Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musicaa. Al via il concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile

Musicaa. Al via il concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età e di competenza professionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
Musicaa. Al via il concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Entrano nel vivo le attività del progetto MUSICAA (Mobilità Urbana Sostenibile Integrata per una Città Armonica e Accessibile), che vede i Comuni di Bitonto e di Palo del Colle uniti nell’intento di promuovere forme alternative all’auto per gli spostamenti in città.

Sul sito www.musicaa.it è disponibile il regolamento del concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile, con il quale fotografi e videomaker professionisti, fotoamatori, ma anche associazioni e scolaresche, potranno raccontare, con le foto e con i video, la mobilità sostenibile, con particolare riferimento alle politiche di mobilità dei due comuni coinvolti. In palio, premi per 2 mila euro, rigorosamente green.

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età e di competenza professionale.

Le foto e i video dovranno documentare buone pratiche di mobilità, denunciare abusi o disservizi, sensibilizzare agli spostamenti alternativi alle auto o proporre uno spot promozionale. Per partecipare c’è tempo fino al 27 marzo. Successivamente, una commissione composta dai rappresentanti dei due Comuni e da professionisti del settore, giudicherà i lavori pervenuti, assegnando i premi: viaggi “lenti”, buoni per l’acquisto di biciclette o di percorsi escursionistici, materiale didattico e carnet di biglietti per il servizio di trasporto pubblico. La cerimonia di premiazione, alla presenza dei rappresentanti delle due Amministrazioni comunali coinvolte, si terrà alla chiusura del progetto MUSICAA. Nell’occasione, sarà allestita una mostra con tutte le opere concorrenti.

Il progetto MUSICAA è un’azione sperimentale finanziata dalla Regione Puglia in materia di Piani Territoriali dei Tempi e degli Spazi (art. 28 della Legge regionale n. 19/2006 e Titolo II della Legge regionale n. 7/2007). Per tutte le altre informazioni sulle iniziative di MUSICAA sono disponibili anche i canali social del progetto, la fan page Facebook “Musicaa” e l’account Twitter @Musicaa_bp.

Tags: bitontomobilità sostenibilemusicaa
Articolo Precedente

Gli appuntamenti di Rigenera a Palo dal 31 gennaio al 2 febbraio

Prossimo Articolo

Semafori spenti in città. Paciullo assicura: “Da oggi tornerà a funzionare quello di via Palombaio”

Related Posts

I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Semafori spenti in città. Paciullo assicura: “Da oggi tornerà a funzionare quello di via Palombaio”

Semafori spenti in città. Paciullo assicura: "Da oggi tornerà a funzionare quello di via Palombaio"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3