Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il primo Poetry Movie Award conquistato dal film “Festina Lente” di Lucilla Colonna

Il primo Poetry Movie Award conquistato dal film “Festina Lente” di Lucilla Colonna

Il lungometraggio è una piccola perla della storia che racconta cinquant’anni di Rinascimento italiano attraverso gli occhi della poetessa e marchesa Vittoria Colonna, vissuta tra il 1490 e il 1547

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Il primo Poetry Movie Award conquistato dal film “Festina Lente” di Lucilla Colonna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il tempo non è stato clemente, la
pioggia ha preso il sopravvento sulla possibilità di poter fare poesia nel
nostro splendido centro storico con il festival “Le corti dei miracoli”.

Il grande lavoro dei ragazzi del “Cenacolo dei Poeti”, Pasquale Rienzo e Umberto Ruggiero, con la supervisione dell’instancabile Nicola
Abbondanza
, è stato soltanto rimandato al 28
agosto 2016
.

Però, lo scorso sabato ne abbiamo avuto
un piccolo assaggio grazie al “Poetry
Movie Award
”, primo premio dato ad una produzione cinematografica
riguardante la poesia in tutte le sue forme e manifestazioni.

Il premio, conferito all’interno della
splendida cornice del Torrione Angioino dal “Cenacolo dei Poeti” e dall’associazione
culturale di promozione cinematografica “Just
Imagine
”, è andato alla regista Lucilla
Colonna
per il film “Festina Lente”.

L’incontro è stato moderato da Carmen Albergo, Leonardo Gregorio e Giovanni Botticella. 

Il lungometraggio è una piccola perla
della storia che racconta cinquant’anni di Rinascimento italiano attraverso gli
occhi della poetessa e marchesa Vittoria Colonna, vissuta tra il 1490 e il 1547.

Una donna di grande sensibilità e
cultura: se dapprima era l’amore la sua primaria fonte d’ispirazione poetica,
più tardi divenne la voglia di libertà per un’Italia alla ricerca di un potere
politico che garantisse la fioritura delle arti.

Lo stesso titolo “Festina Lente” (motto attribuito da Svetonio all’imperatore Augusto) è la frase che fu scelta da Aldo Manuzio per simboleggiare la propria attività di editore e tipografo.

La marchesa Colonna scambiò
corrispondenze con importanti personaggi come Ludovico Ariosto, Pietro Aretinoe divenne amica e confidente di Michelangelo Buonarroti, che le dedicò alcuni
dei suoi più struggenti sonetti in cui la magnificava per le sue parole per cui
“Un uomo in una donna, anzi un dio, tramite la sua bocca parla”. 

Il film, quindi, dopo la premiazione al Wild
Rose Film Fest 2016
, al Barcelona Planet Film Festival 2016: Best Actress Award, e all’International
Independent Film Awards 2016
: Best Soundtrack, Best Costume Design, ha conquistato
anche Bitonto. 

Articolo Precedente

Cura verde pubblico. Restyling in arrivo per piazza Marconi e Caduti del Terrorismo?

Prossimo Articolo

Picchiano a sangue con calci e bastonate un cane che impediva loro di svaligiare un appartamento

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Picchiano a sangue con calci e bastonate un cane che impediva loro di svaligiare un appartamento

Picchiano a sangue con calci e bastonate un cane che impediva loro di svaligiare un appartamento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3