Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Costumi d’epoca, suono dell’organo e voce del soprano: il successo di “O quam tu pulchra es”

Costumi d’epoca, suono dell’organo e voce del soprano: il successo di “O quam tu pulchra es”

Il concerto, andato in scena giovedì scorso, è stato un turbillon di musica sacra, profana e operistica. Tra Logroscino, Traetta, Schubert, Albinoni e tanti altri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Costumi d’epoca, suono dell’organo e voce del soprano: il successo di “O quam tu pulchra es”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi
entrava nella chiesa di san Francesco da Paola, giovedì scorso, si
domandava se, per un attimo, non fosse tornato indietro nel tempo,
all’epoca
di Bach, Traetta, Logroscino, Albinoni.

Il
solenne suono dell’organo,
la ieraticità della voce del soprano, il costume d’epoca
e, ovviamente, la musica. Ingredienti che hanno contribuito a
trasformare un concerto in un autentico tuffo nel passato, al tempo
della cipria e delle parrucche. Tutto questo grazie all’esibizione
del duo “Anima
musicae
”,
composto dall’organista
veneziano Jolando Scarpa e dal soprano Marzia Baldassarri.

I
due artisti si sono esibiti in un concerto dal titolo “O
quam tu pulchra es
”,
ispirazioni musicali mariane e profane, con un programma che spaziava
da brani di musica sacra a quella profana e operistica. Tra i tanti
autori che i musicisti hanno eseguito, spiccano certamente i nomi di Traetta, Logroscino, Bach, Haendel, Paisiello, Schubert, Albinoni,
reinterpretati dall’estro
esecutivo di Scarpa, specialista del repertorio barocco. Ma non
sono mancati anche Grandi, Hassler, Galuppi, Frescobaldi e altri
autori barocchi
.

Una
particolarità dell’evento
è stata anche la presenza di un attore (Pasquale Giampalmo) che,
vestito in abiti d’epoca,
ha interpretato Tommaso Traetta. «La partecipazione è andata aldilà delle nostre aspettative – commenta Mariagrazia Lamonaca, giornalista e organizzatore dell’evento –perché vedere la chiesa di
San Francesco quasi piena ci ha reso davvero orgogliosi e ci ha fatto
capire che la città è desiderosa di questo genere di eventi
».

Il
concerto, che rientrava nel programma delle feste patronali, è stato
l’occasione
per portare a Bitonto il duo “Anima
musicae”,
nato recentemente con l’intento
di divulgare il mottetto e il madrigale solistico del ‘600 con
particolare riguardo alla scuola
italiana e tedesca. Il maestro Jolando Scarpa, organista,
clavicembalista e direttore musicale di complessi da camera vocali e
strumentali, oltre che concertista, è anche ricercatore e revisore
di partiture inedite antiche. 

Tra le tante partiture scoperte, molte
sono di Legrenzi, Porpora, Cimarosa, Anfossi, Haydn, Pampani,
Sacchini, Jommelli e naturalmente Traetta, quasi tutti compositori
italiani legati alla scuola napoletana del ‘700.

Tags: BaldassarribitontoFeste patronaliScarpaTraetta
Articolo Precedente

Elezioni regionali ’15. Città Democratica e Progetto Comune con Guglielmo Minervini

Prossimo Articolo

Tentano di rubare rame sulla tratta Santo Spirito-Bitonto, ma i Carabinieri li mettono in fuga

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tentano di rubare rame sulla tratta Santo Spirito-Bitonto, ma i Carabinieri li mettono in fuga

Tentano di rubare rame sulla tratta Santo Spirito-Bitonto, ma i Carabinieri li mettono in fuga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3