Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Giardino dei gelsi”, seconda edizione. La realtà vista con gli occhi della fantasia

“Giardino dei gelsi”, seconda edizione. La realtà vista con gli occhi della fantasia

Elisabetta Tonon, direttrice artistica:«Crediamo in una rinascita della comunità che parte dall’infanzia»

La Redazione by La Redazione
8 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Giardino dei gelsi”, seconda edizione. La realtà vista con gli occhi della fantasia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ giunta alla conclusione la II edizione del “Giardino dei gelsi” che, questa estate, è stato battezzato come “Il mondo alla finestra… la realtà con gli occhi della fantasia”.  
I piccoli cittadini di Bitonto e di Palombaio,dai 5 anni genericamente negliappuntamenti ordinari e dai 3 agli 8nell’ultimo del 4 settembre, hannoesplorato nuovi mondi con serietà, ma anche divertimento. 
I teatri degli appuntamenti son stati: i Giardini Pensili a Bitonto e quelliparrocchiali di Palombaio. 
«La rassegna di questa edizione del “Giardino dei gelsi” –ha affermato Elisabetta Tonon, direttrice artistica del progetto- è andata molto bene. Rispetto allo scorso anno l’abbiamo ampliata in qualità e quantità. Infatti, abbiamo aumentato gli appuntamenti del venerdì da due a tre, ad esempio.Abbiamo collaborato con diverse compagnie e giovani artisti».  
“Il mondo alla finestra…la realtà con gli occhi della fantasia” ha avuto inizio il 9luglio con “Storie di carta”, gestito dalla libreria Hamelin e dai FattApposta. Son seguiti altri cinque giovedì (il 16, 23 e 30 luglio e il 6 e 27 agosto), di cui due nei Giardini Parrocchiali di Palombaio. A tal proposito, è bello evidenziare questa novità rispetto all’edizione precedente. In queste giornate son state fatte letture animate e laboratori creativi.  
Gli appuntamenti del venerdì, ovvero“Spettacolarte”, son stati il 17 e 24 luglio e 28 agosto. Questi si son tenuti tutti a Bitonto e i bambini son stati catturati dalla magia di spettacoli dalla durata di 50 minuti.  
«Son state toccate diverse tematiche sociali, reali ed educative: dall’alimentazione sana agli stereotipi di genere o all’amicizia, la scienza, la realtà dell’infanzia negata in paesi come la Palestina. Il filo conduttore è statoproprio guardare la realtà con gli occhi della fantasia». 
Venerdì 4 settembre si è conclusa questa edizione con lo spettacolo“Giocapinocchio”, gestito dalla Compagnia Granteatrino- Teatro Casa di Pulcinella. 
«Il linguaggio dei bambini è diverso da quello degli adulti ed è migliore. Perciò, abbiamo sentito la necessità di provare a capire quale fosse il loro modo di vedere le cose. La strada della creatività, della fantasia, della narrazione e della natura è risultata la più idonea. Fare degli spettacoli decostruiti è stata una buona idea affinché il bambino potesse essere dentro la storia, sentirla reale e apprenderla nella sua purezza». Oltre al Comune, continuano a contribuire al progetto la libreria Hamelin, lacooperativa Re Artù e, da quest’anno, anche l’associazione “Io sono mia”. Invece, tra i collaboratori esterni ci sono stati: per i giovedì i FattApposta, Marzia Colucci,Fabio De Palma e Antonio Frascella; per i venerdì i Frombola magica, i Cavalieri Erranti, la Fattoria degli artisti e AretèEsemble.  
«La cosa bella è che dietro tutto c’è stata un’ottima collaborazione tra donne –ha concluso la Tonon-. Per fare rete basta principalmente la volontà. Siamo soddisfatte, anche perché abbiamo riscontrato un bisogno da parte dei genitori per l’organizzazione di questi incontri. Non ci ha seguito solo un pubblico fidelizzato».  
«Spero che il “Giardino dei gelsi” diventi un appuntamento fisso per l’estate e che si possano aumentare sempre più i numeri degli appuntamenti. Crediamo in una rinascita della comunità che parte dall’infanzia». 

Tags: bambinifantasiagiardino dei gelsitonon
Articolo Precedente

Giovedì 10 incontro pubblico in vista delle elezioni per i direttivi dei Comitati di Quartiere

Prossimo Articolo

Sgominata banda dei tir dalla Polstrada di Modena. Tra gli arrestati, anche due bitontini

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sgominata banda dei tir dalla Polstrada di Modena. Tra gli arrestati, anche due bitontini

Sgominata banda dei tir dalla Polstrada di Modena. Tra gli arrestati, anche due bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3