Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il giorno dei morti per celebrare la vita”. Da oggi fino a domenica tre giorni di riflessione sul tema della commemorazione

“Il giorno dei morti per celebrare la vita”. Da oggi fino a domenica tre giorni di riflessione sul tema della commemorazione

Organizzato dall'associazione "El Zottano", con il patrocinio del Comune. Tutti gli eventi si svolgeranno nel Torrione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Ottobre 2019
in Cultura e Spettacolo
“Il giorno dei morti per celebrare la vita”. Da oggi fino a domenica tre giorni di riflessione sul tema della commemorazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
l’associazione Italo-messicana El Zottano, Gallery-Atelier Casa Mexicana, con il patrocinio del Comune di Bitonto, presentano la decima edizione ‘Il giorno dei morti per celebrare la Vita’, un’opera istallazione a cura dell’artista messicana Yanira Delgado Altamirano.
 
In Messico la festività dei Morti rappresenta una commemorazione in cui concorrono in ugual maniera la tradizione precolombiana e la religione cattolica. La festa è tutta per i morti e le loro anime che tornano; ed è proprio l’incontro delle culture italiana e messicana che il Torrione Angioino intende celebrare dal 31 ottobre al 3 novembre.
 
Nel 2003 il Giorno dei Morti celebrato in Messico è stato dichiarato dall’UNESCO “Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità”.
 
L’intervento artistico de “IL GIORNO DEI MORTI PER CELEBRARE LA VITA” nasce dalla necessità della celebrazione del rituale intimo della memoria e della commemorazione per rivivere emozioni, ricordi e momenti significativi del proprio caro defunto. Attraverso installazioni fatte da oggetti (fotografie, musica, fiori, farfalle, candele, specchi, bicchieri con acqua, sale, pane, frutta di stagione, il cibo preferito, effetti personali appartenuti al proprio caro) recuperiamo e condividiamo la memoria di chi ci ha lasciato.
 
L’artista allestirà insieme al pubblico e associazioni presso gli spazi del Torrione Angioino, un installazione Tavolata – Altare del ‘Día de los muertos’ con il titolo “SIAMO POLVERE DI STELLE” ( titolo presso dal dipinto di Gabriella Villanueva).
A cura di Yanira Delgado Altamirano e Armand Soppi
Collaborano alla 10°edizione:
Nicola Abbondanza, Cecilia Mangini, Antonella Stellacci, Daniela De Fino, Dania Delvino, Luigi Rutigliano, Maria Grazia Scarola.
 
 
IL PROGRAMMA:
–Giovedì 31 ottobre
19 Inaugurazione
In occasione dell’inaugurazione de “IL GIORNO DEI MORTI PER CELEBRARE LA VITA X EDIZIONE” Il M°ANGELO MICHELE COTUGNO si esibirà in qualità di CORNO SOLISTA, eseguendo:
J.S.Bach: Suite per violoncello in sol maggiore (trascrizione per corno)
W.A.Mozart: Rondò dal IV° Concerto per corno e orchestra
A.Cotugno-“Caccia” per corno solo
A.Vivaldi: Concerto per violino in La minore I movimento (trascrizione per corno).
 
Presentazione dell’Installazione con Yanira Delgado, Armand Soppi, Nicola Abbondanza, Antonella Stellacci e Daniela De Fino.
 
Ci sarà un percorso guidato all’istallazione “Siamo Polvere di stelle” Fiori, colori, profumi e la possibilità di essere truccati con il tema della festa messicana, la serata si concluderà alle ore 23.00
 
–Venerdì 1 novembre:
Dalle 10.30 alle 23 l’installazione sarà visitabile dal pubblico.
20:30 Primo Appuntamento con Vincenzo Mazzeo in arte Spiegorelax Longevity, studioso di longevità, condurrà attraverso un intrattenimento olistico insolito con note di ironia, portando a conoscenza del pubblico, gli aneddoti, le curiosità, i segreti e le leggende dei personaggi più longevi di sempre, vissuti sulla terra. Il pubblico rilassato, vivrà un’esperienza che fa riflettere e ne uscirà arricchito di un inno alla vita.
 
-Sabato 2 novembre,
19: “Si chiamerà Angelo!”
Presentazione del libro del M°ANGELO INGLESE
interverrano: L’autore, M° Vito Vittorio Desantis (Ass.Mus. “Delle Cese”),Teresa Fabbricatore (giornalista RAI).
Interventi Musicali a cura del M° Adriana Giancaspro,
Durante la serata ci sarà la performance pittorica live dell’artista Domenico Casadibari.
 
-Domenica 3 novembre:
19 Vincenzo Mazzeo riproporrà il suo intrattenimento Spiegorelax Longevity con musica di pianoforte, il pubblico rilassato vivrà un’esperienza che fa riflettere e ne uscirà arricchito di un inno alla vita.
 
20 CHIUSURA della manifestazione a cura di Antonella Stellacci (Psicologa-Psicoterapeuta dell’associazione IO SONO MIA). Presenterà una riflessione dal titolo ‘LOVER or LOSER?: la Crescita Post Traumatica nell’esperienza del lutto’
 
l’installazione sarà visitabile fino a domenica 3 novembre presso il Torrione Angioino (Torre delle arti), Piazza Cavour (ENTRATA DAL PONTILE DI LEGNO), Bitonto BA.
 
Ingesso libero
 
Info. 345 2222 464
https://www.facebook.com/events/404675413795287/
diadelosmuertositalia@gmail.com
Articolo Precedente

Isabella Valentino cerca l’amore a “Uomini e Donne Over”. Ieri in onda la puntata della sua presentazione

Prossimo Articolo

Da lunedì a scuola si va in pullman. Dal 4 novembre riparte l’apposito servizio del trasporto scolastico

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da lunedì a scuola si va in pullman. Dal 4 novembre riparte l’apposito servizio del trasporto scolastico

Da lunedì a scuola si va in pullman. Dal 4 novembre riparte l'apposito servizio del trasporto scolastico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3