Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee”. A lezione da Luciano Canfora

“Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee”. A lezione da Luciano Canfora

Sabato scorso il professore ha presentato il suo ultimo libro alla Galleria Devanna

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee”. A lezione da Luciano Canfora
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Un bel
regalo di Natale».

Così ha definito il prof. Nicola Pice la visita a Bitonto del prof. Luciano Canfora. Sabato scorso, infatti, il filologo classico e storico, professore emerito
dell’Università di Bari, ha presentato alla Galleria Devanna “Il
presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee”
, la
sua ultima opera edita da Rizzoli.

«Si
tratta di una raccolta di articoli pubblicati da Canfora sul “Corriere della
Sera”»
ha spiegato Marino Pagano, moderatore del
dibattito.

In questi pezzi, l’autore
interroga l’antichità a proposito di grandi questioni sempre vitali, se non
addirittura pungenti, come la giustizia, la cittadinanza, la libertà, il falso,
non rinunciando al pathos narrativo che gli è proprio. E con lo stesso pathos,
il filologo, sollecitato dalle domande del prof. Pice, ha parlato delle
funzioni della storia e sulla visione di essa nel tempo. Una cavalcata nei
secoli, a partire dall’antichità sino ai contemporanei.

«La storia comincia ad affermarsi come pratica, in
modo laico e contestativo, come un ricercare e dire le cose. È un’attività che
si manifesta senza consapevolezza»
ha raccontato Canfora, affermando che la coscienza è nel pensiero filosofico e
storico.

Ed è proprio quella storia che fu nel tempo
oltraggiata e selezionata nelle scuole della Grecia, Russia e dei vari Paesi
del mondo. «Scelte comprensibili ma non
accettabili
– secondo il professore – Ha
senso lo studio integrale del passato nei limiti conosciuti per capire il
presente. Storia come architrave della cittadinanza.»

Inevitabili anche i riferimenti al presente, allo “svuotamento” della
democrazia, alla perdita del senso di giustizia e ai paragoni azzardati tra
presente e passato, in particolare tra il rottamatore Renzi e l’impero di
Augusto.

Tags: bitontocanforadabitontopice
Articolo Precedente

CALCIO – Panettone amaro per l’Us Bitonto, battuto anche ad Ascoli Satriano

Prossimo Articolo

CALCIO – L’Omnia Bitonto non riesce a scardinare la resistenza della Reali Siti. E’ 1-1

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’Omnia Bitonto non riesce a scardinare la resistenza della Reali Siti. E’ 1-1

CALCIO – L'Omnia Bitonto non riesce a scardinare la resistenza della Reali Siti. E' 1-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3