Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il miracolo della musica a Bitonto. Il Festival “Di Voce in Voce” dei Radicanto

Il miracolo della musica a Bitonto. Il Festival “Di Voce in Voce” dei Radicanto

Il successo dell’iniziativa delle Giornate Europee del Patrimonio 2016

La Redazione by La Redazione
29 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Il miracolo della musica a Bitonto. Il Festival “Di Voce in Voce” dei Radicanto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È il 25 settembre. Il turista arriva a
Bitonto dove trascorrerà la serata e, fin dalla prima occhiata, scopre o
riconosce di essere molto fortunato. Avrebbe potuto avere davanti a sé una
cittadina deserta, e si sarebbe dovuto accontentare di quella decadenza, che
era tipica del passato prossimo. 

Invece vede tanta gente. La maggior parte è
attratta dalla processione di Santa Filomena, protettrice delle donne e delle fanciulle.
Il suo vagabondare si inoltra nel centro storico gremito. Sbaglia strada, torna
indietro, trova una porta chiusa: è quella della galleria nazionale pugliese “Girolamo e Rosaria Devanna”, custodita
nel palazzo rinascimentale Sylos-Calò. Qui legge su un cartello: «Orari di apertura tutti i giorni dalle ore
9:00 alle ore 20:00»
, mentre nel cyberspazio
aveva letto un altro orario: «20:00-23:30».Quest’uomo avrà pensato: «È la disorganizzazione
che avvilisce il meridione»
. Ciononostante vuole ancora visitare. Si sofferma
soprattutto sulle chiese, ma anche sui volti delle persone incontrate e intraviste
solo per un istante, in cui si legge la fede, come le donne che attendono la celebrazione
della messa per la Santa in piazza Cavour.

Si arresta, infine,
davanti al teatro comunale Traetta; al suo interno, c’è l’ottava edizione del Festival “Di Voce in Voce” a cura di Radicanto.

 

Due ore di pura musica con Rachele Andrioli e Rocco Nigro, e Fink, Bigazzi & Italian Klezmer Kapelye. La
splendida voce di Rachele assomiglia a quella di Bebe, la cantautrice spagnola
di “Malo”.

Sulle prime note del fado portoghese lo
spettatore s’immalinconisce. È sprofondato in meditazione, per breve tempo:
subito dopo, anche canti più allegri di pizzica salentina e tarantella del
Gargano, e brani famosi, come “‘U Pisci
Spada”
di Domenico Modugno sugli immigrati che (non) arrivano per mare.

Dunque, la manifestazione è riuscita a
sfiorare la problematica – ancora attuale – della xenofobia. D’altronde, i
programmi dell’Unione europea sono basati sul motto “uniti nella diversità”, in un’ottica di armonizzazione prima comunitaria,
e poi globale.

 

Chiamato alla resa
dei conti, il turista dirà di aver visitato un comune di una città
“metropolitana”…

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Posta e banca ancora nel mirino della malavita, manomessi gli sportelli. Disagi per i cittadini

Prossimo Articolo

Lettera disperata del dirigente dell’Istituto “V. Giordano” alle istituzioni: “Siamo stanchi”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lettera disperata del dirigente dell’Istituto “V. Giordano” alle istituzioni: “Siamo stanchi”

Lettera disperata del dirigente dell'Istituto "V. Giordano" alle istituzioni: "Siamo stanchi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3