Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo la medaglia d’oro, il bitontino Vincenzo Salierno e i suoi colleghi non si fermano più

Dopo la medaglia d’oro, il bitontino Vincenzo Salierno e i suoi colleghi non si fermano più

Il nostro concittadino: "Superare poi università come quella di Harvard o altre mondiali ci spiega anche il livello raggiunto in questi tempi dal Politecnico di Bari"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Dopo la medaglia d’oro, il bitontino Vincenzo Salierno e i suoi colleghi non si fermano più
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un treno “Freccia bianca” che tornava da Ferrara a
Bari – con la gioia dentro il cuore ancora ricco d’emozione-, ci ha scritto il
nostro concittadino Vincenzo Salierno vincitore (insieme ad altri sei pugliesi) del Premio Internazionale per
Architettura Sostenibile “Fossa e Bartolo”

«Lo
scorso ottobre abbiamo trovato il bando di questo premio, giunto alla sua
decima edizione e conoscendo il potenziale delle nostre tesi e l’attinenza con
il requisiti del premio, abbiamo deciso di scommettere e partecipare. La
notizia della medaglia d’oro è arrivata in via ufficiosa dalla segreteria del
premio soltanto ad aprile. Inutile raccontarti la gioia che abbiamo provato
alla notizia, certe sensazioni sono incommentabili».

I sei giovani vincitori sono stati invitati a Ferrara,
e dopo una breve presentazione della tesi in inglese hanno visto luccicare l’oro
sui loro petti.

«I
complimenti sono giunti numerosi da parte dei membri della giuria (architetti
di livello internazionale tra cui spiccava il Pritzker, che equivale al nobel nell’ambito dell’architettura,
l’australiano Glenn Murcutt).

Ricevere
questo premio –
ha continuato Vincenzo, facendo scorrere le
dita ancora tremanti sullo schermo del suo cellulare – è motivo di grande orgoglio per tutti noi e ci insegna a credere fino
in fondo in quello che facciamo! Superare poi università come quella di Harvard o altre mondiali ci spiega
anche il livello raggiunto in questi tempi dal Politecnico di Bari»

Nelle speranze di questi giovani quello di presentare
la tesi presso la facoltà di architettura di Cagliari, città su cui si incentra
il loro studio: il recupero di un
magazzino abbandonato e sistemazione dell’area delle relative saline oggi
abbandonate.

Ma non finisce qui.

«Insieme
ad altri due colleghi di tesi (Francesco
Garofoli
e Francesco Vurchio)
–
continua Vincenzo entusiasta – siamo
stati selezionati tra i 10 migliori
progettisti italiani under 30
(su 271 partecipanti in tutta Italia, unici
selezionati per il sud Italia, ndr) nell’ambito del Premio biennale di architettura Federico Maggia 2013 dando la
possibilità ai giovani progettisti di lavorare all’interno di antichi
opifici industriali dismessi, in un lanificio in questo caso, per fabbricare
idee nuove che incidano sullo sviluppo urbano del territorio di Biella».

Non tutto è nero. Le
sfumature del grigio talvolta si intravedono.

I successi e la riscoperta,
da parte dei giovani, di questo nostro territorio, della nostra natura così
ricchi di futuro, profumati di vita e talvolta di successo.

Tutta la redazione fa i
migliori auguri a Vincenzo e a tutti i suoi colleghi.

 

Tags: architetturabitontolaureamedagliaoropolibasostenibileuniversità
Articolo Precedente

“100 pedalate per la Legalità”, domenica la consegna delle bici da parte di Città democratica

Prossimo Articolo

Liti di vicinato. Quando non si riesce a lavorare serenamente, pur avendo i giusti permessi

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Liti di vicinato. Quando non si riesce a lavorare serenamente, pur avendo i giusti permessi

Liti di vicinato. Quando non si riesce a lavorare serenamente, pur avendo i giusti permessi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3