Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”

Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”

Novità dell’anno: l’esibizione tra le vie cittadine di “Guarda che banda”, lo spettacolo teatrale “Scorribanda” e la commemorazione del Centenario della “Battaglia del solstizio”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Mostre, concerti, spettacoli teatrali e conferenze con illustri ospiti, mescolando tradizione e innovazione. Parte da qui la quarta edizione di “FlataTùm”, il festival bandistico della città di Bitonto, promosso dall’associazione musicale culturale “Davide Delle Cese” che avrà luogo il 22 – 23 e 24 giugno prossimi.

Anche quest’anno godrà del co-finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – “Parole e Musica. Dalla Cinquecentina al manoscritto musicale”, dal Comune di Bitonto, con il contributo dell’associazione “Delle Cese”, della Cooperativa “Ulixes” e di diverse aziende ed attività commerciali del territorio che hanno sposato l’iniziativa.

«La Puglia vanta una delle più consolidate tradizioni bandistiche e banda è sinonimo di festa, piazza e comunità  – ha commentato il sindaco Michele Abbaticchio -. Siamo felici, per questo, di avere anche quest’anno un festival di questo calibro che porta importanti collaborazioni artistiche e stringe amicizie con le città limitrofe».

«L’entusiasmo di “FlataTùm” ci ha portato a trovare una importante miscela tra innovazione e tradizione, ad interessare un pubblico variegato, che avrà la possibilità di seguire concerti, mostre fotografiche e commemorazioni storiche», fa eco l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini.

«Con orgoglio quest’anno ci accingiamo a realizzare la quarta edizione del festival bandistico cittadino: sarà diviso in tre giornate per consentire di vivere al meglio tutte le sfaccettature della musica. Per la prima volta ci sarà una performance teatrale, “Scorribanda” con Raffaello Fusaro e Rossella Giugliano, due grandi professionisti della nostra terra affermatisi anche a livello nazionale», ha aperto il direttore artistico Vito Vittorio Desantis.

Saranno, inoltre, graditissimi ospiti della manifestazione i fanti piumati della Fanfara ANB di Altamura. «Con loro avverrà la commemorazione dei caduti bitontini della Grande Guerra in occasione del Centenario della “Battaglia del solstizio”, che assicurò la definitiva vittoria delle nostre forze armate su quelle dell’Impero Austro – Ungarico. Non mancherà, quindi, la deposizione di una corona di alloro presso il monumento alla presenza delle autorità civili e militari», ha concluso il maestro Desantis.

Di seguito è riportato il programma della “tre giorni”

VENERDI’ 22 GIUGNO “L’Innovazione”

ORE 18:30 – 22:30 Chiesa di S. Gaetano | Inaugurazione mostra fotografica “Angelo Inglese: in marcia tra i due mondi”. Mostra fotografica in occasione del centenario della nascita del compositore, didatta e direttore di banda (1918-2018) della collezione privata del Dott. F. Stanzione.

ORE 20:00 | Esibizione per le principali vie cittadine di “GUARDA CHE BANDA (la banda musicale di nuova concezione)”.

ORE 21:30 | Spettacolo in Piazza Cavour con le speciali coreografie di “GUARDA CHE BANDA“.

 

SABATO 23 GIUGNO “La Tradizione”

ORE 18:30 – 22:30 Chiesa di S. Gaetano | Apertura mostra fotografica “Angelo Inglese: in marcia tra i due mondi”.

ORE 19:00 | Giro per le vie della città della “GRANDE ORCHESTRA DI FIATI G. LIGONZO città di Conversano”.

ORE 20:00 | Esibizione in cassa armonica della “GRANDE ORCHESTRA DI FIATI G. LIGONZO città di Conversano” diretta dal m° ANGELO SCHIRINZI.

ORE 20:00 | Giro per le vie della città del “GRAN COMPLESSO BANDISTICO S. CECILIA città di Molfetta”.

ORE 21:30 | Esibizione in cassa armonica del “GRAN COMPLESSO BANDISTICO S. CECILIA città di Molfetta” diretta dal m° PASQUALE TURTURRO.

 

DOMENICA 24 GIUGNO “Tra Storia e Teatro”

ORE 18:00 – 21:00 | Chiesa di S. Gaetano: apertura mostra fotografica “Angelo Inglese: in marcia tra i due mondi”.

ORE 18:30 | Centenario della Prima Guerra Mondiale, Commemorazione della Battaglia del Solstizio, Onore ai Caduti a cura della “FANFARA DEI BERSAGLIERI ANB città di Altamura” con la partecipazione delle autorità civili e militari.

ORE 19:00 | Sfilamento della Fanfara per le vie del centro storico.

ORE 20:00 | Concerto in Piazza Cavour della “FANFARA DEI BERSAGLIERI ANB città di Altamura”.

ORE 21:00 | Cortile dell’Episcopio della Cattedrale: spettacolo teatrale musicale “SCORRIBANDA” di e con RAFFAELLO FUSARO e “L’ORCHESTRA SINFONICA DI FIATI DAVIDE DELLE CESE città di Bitonto” diretta dal m° VITO VITTORIO DESANTIS con la partecipazione straordinaria di ROSSELLA GIUGLIANO.

 

 

Tutti gli eventi, come vuole la tradizione bandistica, sono liberi e gratuiti.

 

Articolo Precedente

“Danza su tela” dell’A.S.C.D. Balletto in, lo spettacolo della bellezza e dell’amore

Prossimo Articolo

Il cantante torinese Willie Peyote illumina il “Luce Music Festival”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il cantante torinese Willie Peyote  illumina il “Luce Music Festival”

Il cantante torinese Willie Peyote illumina il "Luce Music Festival"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3