Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È “Fuori” su tutte le piattaforme digitali, il nuovo brano di Reietto

È “Fuori” su tutte le piattaforme digitali, il nuovo brano di Reietto

Il cantante bitontino Valerio Vacca esterna la sua disfagia, invitando chiunque abbia una patologia a non sentirsi sbagliato. Ecco dove, da ieri, è possibile ascoltare quello che racconta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
È “Fuori” su tutte le piattaforme digitali, il nuovo brano di Reietto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il singolo d’esordio “Vabbè”, è uscito ieri “fuori”, il nuovo brano di REIETTO – disponibile in streaming e digital download al link https://reietto.lnk.to/fuori  – prodotto da Charles Kendl e distribuito da Artist First.

Adattarsi al cambiamento vuol dire permettersi di avere un nuovo inizio, di sopravvivere. “fuori” è uno stato d’animo, il luogo immaginario dove finisci se superi la percezione umana di ciò che è normale. Ma cos’è normale? In questo brano reietto esterna la sua disfagia, invitando chiunque abbia una patologia a non sentirsi sbagliato.

“Sì, sono disfagico. – commenta reietto – In ‘fuori’ racconto come ho vissuto il periodo di accettazione di questa patologia. Non mangiavo e passavo tutto il tempo fuori a bere caffè, pensando mi desse energia. Ero solito sentirmi dire ‘Vale, sei fuori!’, per me era tutto nuovo e dovevo imparare a conviverci. Ripensavo spesso al concetto di normalità, a cosa fosse “normale” e il fatto che stessi seguendo un percorso con una psicologa, non faceva di me un pazzo. Mi sento super normale, anzi, invito tutti quelli che si sentono sbagliati, a seguire un percorso. Serve tantissimo a capire, a capirsi, a non sentirsi fuori, soprattutto dopo questo periodo di pandemia.”

 

Valerio Vacca, in arte reietto, nato a Bari nel 1991, è un cantautore poliedrico. Si avvicina al rap all’età di 12 anni, affascinato dal modo diretto di raccontare la realtà senza filtri. Si sentiva un emarginato, per questo ha scelto come nome d’arte reietto, per rimarcare il fatto che, quella che una volta poteva essere una parola di disprezzo nei suoi confronti, poi sarebbe diventata il suo grido di battaglia. Nel 2017 vince il concorso regionale Nota D’Oro, aggiudicandosi una borsa di studio per studiare canto facendosi notare dal Maestro Vince Tempera in giuria e accedendo alla finale nazionale dei Grandi Festivals Italiani, a Verona, dal quale ne esce ancora vincitore. Quest’ultima vittoria gli permette di esibirsi nel 2018 a Casa Sanremo (Palafiori). Nello stesso anno forma una band Funk Rap con la quale pubblica un EP e, tra contest, live e festival, colleziona molte date in giro per la Puglia (come l’apertura dei concerti di Franco126, Ensi e Piotta) e qualche trasferta. È nel 2019 che la sua carriera prende una svolta decisiva. Con un suo amico di vecchia data, dà inizio al progetto SquadDrone, firmando con l’etichetta milanese Top Records, con la quale pubblicano il primo singolo a doppia traccia “King Size”, contenente anche il brano “DRONE”, prodotto da Hostin Dowgz. A maggio 2020 esce il brano “è Trap bro” che anticipa l’uscita del loro primo EP “EPico” a settembre dello stesso anno, il cui brano “EASYJ3T” è prodotto da STRAGE. Ad aprile 2021, lo SquadDrone pubblica il singolo “Parquet” e parallelamente al progetto rap, Valerio decide di dar vita a reietto, il suo progetto solista. Amante della sperimentazione e degli strumenti reali nelle canzoni, inizia a creare con Charles Kendl (nonché producer e polistrumentista), i primi brani di genere R&B. Dopo il singolo di debutto “Vabbè” e il secondo singolo “fuori”, l momento è a lavoro su altri brani che porteranno al suo primo EP da solista.

Dopo il singolo d’esordio “Vabbè”, è uscito ieri “fuori”, il nuovo brano di REIETTO – disponibile in streaming e digital download al link https://reietto.lnk.to/fuori  – prodotto da Charles Kendl e distribuito da Artist First.

Adattarsi al cambiamento vuol dire permettersi di avere un nuovo inizio, di sopravvivere. “fuori” è uno stato d’animo, il luogo immaginario dove finisci se superi la percezione umana di ciò che è normale. Ma cos’è normale? In questo brano reietto esterna la sua disfagia, invitando chiunque abbia una patologia a non sentirsi sbagliato.

“Sì, sono disfagico. – commenta reietto – In ‘fuori’ racconto come ho vissuto il periodo di accettazione di questa patologia. Non mangiavo e passavo tutto il tempo fuori a bere caffè, pensando mi desse energia. Ero solito sentirmi dire ‘Vale, sei fuori!’, per me era tutto nuovo e dovevo imparare a conviverci. Ripensavo spesso al concetto di normalità, a cosa fosse “normale” e il fatto che stessi seguendo un percorso con una psicologa, non faceva di me un pazzo. Mi sento super normale, anzi, invito tutti quelli che si sentono sbagliati, a seguire un percorso. Serve tantissimo a capire, a capirsi, a non sentirsi fuori, soprattutto dopo questo periodo di pandemia.”

 

Valerio Vacca, in arte reietto, nato a Bari nel 1991, è un cantautore poliedrico. Si avvicina al rap all’età di 12 anni, affascinato dal modo diretto di raccontare la realtà senza filtri. Si sentiva un emarginato, per questo ha scelto come nome d’arte reietto, per rimarcare il fatto che, quella che una volta poteva essere una parola di disprezzo nei suoi confronti, poi sarebbe diventata il suo grido di battaglia. Nel 2017 vince il concorso regionale Nota D’Oro, aggiudicandosi una borsa di studio per studiare canto facendosi notare dal Maestro Vince Tempera in giuria e accedendo alla finale nazionale dei Grandi Festivals Italiani, a Verona, dal quale ne esce ancora vincitore. Quest’ultima vittoria gli permette di esibirsi nel 2018 a Casa Sanremo (Palafiori). Nello stesso anno forma una band Funk Rap con la quale pubblica un EP e, tra contest, live e festival, colleziona molte date in giro per la Puglia (come l’apertura dei concerti di Franco126, Ensi e Piotta) e qualche trasferta. È nel 2019 che la sua carriera prende una svolta decisiva. Con un suo amico di vecchia data, dà inizio al progetto SquadDrone, firmando con l’etichetta milanese Top Records, con la quale pubblicano il primo singolo a doppia traccia “King Size”, contenente anche il brano “DRONE”, prodotto da Hostin Dowgz. A maggio 2020 esce il brano “è Trap bro” che anticipa l’uscita del loro primo EP “EPico” a settembre dello stesso anno, il cui brano “EASYJ3T” è prodotto da STRAGE. Ad aprile 2021, lo SquadDrone pubblica il singolo “Parquet” e parallelamente al progetto rap, Valerio decide di dar vita a reietto, il suo progetto solista. Amante della sperimentazione e degli strumenti reali nelle canzoni, inizia a creare con Charles Kendl (nonché producer e polistrumentista), i primi brani di genere R&B. Dopo il singolo di debutto “Vabbè” e il secondo singolo “fuori”, l momento è a lavoro su altri brani che porteranno al suo primo EP da solista.

Dopo il singolo d’esordio “Vabbè”, è uscito ieri “fuori”, il nuovo brano di REIETTO – disponibile in streaming e digital download al link https://reietto.lnk.to/fuori  – prodotto da Charles Kendl e distribuito da Artist First.

Adattarsi al cambiamento vuol dire permettersi di avere un nuovo inizio, di sopravvivere. “fuori” è uno stato d’animo, il luogo immaginario dove finisci se superi la percezione umana di ciò che è normale. Ma cos’è normale? In questo brano reietto esterna la sua disfagia, invitando chiunque abbia una patologia a non sentirsi sbagliato.

“Sì, sono disfagico. – commenta reietto – In ‘fuori’ racconto come ho vissuto il periodo di accettazione di questa patologia. Non mangiavo e passavo tutto il tempo fuori a bere caffè, pensando mi desse energia. Ero solito sentirmi dire ‘Vale, sei fuori!’, per me era tutto nuovo e dovevo imparare a conviverci. Ripensavo spesso al concetto di normalità, a cosa fosse “normale” e il fatto che stessi seguendo un percorso con una psicologa, non faceva di me un pazzo. Mi sento super normale, anzi, invito tutti quelli che si sentono sbagliati, a seguire un percorso. Serve tantissimo a capire, a capirsi, a non sentirsi fuori, soprattutto dopo questo periodo di pandemia.”

 

Valerio Vacca, in arte reietto, nato a Bari nel 1991, è un cantautore poliedrico. Si avvicina al rap all’età di 12 anni, affascinato dal modo diretto di raccontare la realtà senza filtri. Si sentiva un emarginato, per questo ha scelto come nome d’arte reietto, per rimarcare il fatto che, quella che una volta poteva essere una parola di disprezzo nei suoi confronti, poi sarebbe diventata il suo grido di battaglia. Nel 2017 vince il concorso regionale Nota D’Oro, aggiudicandosi una borsa di studio per studiare canto facendosi notare dal Maestro Vince Tempera in giuria e accedendo alla finale nazionale dei Grandi Festivals Italiani, a Verona, dal quale ne esce ancora vincitore. Quest’ultima vittoria gli permette di esibirsi nel 2018 a Casa Sanremo (Palafiori). Nello stesso anno forma una band Funk Rap con la quale pubblica un EP e, tra contest, live e festival, colleziona molte date in giro per la Puglia (come l’apertura dei concerti di Franco126, Ensi e Piotta) e qualche trasferta. È nel 2019 che la sua carriera prende una svolta decisiva. Con un suo amico di vecchia data, dà inizio al progetto SquadDrone, firmando con l’etichetta milanese Top Records, con la quale pubblicano il primo singolo a doppia traccia “King Size”, contenente anche il brano “DRONE”, prodotto da Hostin Dowgz. A maggio 2020 esce il brano “è Trap bro” che anticipa l’uscita del loro primo EP “EPico” a settembre dello stesso anno, il cui brano “EASYJ3T” è prodotto da STRAGE. Ad aprile 2021, lo SquadDrone pubblica il singolo “Parquet” e parallelamente al progetto rap, Valerio decide di dar vita a reietto, il suo progetto solista. Amante della sperimentazione e degli strumenti reali nelle canzoni, inizia a creare con Charles Kendl (nonché producer e polistrumentista), i primi brani di genere R&B. Dopo il singolo di debutto “Vabbè” e il secondo singolo “fuori”, l momento è a lavoro su altri brani che porteranno al suo primo EP da solista.

Dopo il singolo d’esordio “Vabbè”, è uscito ieri “fuori”, il nuovo brano di REIETTO – disponibile in streaming e digital download al link https://reietto.lnk.to/fuori  – prodotto da Charles Kendl e distribuito da Artist First.

Adattarsi al cambiamento vuol dire permettersi di avere un nuovo inizio, di sopravvivere. “fuori” è uno stato d’animo, il luogo immaginario dove finisci se superi la percezione umana di ciò che è normale. Ma cos’è normale? In questo brano reietto esterna la sua disfagia, invitando chiunque abbia una patologia a non sentirsi sbagliato.

“Sì, sono disfagico. – commenta reietto – In ‘fuori’ racconto come ho vissuto il periodo di accettazione di questa patologia. Non mangiavo e passavo tutto il tempo fuori a bere caffè, pensando mi desse energia. Ero solito sentirmi dire ‘Vale, sei fuori!’, per me era tutto nuovo e dovevo imparare a conviverci. Ripensavo spesso al concetto di normalità, a cosa fosse “normale” e il fatto che stessi seguendo un percorso con una psicologa, non faceva di me un pazzo. Mi sento super normale, anzi, invito tutti quelli che si sentono sbagliati, a seguire un percorso. Serve tantissimo a capire, a capirsi, a non sentirsi fuori, soprattutto dopo questo periodo di pandemia.”

 

Valerio Vacca, in arte reietto, nato a Bari nel 1991, è un cantautore poliedrico. Si avvicina al rap all’età di 12 anni, affascinato dal modo diretto di raccontare la realtà senza filtri. Si sentiva un emarginato, per questo ha scelto come nome d’arte reietto, per rimarcare il fatto che, quella che una volta poteva essere una parola di disprezzo nei suoi confronti, poi sarebbe diventata il suo grido di battaglia. Nel 2017 vince il concorso regionale Nota D’Oro, aggiudicandosi una borsa di studio per studiare canto facendosi notare dal Maestro Vince Tempera in giuria e accedendo alla finale nazionale dei Grandi Festivals Italiani, a Verona, dal quale ne esce ancora vincitore. Quest’ultima vittoria gli permette di esibirsi nel 2018 a Casa Sanremo (Palafiori). Nello stesso anno forma una band Funk Rap con la quale pubblica un EP e, tra contest, live e festival, colleziona molte date in giro per la Puglia (come l’apertura dei concerti di Franco126, Ensi e Piotta) e qualche trasferta. È nel 2019 che la sua carriera prende una svolta decisiva. Con un suo amico di vecchia data, dà inizio al progetto SquadDrone, firmando con l’etichetta milanese Top Records, con la quale pubblicano il primo singolo a doppia traccia “King Size”, contenente anche il brano “DRONE”, prodotto da Hostin Dowgz. A maggio 2020 esce il brano “è Trap bro” che anticipa l’uscita del loro primo EP “EPico” a settembre dello stesso anno, il cui brano “EASYJ3T” è prodotto da STRAGE. Ad aprile 2021, lo SquadDrone pubblica il singolo “Parquet” e parallelamente al progetto rap, Valerio decide di dar vita a reietto, il suo progetto solista. Amante della sperimentazione e degli strumenti reali nelle canzoni, inizia a creare con Charles Kendl (nonché producer e polistrumentista), i primi brani di genere R&B. Dopo il singolo di debutto “Vabbè” e il secondo singolo “fuori”, l momento è a lavoro su altri brani che porteranno al suo primo EP da solista.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Diletta Macchiarella nuova giocatrice del Bitonto C5 Femminile

Prossimo Articolo

L’Associazione Nazionale Carabinieri torna al servizio della città. Nuove nomine per il consiglio direttivo

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Associazione Nazionale Carabinieri torna al servizio della città. Nuove nomine per il consiglio direttivo

L’Associazione Nazionale Carabinieri torna al servizio della città. Nuove nomine per il consiglio direttivo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3