Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli appuntamenti di Rigenera a Palo dal 31 gennaio al 2 febbraio

Gli appuntamenti di Rigenera a Palo dal 31 gennaio al 2 febbraio

Il 2 febbraio dialogherà con Sandro Bonvissuto, autore di "Dentro", la giornalista bitontina Carmela Loragno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
Gli appuntamenti di  Rigenera a Palo dal 31 gennaio al 2 febbraio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre giornate ricche di sorprese e variegati incontri, organizzati dal Laboratorio Urbano ormai noto come Rigenera, riempiranno le monotona vita degli abitanti di un piccolo paese della provincia di Bari. Un paese su cui i riflettori non si accendono mai se non per mettere in luce i numerosi episodi di degrado sociale.

E invece questa volta, grazie alle iniziative di Rigenera, Palo del Colle potrà far parlare di sè non con disprezzo ma con immenso orgoglio poichè accoglierà personaggi di spicco del panorama nazionale invitati dal Laboratorio Urbano. Si tratta di eventi di natura varia ma tutti accomunati dall’intento di spostare verso Palo del Colle flussi migratori di popolazione giovanile al fine di incremetarne la crescita, oltre che culturale, economica.

Tre sono gli eventi proposti da Rigenera fra il 31 gennaio ed il 1 fabbraio 2015:

• dal 31 gennaio al 2 febbraio

Workshop di teatro-danza con Marigia Maggipinto, ex danzatrice della storica compagnia di Pina Bausch (organizzato da Rigenera in collaborazione con il Collettivo Factor Hill)

Marigia Maggipinto, membro della compagnia del Tanztheater Pina Bausch dal 1989 al 1999.

Studia a Roma con Viola Faber, Libby Ney Andre’Peck, Roberta Garrison , Richard Haisma Mudra, Matt Mattox e Martha Graham. Danza in 14 differenti coreografie con Pina Bausch, una tra le più importanti e note coreografe mondiali.

La Bausch ha diretto dal 1973 il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, con sede a Wuppertal, in Germania. Il suo nome è legato al termine Tanztheater (teatro-danza), adottato negli anni ’70 da alcuni coreografi tedeschi per indicare un preciso progetto artistico che, attraverso l’inclusione di elementi recitativi (gesto e teatrale e parola), intende differenziarsi dal balletto e dalla danza moderna.

• 31 gennaio ore 16:00 – 19:00

Malpolitica e dintorni: mani pulite e mani sporche: Secondo seminario annuale delle scuole di “Cercasi un fine”.(organizzato da Cercasi un fine in collaborazione con Rigenera e Parteciparlando ) INGRESSO GRATUITO

Cercasi un fine è insieme un periodico, un’associazione onlus, di promozione sociale, iscritta all’albo regionale della Puglia, fondata nel 2008. Promuove scuole di formazione che si prefiggono di educare all’impegno sociale e politico nel quadro delle scienze umane, dei valori fondanti della Costituzione della Repubblica italiana e del Magistero Sociale della Chiesa. A tale scopo, rganizzano idibattiti e convegni su tematiche culturali e politiche.In questo anno, prendendo spunto anche dalla pubblicazione della

associazione, “Corruptia. Il malaffare in un Comune italiano”, stanno riflettendo sul tema della malpolitica e della corruzione, per comprendere sempre meglio il fenomeno e combatterlo con rinnovato impegno etico, culturale e politico.

In occasione del seminario del 31/01/2015 interverranno:

-Roberto Rossi, magistrato, già membro del CSM, attualmente in servizio presso la Procura della Repubblica di Bari.

-Francesco Giannella, magistrato, procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Trani.

• 2 febbraio ore 19:30

Incontro letterario con Sandro Bonvissuto autore del libro Einaudi “Dentro” (organizzato da Rigenera in collaborazione con Einaudi) INGRESSO GRATUITO

Dialogherà con l’autore Carmela Loragno

IL LIBRO:

Cos’è il carcere? La forma architettonica del male. Il carcere è un muro. E il muro non è fatto per agire sul tuo corpo; se non lo tocchi tu, lui non ti tocca. Dentro racconta a ritroso la storia di un uomo, dall’età adulta all’infanzia, isolando tre momenti capitali: l’esperienza del carcere, «infinito inumano»; l’amicizia tra due adolescenti che il caso fa sedere vicini il primo giorno di scuola; le istruzioni per l’uso di un bambino, di un padre e di una bicicletta.

L’AUTORE:

Sandro Bonvissuto, nato il 1 giugno 1970, vive a Roma dove si dedica alla lettura ed alla scrittura. Si è laureato in filosofia all’Università “La Sapienza”. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti in un libro (Nostalgia del vento, Amaranta editrice 2010) che per varie traversie non ha avuto distribuzione. Nel 2012 ha pubblicato per Einaudi Dentro. È fra gli autori di Scena padre (Einaudi 2013).

Tutti gli eventi in programma avranno luogo presso la sede del Laboratorio Urbano Rigenera a Palo del Colle, in Viale della Resistenza.

Tags: bitontolibripalo del collesocial network
Articolo Precedente

Asp Maria Cristina di Savoia. La Flp chiede l’immediato pagamento del credito ai lavoratori

Prossimo Articolo

Musicaa. Al via il concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Musicaa. Al via il concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile

Musicaa. Al via il concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3