Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Cenacolo dei poeti presenta “Il Sud nel Sangue”

Il Cenacolo dei poeti presenta “Il Sud nel Sangue”

Si tratta di un duello poetico tra Vincenzo Mastropirro e Daniele Cundari che si terrà, questo sabato, presso il Museo De Palo Ungaro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Il Cenacolo dei poeti presenta “Il Sud nel Sangue”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

“Il Sud nel Sangue“, il duello poetico tra Vincenzo Mastropirro e Daniel Cundari si terrà questo sabato, alle ore 19, presso il Museo Archeologico De Palo/Ungaro in via Mazzini 44 a Bitonto.

 

L’evento sarà introdotto dal professor Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo/Ungaro, e sarà accompagnato dalle melodie del maestro Vincenzo Mastropirro, che suonerà il suo flauto.

 

L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Cenacolo dei Poeti diretta dal presidente Pasquale Rienzo, si svolge nell’ambito della settima edizione del Festival di Poesia “Le Corti dei Miracoli” del progetto “Bitonto Città dei Festival”. 

 

Si tratterà di un duello poetico fino all’ultima parola, nel sangue remoto del Sud: voci, suoni, echi, impressioni di un tempo sempre vivo. Un percorso intenso e appassionante in cui il ritmo dei versi e quello della musica si incastreranno l’uno nell’altro convertendo la poesia in evento eccezionale, riconsegnandola nello spazio segreto e intimo della dimensione scenica ad un pubblico di lettori e ascoltatori. Poi in questo spazio vi entrerà Garcia Lorca con la sua lingua tradotta e cantata in termini arcaici.

 

Daniel Cundari (Rogliano, Cosenza, 1983) scrive in dialetto calabrese, italiano e spagnolo. Ha studiato Lettere Moderne e Relazioni Internazionali a Siena e in Spagna. Precursore del ‘Repentismo Cutise'(recupero dei suoni ancestrali del dialetto rionale di Cuti), ha pubblicato “Cacagliùsi / Balbuzienti” (Roma, 2006);  “Il dolore dell’acqua” (Roma, 2007); “Geografia feroz” (Granada, 2011). Vincitore di numerosi premi, tra cui il G. Guida, l’Internazionale Tropea O.M. Speciale Critica, il Mons Aureus – Progetto Sud di Palermo, Pericle d’oro, Lerici-Pea, Giannone-Ischitella. In Spagna, per  Geografia feroz ha vinto il ‘Premio Genil de Literatura’ di Granada, abitualmente destinato ad artisti iberici. Ha tenuto performans a Nizza, Principato di Monaco, Erlangen, Marbella, Marsiglia, Gda?sk, in Cina. Nel 2009 è stato il poeta straniero più giovane ospite della Cátedra Federico García Lorca, diretta da Antonio Carvajal. 

 

 

 

Vincenzo Mastropirro (Ruvo di Puglia 1960) poemusico flautista, compositore e poeta. Diplomato al Conservatorio N. Piccinni di Bari ha inciso 20 CD e suonato in molti teatri del mondo con Trio Giuliani e Mastropirro Ermitage Ensemble. Ha pubblicato 4 raccolte di poesia ed è presente in molte antologie. Ha collaborato con Alda Merini, Vittorino Curci, Anna Maria Farabbi, musica done i versi. Premio Lerici-Pea 2015, premio Bertolani, premio Giannone-Ischitella 2019.

 

 

 

Articolo Precedente

Arca, “serve manutenzione degli immobili in condizioni indecorose”

Prossimo Articolo

Per diventare cittadino italiano deve tornare nell’inferno libico. L’assurda storia di Tewfima

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Per diventare cittadino italiano deve tornare nell’inferno libico. L’assurda storia di Tewfima

Per diventare cittadino italiano deve tornare nell'inferno libico. L'assurda storia di Tewfima

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3