Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ecce homo, non laviamoci le mani”, il percorso tematico del Museo Diocesano

“Ecce homo, non laviamoci le mani”, il percorso tematico del Museo Diocesano

Il percorso della Cooperativa ReArtù nasce dal percorso di alternanza scuola - lavoro con gli studenti del liceo classico "Sylos"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
“Ecce homo, non laviamoci le mani”, il percorso tematico del Museo Diocesano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un mondo differente non può

essere costruito da persone indifferenti”

P. Marshall

 

Gli studenti delle classi 4ª A e 4ª B del Liceo Classico “CARMINE SYLOS” e la COOPERATIVA ReArTù, presso il MUSEO DIOCESANO “Aurelio Marena” di Bitonto, dal 10 al 15 Aprile 2017 aprono le porte al percorso tematico intitolato “ECCE HOMO…non laviamoci le mani!”.

Attraverso musiche, immagini e opere d’arte inerenti la Passione di Gesù, sono messi in Mostra la sua Umanità e la Fragilità dell’Essere Umano.

L’evento, frutto del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, punta i riflettori verso il martirio di Cristo, mettendolo a confronto con la quotidianità delle debolezze umane, della religiosità e della devozione popolare, che trasmettono la fede viva della nostra comunità.

L‘attenzione del visitatore è indirizzata verso documenti e opere d’arte, che sottolineano l’importanza di particolari tradizioni quaresimali. Queste, coniugate con il folklore popolare, sono un patrimonio prezioso da custodire, testimonianza di cultura fede e vita, profondamente unite tra loro. Eccezionalmente sarà presente una esposizione di miniature di Misteri, collezione privata e allestimento a cura del concittadino DAVIDE CATALDI.

L’evento, che si inserisce nel programma della Settimana Santa Bitonto 2017, segue gli orari di apertura:

·        10-12 Aprile ore 10.00 – 13.00 (per le scolaresche di ogni ordine e grado)

·        13 – 15 Aprile ore 19.00 – 22.00

 

Info e prenotazioni:

 +39 3334927688

Articolo Precedente

“La bambina cieca e la rosa sonora” chiude la rassegna Off del teatro “Traetta”

Prossimo Articolo

Castellano a Natilla: “Sono certo che i chiarimenti non nascono da necessità elettoralistiche”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Castellano a Natilla: “Sono certo che i chiarimenti non nascono da necessità elettoralistiche”

Castellano a Natilla: “Sono certo che i chiarimenti non nascono da necessità elettoralistiche”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3