Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giovani artisti “A Viva Voce” nel cuore della musica. Che spettacolo, ieri sera, al “Traetta”

Giovani artisti “A Viva Voce” nel cuore della musica. Che spettacolo, ieri sera, al “Traetta”

Cassano (Matia Bazar): "Ho voglia di riproporre la manifestazione anche per il prossimo anno"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Giovani artisti “A Viva Voce” nel cuore della musica. Che spettacolo, ieri sera, al “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le vere storie, la vera musica parte sempre dietro le quinte, fuori dalle telecamere, dai riflettori e dal palco.

Non si è smentito in questo senso anche “A Viva Voce”, la manifestazione canora andata in scena ieri sera sul palco del Teatro Traetta, organizzato da Piero Cassano, noto produttore, compositore e storico membro dei Matia Bazar, il polistrumentista Fabio Perversi e l’ingegnere del suono oltre che produttore bitontino Nuccio Cappiello, patrocinato dal Comune di Bitonto.

Prim’ancora che dalle note che danzavano sull’impiantito, siamo stati attratti dalla musica che proveniva dai camerini.

Due ragazzi – uno di Roma, l’altro di Bari -, di due diverse band si sono improvvisati in una jam session ed era meraviglioso come s’incrociavano, a suon di accordi e magie delle corde, le loro storie e le loro vite.
Che, pur così lontane, son diventate così vicine.

Il ragazzo romano era lì con la sua fidanzata di sangue bitontino ed entrambi sono stati iscritti alla manifestazione dal nonno della giovane.

Non è mancata l’ironia partenopea.
Il tempo di voltarci ed ecco Davide, un giovanotto un po’ attempato di Napoli che in men che non si dica s’era improvvisato a raccontare una barzelletta… e all’ultimo piano tutti si chiamavano Ciro!

Lì con un amico di gioventù, ora milanese d’adozione, hanno spolverato strumenti e si sono rimessi in gioco sfidando la sorte, la vita che è musica.

Eppoi, volti noti nel panorama bitontino giovani – amici – dalle grandi storie e avventure musicali, alcuni un po’ più giovani con i jeans strappati e le scarpe dalle tinte americaneggianti, altri con la grinta di cantare ovunque anche tra i libri impolverati di una mansarda.

Tante le giovani baresi piene di talento e di silenziosa virtù.

«È andata in una maniera inaspettata perché abbiamo messo su questo “A viva voce” in pochissimi mesi e siamo veramente stati sommersi dalle richieste», ha dichiarato ai nostri taccuini Piero Cassano.

Sono stati ben 118 i partecipanti totali – provenienti, appunto, da tutto lo stivale – da cui sono stati scremati e selezionati in 25: i gruppi Alchiba, Hydra, I gatti distratti dalla luce negli occhi e i Nemophonica; i gruppi esecutori New Generation 5Tet, Alberto Iovene (compositore), Marinella Napoli, Massimo Dentamaro (compositore), i gruppi interpreti Mezzotono e V.A.Fankool; gli interpreti Paola Arcieri, Laura Attacalite, Carla Bavaro, Francesca Celiberto, Vanessa Chiappa, Francesca Di Coste, Marco Di Nunno, Grazia Filannino, Alessandra Pipino, Ezio Rana, Ramona Schino e Luciana Zanfino; i cantautori Graziana Conteduca, Marco Cotugno, Vito Muschitiello, Derek Nicoletto e Francesco Saponieri e gli esecutori Laviero Bro.

«È stata un’audizione davvero laboriosa perchè ci siamo dedicati a tutti gli artisti dialogando con loro, facendo confronti e cercando di far capire, soprattutto a chi vive di musica, cosa il mercato richiede o rifiuta – ha spiegato Cassano -.  Abbiamo parlato con i loro genitori e ci siamo trovati in un mondo sommerso che non aveva avuto modo, fin ora, di venir fuori».

Così, si è mantenuta viva la promessa del fil rouge che ha legato questa kermesse “Fuori dal talent e dentro la musica”: «I talent ti danno notorietà improvvisa e così come arriva, te la portano via. Molti non meritavano di rimanere fuori dalla gara: non capita spesso di vedere dei gruppi che oltre a suonare abbiano un’anima, che suonino di jazz, di blues, rap, e molto altro. Abbiamo cercato di dar voce a tutti. Siamo sinceri non promettiamo una carriera, delle incisioni, un progetto, promettiamo sulla base di un risultato determinato dai download, che scade a fine luglio, chi incide un singolo e un video e poi cercheremo con tutte le nostre forze e conoscenze di dare un piccolo futuro a questi meravigliosi ragazzi».

Il vincitore, infatti, sarà determinato dai download che saranno effettuati da iTunes, Amazon e Ibs del pezzo preferito dagli ascoltatori: responsabile dell’etichetta discografica EuroTeam che darà la possibilità di produrre un singolo e un video clip è Loredana Bassano.

La serata, condotta magistralmente dal conduttore Rai Paolo Notari e dalla conduttrice di Telenorba Daniela Mazzacane, coordinata da Pasquale Garofalo e Leo di Nunno, avrà sicuramente un seguito nel prossimo anno: «Ho voglia di riproporre la manifestazione per l’anno prossimo – conclude il membro dei Matia Bazar –  il sindaco, Michele Abbaticchio,  ci ha dato grande forza e grande carica che non va assolutamente sprecata ma investita sempre e soltanto sui giovani, il nostro futuro».

Questa esperienza è stata per tutti i giovani una grande opportunità per confrontarsi, con chi da sempre si è mostrato artista capace di donare se stessi e la loro esperienza a quanti fanno dell’arte il loro pane quotidiano.
Che spesso non paga, ma dà vero cibo alla vita…

 

Tags: a viva voceabbaticchiobitontoconcorsogiovani artistijam sessionmatia bazarmusicapiero cassanoteatro
Articolo Precedente

CALCIO – Derby juniores, tra Omnia Bitonto e U.S. Bitonto finisce 3-3

Prossimo Articolo

Capodanno 2014 a Bitonto. Quer pasticciaccio brutto della comunicazione…

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capodanno 2014 a Bitonto. Quer pasticciaccio brutto della comunicazione…

Capodanno 2014 a Bitonto. Quer pasticciaccio brutto della comunicazione…

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3