Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali

Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali

Il festival ha reso la nostra città meta di oltre 350 strumentisti provenienti da tutta la regione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 22, 28 e 29 maggio scorsi si è
svolta la Seconda Edizione di Flata-Tùm,
Festival Bandistico della Città di Bitonto
, che ha reso la nostra città
meta di oltre 350 strumentisti provenienti da tutta la regione. Il successo del
festival è andato al di là di ogni previsione come testimonia l’affollamento
delle piazze anche nel corso dei matineè musicali nonostante l’elevata
temperatura, sintomo di una tradizione che a Bitonto resta ancora oggi fortemente radicata. 

Tante
le realtà coinvolte in questa special
edition
dedicata al maestro cav. Davide Delle Cese in occasione del 160°
anniversario della sua nascita: dall’Associazione
Bassa Musica Città di Bitonto
capitanata da Michele Tarantino, alla emozionante esibizione della Fanfara dei Bersaglieri in congedo di Ruvo
di Puglia,
dal Gran Concerto
Bandistico “Città di Rutigliano”
diretto con grande competenza dal maestro Giuseppe Gregucci, alle bande “Nicola Cassano” di Ruvo di Puglia e “Amici della Musica” città di Toritto rispettivamente
dirette dai maestri Gennaro Sibilano eDomenico Morea, per finire alle due
formazioni che hanno riscosso maggior successo di pubblico: la Junior Band una street – band di
Turi/Noicattaro formata da giovanissimi talenti capaci di suonare brani di
generi diversi con bellissime coreografie e l’Orchestra della Scuola Media ad Indirizzo Musicale“Monterisi” di Bisceglie forte di un
organico di oltre 100 talentuosi elementi tra gli 11 ed i 13 in grado di
cimentarsi con esecuzioni piuttosto complesse grazie al lavoro  di squadra di ben otto docenti: Salvatore Barile, Domenico Bruno, Antonio Cucumazzo,
Antonio Cavallo, Leo Gadaleta, Saverio Losappio, Vincenzo Mastropirro
ed Andrea Zecchillo.

“Tutto questo è stato possibile grazie alla sinergia tra il Comune di Bitonto, il Comitato Feste Patronali e l’Associazione Delle Cese – precisa il m° Vito Vittorio Desantis, direttore artistico del festival – che hanno condiviso un percorso comune
consentendo di raggiungere risultati insperati”
. 

Un ringraziamento doveroso è
stato espresso dal maestro oltre che nei confronti degli sponsor, il cui
contributo è stato essenziale, anche nei confronti di tanti privati cittadini
che, con ammirazione e simpatia verso le tante iniziative in programma, si sono
spontaneamente prodigati nel dare un proprio personale contributo logistico
allo Staff dell’Associazione “Delle Cese” che con impegno ha seguito le varie
fasi del Festival.   

Potendo fare un bilancio dell’iniziativa,
tutti gli organizzatori di questa edizione si sono detti soddisfatti dei
riscontri ottenuti sia da parte del pubblico bitontino, che di quello extra-moenia accorso numeroso dai paesi
viciniori ed è stata espressa viva soddisfazione soprattutto per la cospicua
presenza di giovani, segno di una tradizione, quella bandistica, capaci di
rinnovarsi e trasformarsi.  

Articolo Precedente

Circolo didattico “Nicola Fornelli”. In mostra l’amore dei bambini per l’ambiente e il territorio

Prossimo Articolo

Il coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” in onore della Vergine Maria

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” in onore della Vergine Maria

Il coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” in onore della Vergine Maria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3