Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il miracolo contagioso del “Festival della Poesia” che scopre l’anima più vera della città

Il miracolo contagioso del “Festival della Poesia” che scopre l’anima più vera della città

Ancora una volta grande successo per la manifestazione voluta dal Cenacolo dei Poeti

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Il miracolo contagioso del “Festival della Poesia” che scopre l’anima più vera della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La parola non si avvicinerà mai ai sentimenti, potrà riecheggiarli, rincorrerli, ma non ne avrà mai il senso pieno. 
Diceva così, un po’ parafrasando, il caro Giuseppe Ungaretti. 
Ieri sera, la città è stata letteralmente invasa dalla poesia e tutti gli autori avevano storie, situazioni di vita, che hanno portato a prendere tra le mani carta e penna. 
“Si scrive quando ci si trova con le spalle al muro – ha confessato una poetessa -, forse anche per me è stato così, e la scrittura diventa l’unico modo per sentirsi liberi“.
È esattamente il senso di libertà quello che ha regnato ieri sera nei vicoli di una città viva, piena di colori e di parole, componimenti, musiche, che volavano a scompigliare un po’ i pensieri. 
La manifestazione, giunta al suo terzo anno di vita, è stata fortemente voluta da Nicola Abbondanza, e il suo cenacolo dei poeti, da Umberto Ruggiero, con Puglia in poesia, e dall’amministrazione comunale partner dell’evento. 
“Ancora un anno pieno di gioia nel vedere il nostro centro così vitale e di aver attratto l’attenzione di scrittori di Napoli, Imola, Trieste, Altamura, Bari e tante altre città italiane  – hanno dichiarato gli organizzatori -. Siamo stati felici, ancora una volta, di aver messo a nudo strade, realtà,  corti, che normalmente non si percorrono o a cui non ci si fa caso“.
Un caso su tutti quello che si è materializzato tra i vicoli, a volte invalicabili, delle mura serpentine che portano dalla piazzetta degli Infiammati fino a porta Robustina.”Abbiamo voluto fortemente che ci fossero poesia e musica anche qui – hanno commentato gli abitanti della zona -: ci sono molti anziani residenti che non hanno buone capacità deambulatorie e che non si spingono nel centro storico di solito animato dalle manifestazioni. Per una volta sono venute loro da noi“. 
Insomma, se Maometto non va alla montagna, va la montagna da Maometto: per una volta, quindi, la poesia si è fatta carne e ossa, ed ha raggiunto quella parte così nascosta e profonda di ognuno di noi. L’anima.

Tags: bitontofestival della poesia
Articolo Precedente

“I delinquenti non si vergognano neanche di parlare in pubblico delle proprie imprese malavitose”

Prossimo Articolo

E’ silenziosa la grande bellezza della vita. Non lasciamocela sfuggire…

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E’ silenziosa la grande bellezza della vita. Non lasciamocela sfuggire…

E' silenziosa la grande bellezza della vita. Non lasciamocela sfuggire...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3