Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bitonto a Viterbo: il successo del festival bandistico “FlataTùm”

Da Bitonto a Viterbo: il successo del festival bandistico “FlataTùm”

Il maestro Vito Desantis: “Il numeroso pubblico intervenuto sarà motivo di maggiore impegno per il prossimo anno”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Da Bitonto a Viterbo: il successo del festival bandistico “FlataTùm”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il grande successo a Bitonto del Festival bandistico “FlataTùm”, lo spettacolo “Scorribanda” di e con Raffaello Fusaro, con la partecipazione dell’attrice Rossella Giugliano, è sbarcato al festival letterario “Caffeina” di Viterbo.

Un racconto poetico, letterario, musicale, che partito dal microcosmo bitontino – la città d’origine di autore, attrice e della banda “Davide delle Cese” – passa al macrocosmo per raccontare di una Italia bella, ma da rifare, ricca, ma con mille crepe sul cuore.

«È stato entusiasmante – ha commentato Fusaro -.  Un grande onore condividere il palco di “Caffeina”, con cui collaboro ormai da sei anni e a cui sono legato da profonda amicizia, con la banda della mia città. Un modo per portare il Sud a Viterbo. Raccontare Bitonto, significa raccontare un tempo a volte lontano, prezioso, che dovremmo sempre portare con noi».

Il festival FlataTùm è riuscito a conquistare il grande pubblico della Tuscia viterbese, così come aveva fatto anche qui a Bitonto: una tre giorni, dal 22 al 24 giugno, che è riuscita a trascinare migliaia di persone in piazza, intorno alla cassa armonica, alle luci e alla musica.

Si sono alternate “Guarda che banda” da Turi, la “Grande Orchestra Di Fiati G. Ligonzo città di Conversano” del maestro Angelo Schirinzi, il “Gran Complesso Bandistico S. Cecilia città di Molfetta” diretta dal m° Pasquale Turturro e i fanti piumati della Fanfara ANB di Altamura: con loro si sono commemorati i caduti bitontini della Grande Guerra in occasione del Centenario della “Battaglia del Solstizio” che assicurò la definitiva vittoria delle nostre Forze Armate su quelle dell’Impero Austro – Ungarico.

«Sono infinitamente grato – ha commentato il direttore artistico Vito Vittorio Desantis – a tutto lo staff di “FlataTùm”, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – “Parole e Musica. Dalla Cinquecentina al manoscritto musicale”, il Comune di Bitonto, l’associazione “Delle Cese”, la Cooperativa “Ulixes” e le diverse aziende ed attività commerciali del territorio che hanno sposato l’iniziativa co-finanziandola. Il successo ottenuto, grazie al numeroso pubblico,  sarà motivo di maggiore impegno per il prossimo anno».

 

Articolo Precedente

“In viaggio con Ulisse”, per affrontare con coraggio la vita fuori dall’Istituto Sacro Cuore

Prossimo Articolo

Saverio Maggio è l’inviato speciale italiano allo Show Room di moda latinoamericana IILA

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Saverio Maggio è l’inviato speciale italiano allo Show Room di moda latinoamericana IILA

Saverio Maggio è l'inviato speciale italiano allo Show Room di moda latinoamericana IILA

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3