Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il cantante torinese Willie Peyote illumina il “Luce Music Festival”

Il cantante torinese Willie Peyote illumina il “Luce Music Festival”

Il rapper si è esibito domenica davanti a un parterre sold-out. Nuovo appuntamento il 5 agosto al Giovinazzo Rock Festival

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Il cantante torinese Willie Peyote  illumina il “Luce Music Festival”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Astro crescente più che nascente della nuova musica italiana, dopo le tre date in Puglia tra gennaio e aprile, alla Casa delle Arti di Conversano, a Torre Regina Giovanna (Br) il giorno di Pasquetta e al Premio Maggio di Bari, il rapper torinese Willie Peyote è tornato la sera del 17 giugno nel Tacco dello Stivale, portando il suo “Ostensione della Sindrome Tour” all’Eremo Club di Molfetta, nell’ambito del Luce Music Festival. Un rapporto privilegiato quello tra il rapper e la nostra regione: è delle ultime ore l’annuncio ufficiale che l’artista torinese sarà headliner del Giovinazzo Rock Festival il prossimo 5 agosto.

La nota concert-hall molfettese completamente sold-out per il concerto di Willie Peyote, che conferma l’ottimo trend di questa prima metà del tour promozionale di “Sindrome di Tôret“, uscito il 6 ottobre 2017 per 451.

L’artista torinese, con Frank Sativa alle tastiere, sale sul palco proponendo il tema della libertà di espressione, filo conduttore dell’ultimo disco, ma più in generale di tutta la carriera di un musicista senza filtri o sovrastrutture, nelle sue varie interpretazioni tra hip-hop, funk, rock e una vasta fusione di generi che fanno del Peyote un artista unico nel panorama nazionale.

La scaletta si apre con C’Hai Ragione Tu, estratta dall’ultimo lavoro, e Interludio, tratta dal precedente “Educazione Sabauda“. Il partecipe pubblico molfettese risponde alla grande all’esecuzione di Metti che Domani, uno dei brani più famosi della vasta produzione di Willie Peyote, dedicato al popolo italiano e alla sua “propensione al pareggio”.

La scaletta scorre veloce infiammando la platea con Willie Pooh,  Dettagli, Turismi e L’Outfit Giusto. L’artista scherza sulla sua somiglianza con il neo ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, introducendo Portapalazzo, brano di tagliente satira sul Movimento 5 Stelle.

Momento più alto del concerto è la conclusione della prima parte, con l’esecuzione di due brani in cui l’artista prova a illustrare sue personali riflessioni sull’amore: Ottima Scusa e Le Chiavi in Borsa aprono la strada a I Cani, canzone irriverente sull’osservanza religiosa. Vera e propria ovazione quando Willie Peyote annuncia l’atteso momento di Io Non Sono Razzista Ma…, facendo esplicito riferimento al ministro degli Interni Matteo Salvini e alla sua scelta di chiudere i porti, che negli ultimi giorni ha trovato riverbero nell’opinione pubblica italiana.

Tripudio nel finale per l’attesissima C’Era Una Vodka, Vendesi e Che Bella Giornata. Dopo la prima uscita dal palco c’è tempo per altri tre brani marcatamente rap-hardcore: Oscar Carogna, Glik (dedicata all’ex capitano del Torino, squadra per cui Willie Peyote fa il tifo, Kamil Glik, vecchia conoscenza anche del Bari), E Allora Ciao. Finito il concerto non manca l’occasione per i fan di incontrare il loro beniamino al banchetto del merchandising per firmare autografi e scattare foto con l’artista. È solo un arrivederci: ad agosto sarà ancora Willie Peyote in Puglia. Appuntamento a Giovinazzo.

di Riccardo Resta

Set fotografico: Erica Giusto

 

 

Articolo Precedente

Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”

Prossimo Articolo

Prima tappa bitontina per il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto il film”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prima tappa bitontina per il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto il film”

Prima tappa bitontina per il Festival di Cinema e Letteratura "Del racconto il film"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3