Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee” del prof. Luciano Canfora

“Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee” del prof. Luciano Canfora

Appuntamento questa sera alle 18.00 presso la Galleria Nazionale della Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee” del prof. Luciano Canfora
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera alle 18.00 presso la Galleria
Nazionale della Puglia
, Bitonto (via Gian Donato Rogadeo) il
Prof. Luciano Canfora presenterà il
suo ultimo libro”Il presente come storia. Perché il passato
ci chiarisce le idee
“, Rizzoli Edizioni.

Interverrà Nicola
Pice
, docente di Lettere classiche.
Modera Marino
Pagano
, giornalista

Note sul libro.
Chi sono gli oligarchi, sono loro il motore della
storia? O la massa dei molti? È questo forse il dilemma principale per chi si
cimenti nella ricerca storica. Per Luciano Canfora scrivere storia vuol dire
lottare contro gli effetti del progressivo allontanamento dai fatti: in tale
lotta “il pathos narrativo, la partecipazione emotiva, non il volgare
patetismo, non sono un cascame del lavoro storiografico ma al contrario
l’indizio della perdurante vita del passato dentro di noi”
. Compito dello
storico è dunque quello di districarsi tra i documenti e le invenzioni
letterarie, in bilico sul limitare di congetture che tentano di scrutare ciò
che le fonti non dicono. In queste pagine l’autore interroga l’antichità a
proposito di grandi questioni sempre vitali, se non addirittura pungenti, come
la giustizia, la cittadinanza, la libertà, il falso: ricordandoci che l’aver
avuto ragione “è esso stesso un elemento storico, cioè soggetto al
mutamento”. 

L’autore.
LUCIANO
CANFORA
, filologo classico e storico, professore emerito dell’Università di
Bari, dirige i “Quaderni di storia” e collabora con il «Corriere della Sera»,
per il quale ha curato nel 2012 la collana Classici del pensiero. I suoi libri
sono tradotti in tutto il mondo.

Ingresso libero

Tags: bitontocanforalibro
Articolo Precedente

Arresti, sequestri e controllo del territorio: positivo il 2014 dei carabinieri provinciali

Prossimo Articolo

“Lovissimevolmente – al di là dei sogni”. La magia delle musiche Disney al Teatro Traetta

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Lovissimevolmente – al di là dei sogni”. La magia delle musiche Disney al Teatro Traetta

"Lovissimevolmente - al di là dei sogni". La magia delle musiche Disney al Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3