Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Filippo Trajetta: un musicista italiano in America”, domenica la presentazione del cd

“Filippo Trajetta: un musicista italiano in America”, domenica la presentazione del cd

Appuntamento domani alle 20.30 al Teatro Traetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
“Filippo Trajetta: un musicista italiano in America”, domenica la presentazione del cd
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival quest’anno alla sua XII edizione, torna domenica 13 marzo alle 20.30, nella cornice del teatro comunale bitontino per la presentazione del cd “Filippo Trajetta: un musicista italiano in America” per Digressione Music. Il “Modus String Quartet” composto da Pantaleo Gadaleta (violino), Serena Soccoia (violino), Teresa Laera (viola) e Gaetano Simone (violoncello), eseguiranno durante la serata alcuni brani tratti dal cd monografico dedicato ai quartetti di Filippo Trajetta, compositore italiano figlio del celebre Tommaso, emigrato in America nel 1800. Negli Stati Uniti ha poi fondato i Conservatori di Boston e Filadelfia ed è stato consigliere dei presidenti Madison e Monroe.L’ingresso alla serata è gratuito fino ad esaurimento posti.

“Figlio del celebre operista bitontino Tommaso Traetta (Trajetta) e dell’artista russo-finlandese Elizabeth Sund da lui conosciuta a Pietroburgo quando era al servizio di Caterina II, Filippo Trajetta nasce a Venezia il giorno 8 gennaio 1777. Alla morte del padre due anni dopo, spetta alla madre quindi il compito di attendere all’educazione del figlio. Elizabeth non ritorna dai suoi a Pietroburgo ma rimane a Venezia, dove Filippo frequenta la scuola pubblica dei Gesuiti e poi si dedica alla musica sotto la guida del maestro amico di famiglia Salvatore Perillo il quale, a sua volta, raccomanda che il giovane si rechi a Napoli a studiare armonia e contrappunto col rinomato Fedele Fenaroli e a fare apprendistato con il celebre Niccolò Piccinni da poco rientrato da Parigi. A Napoli Filippo trova la città in preda al fervore repubblicano d’ispirazione giacobina, si associa al movimento rivoluzionario, diventa assieme a Domenico Cimarosa l’autore di inni patriottici ed è conseguentemente arrestato dalle truppe reazionarie borboniche. Dopo otto mesi di prigionia Filippo si trova clandestinamente a bordo del vascello Mount Vernon diretto in America, precisamente a Salem nel Massachusetts, dove sbarca il 3 luglio del 1800 […]”
dall’introduzione del libretto scritto daFranco Sciannameo · Carnegie Mellon University · Pittsburgh, Pennsylvania

Domenica 13 marzo, ore 20.30 – Bitonto, Teatro Traetta
FILIPPO TRAJETTA: UN MUSICISTA ITALIANO IN AMERICA(1777-1854) 
Quartetti: revisione di Franco Sciannameo a cura del Centro Studi TraettaMarce: adattamento di Pantaleo Gadaleta a cura del Traetta Opera Festival
MODUS STRING QUARTET (Quartetto del Teatro Traetta)
Presentazione del CD per DIGRESSIONE MUSIC

Tutte le informazioni di dettaglio sono consultabili sulla pagina facebook dedicata al festival https://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival?fref=ts e sul sito internet www.traettafestival.it.

Articolo Precedente

Partito il cantiere per la costruzione del centro polisportivo “Paolo Borsellino”

Prossimo Articolo

Caso Cerin. “Come ha operato la Commissione controllo e garanzia di cui Natilla era componente”?

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso Cerin. “Come ha operato la Commissione controllo e garanzia di cui Natilla era componente”?

Caso Cerin. "Come ha operato la Commissione controllo e garanzia di cui Natilla era componente"?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3