Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione Defeo Trapani, oggi “Prodigi, generazioni a confronto” con Joseph d’Urso

Fondazione Defeo Trapani, oggi “Prodigi, generazioni a confronto” con Joseph d’Urso

Ennesimo fine settimana ricco di eventi al teatro Odeion di Giovinazzo, in via delle Filatrici 32

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Fondazione Defeo Trapani, oggi “Prodigi, generazioni a confronto” con Joseph d’Urso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera, alle 20 (con apertura sipario alle 20,30), sarà il talento del pianista Joseph D’Urso, appena 12enne, a brillare sul palco dell’Odeion, sulle note di “Prodigi, generazioni a confronto”. La sua musica si unirà alla voce recitante di Franco Martini, responsabile della programmazione culturale e teatrale della fondazione, dando vita ad un recital denso di emozioni. Un evento che suggellerà la conclusione della programmazione di giugno “Aurora all’Odeion”. Costo del biglietto 10 euro (intero) e di 8 euro (ridotto) per over 65 e under 18.
«Joseph D’urso ha soli dodici anni, ma è già un’eccellenza del panorama musicale pugliese – spiega il maestro Pietro Laera direttore artistico della sezione musicale della fondazione- Nel recital “Prodigi, generazioni a confronto” viaggerà dalle note di Chopin a quelle di Haydn passando per Mendelssohn».
Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.fondazionedefeotrapani.it/ o contattare il numero 3401062022 oppure inviare un’e-mail a prenotazioni@fondazionedefeotrapani.it

Note sul pianista Joseph D’Urso
Nato a San Michele Salentino (Brindisi) dodici anni fa, D’Urso ha intrapreso lo studio del pianoforte a soli 5 anni. Ammesso l’anno seguente al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, attualmente frequenta il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli dove studia pianoforte e composizione. Numerosi i premi conseguiti sia a livello nazionale che internazionale. A novembre 2018 ha partecipato a “Prodigi” condotto da Flavio Insinna e Nathalie Guetta, lasciando positivamente impressionati Pippo Baudo, Serena Autieri, il maestro Beppe Vessicchio e Daniel Ezralow. A marzo 2017 ha partecipato al programma televisivo “Little Big Show” condotto da Gerry Scotti e a Piano Lab di Martina Franca inaugurato dal musicista Morgan. A novembre dello stesso anno con un brano di sua composizione è stato semifinalista nazionale al Tour Music Fest presieduto da Mogol.

Articolo Precedente

Un bitontino contro la corruzione in Sicilia: è Pasquale Stellacci, direttore dell’Agenzia delle Entrate della Sicilia

Prossimo Articolo

“La Traviata” di “Musica in Gioco”, ovvero la sfida superata di 40 piccoli orchestrali

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Traviata” di “Musica in Gioco”, ovvero la sfida superata di 40 piccoli orchestrali

"La Traviata" di "Musica in Gioco", ovvero la sfida superata di 40 piccoli orchestrali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3