Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due workshop di scrittura creativa al Laboratorio Urbano ‘Rigenera’ di Palo del Colle

Due workshop di scrittura creativa al Laboratorio Urbano ‘Rigenera’ di Palo del Colle

Il primo workshop, in programma il 14 e 15 marzo, darà ai partecipanti la possibilità di confrontarsi ed interfacciarsi con Davide Longo, uno dei docenti della Holden, la prestigiosa fondata da Alessandro Baricco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Due workshop di scrittura creativa al Laboratorio Urbano ‘Rigenera’ di Palo del Colle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scrittura creativa sta diventando una forma comunicativa e di
espressione forte e sempre più seguita, soprattutto dalle nuove generazioni.
Mettere nero su bianco pulsioni ed emozioni in modo originale ed unico è
aspirazione di molti, adesso anche un traguardo raggiungibile.

Il Laboratorio Urbano Rigenera, a Palo
del Colle
, ha voluto invitare due grandi scrittori, due brillanti esponenti
della letteratura contemporanea per due
workshop
dedicati alla scrittura
creativa
. Si tratta di Davide Longoe Marco Cubeddu. Saranno loro a
guidare i partecipanti nell’affascinante mondo della narrazione, spiegandone
tecniche e stimolando ispirazioni, nell’ambito dell’evento, intitolato per
l’occasione “What’s your story?”.

Un’imperdibile opportunità
formativa ed esperienziale, rivolta non solo ad aspiranti scrittori, ma a tutti
coloro che, impugnando una penna, amano trasferire le proprie emozioni su un
foglio, vero o virtuale che sia, a chi ha dentro di sé una storia da
raccontare.

 Il primo workshop, in programma il 14 e 15 marzo, darà ai partecipanti
la possibilità di confrontarsi ed interfacciarsi con Davide Longo, uno dei docenti della Holden,la prestigiosa  fondata da Alessandro
Baricco
.

Davide Longo è nato a Carmagnola, non lontano da Torino. Nel 2001
ha pubblicato per la Marcos y Marcos il romanzo Un mattino a Irgalemcon
il quale ha vinto il “Premio Grinzane”opera prima e il “Premio Via Po”.Nel 2004 è uscito il suo secondo romanzo il Mangiatore di pietre (Marcos y
Marcos
), “Premio Città di Bergamo”e del “Premio Viadana”. È regista di
documentari (Carmagnola che resiste, Memorie dell’altoforno), autore di
testi teatrali (Pietro fuoco e cobalto, Il lavoro cantato, Ballata di un
amore italiano, About Fenoglio
) e autore radiofonico per RadioRai (Centolire,
Luoghi non comuni
). Ha scritto per Repubblica, Avvenire, Slow Food, Donna,
GQ, Travel, Alp, il quotidiano olandese Ncr.next e la rivista tedesca ADAC. Nel
gennaio 2010 è uscito per l’editore Fandango il suo terzo romanzo L’uomo verticale, vincitore del “Premio Lucca”. Dopo, Ballata di un amore italiano, edito da
Feltrinelli nel 2011, è nelle librerie dal maggio 2014 il suo ultimo romanzo IL CASO BRAMARD, sempre per l’editore
Feltrinelli. I suoi libri sono tradotti in molti paesi.

Il workshop condotto da Longo si
intitola Bottega di Scrittura poiché si struttura come laboratorio
aperto a tutti coloro che amano scrivere e che saranno riuniti in un gruppo
ristretto di persone. Sotto la guida di un capomastro, ossia uno scrittore che
ha passato molto tempo in bottega e conosce il mestiere, i partecipanti  affronteranno i nodi fondamentali della
narrazione: l’incipit, la costruzione dei personaggi, la struttura, lo spazio,
i colpi di scena, etc. Il corso ha una durata di dieci ore durante le quali ci si troverà a scrivere, esercitarsi,
correggere, smontare e riscrivere, utilizzando come sponda esempi che vengono
dal cinema, dalla musica, dal fumetto, dalla pittura e ovviamente dai libri.

Il workshop
sarà organizzato secondo il seguente calendario:

 

• Sabato 14 MARZO
2015

dalle 14:00 alle 19:00

• Domenica
15 MARZO 2015

dalle 10:00 alle 13:00
1 ora di pausa
dalle 14:00 alle 16:00

È previsto
un numero massimo di 15 partecipantied è, pertanto, necessario iscriversi al workshop
richiedendo il modulo di adesione via mail all’indirizzo info@rigeneralab.org, compilarlo in tutte le sue parti e inviarlo
nuovamente allo stesso indirizzo o consegnarlo a mano presso il Bookshop del
Laboratorio Urbano Rigenera (in Viale della Resistenza a Palo del Colle)

ENTRO E NON OLTRE ore 12:00 del 10
MARZO 2015.

 

La Bottega di Scritturacondotta da Davide Longoha un
costo di 120 euro.

 

Dal 17 al 18 aprile è in programma, invece il
workshop condotto da Marco Cubeddu,
dal titolo Minim@Amoralia, che si propone di esplorare in una forma interattiva e dialogica la
morale nelle narrazioni “amorali” sul piano dei contenuti e le tecniche
utilizzate dai loro autori. I partecipanti avranno l’opportunità di
confrontarsi con molti e differenti modi di raccontare storie amorali.

Sempre aperto ad un massimo di 15
iscritti, che potranno inviare la loro candidatura, seguendo lo stesso iter
indicato per la Bottega di Scritturadi Davide Longo, il workshop tenuto da Marco Cubeddu ha un costo di 60 euro.

 

Per tutti coloro che
non voglio perdere l’occasione di seguire entrambi i corsi, Rigenera propone
una vantaggiosa opportunità: DAVIDE
LONGO + MARCO CUBEDDU al costo complessivo 150 euro.

Entrambi i workshop si terranno
presso la sede del Laboratorio Urbano Rigenera a Palo del Colle in Viale della
Resistenza.

Tags: bitontopalo del collerigeneraworkshop
Articolo Precedente

Il presidente Mundo aggiorna il calendario dei lavori della III Commissione consiliare

Prossimo Articolo

L’Anci Puglia chiede alla Regione una rimodulazione dell’ecotassa

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Anci Puglia chiede alla Regione una rimodulazione dell’ecotassa

L'Anci Puglia chiede alla Regione una rimodulazione dell'ecotassa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3