Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto per soprano, tromba e organo al Traetta Opera Festival

Concerto per soprano, tromba e organo al Traetta Opera Festival

Oggi appuntamento a Bitonto e venerdì a Barletta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Concerto per soprano, tromba e organo al Traetta Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un concerto per soprano,
tromba e organo nella Chiesa San Francesco da Paola a Bitonto. È la proposta
per domani, giovedì 27 marzo, alle ore 20 della X edizione del Traetta Opera
Festival, in corso di svolgimento a Bitonto e in Puglia in queste settimane.

La rassegna musicale internazionale è realizzata
dal Comune di Bitonto, con il sostegno dell’Unione Europea e della Regione
Puglia, nel nome del genio musicale di Tommaso Traetta, del quale è impegnato a
rielaborare e rivalutare l’opera.

Prosegue, per l’occasione, lo scambio
cultural-musicale con il Giappone: il “Concerto per soprano, tromba e organo”
è, infatti, realizzato in collaborazione con AMIFest (Apulia Music
International Festival). La voce della soprano giapponese Konomi Suzaki, che
dirige AMIFest e l’omologo Japan Apulia Festival di Tokyo, sarà accompagnata
alla tromba da Nicola Ferri alla tromba e all’rogano da Vincenzo Cipriani.

Il concerto sarà replicato a Barletta venerdì 28
marzo, sempre alle ore 20, nella Chiesa del Purgatorio.

L’ingresso ad entrambe le serate è libero.

Il Traetta Opera Festival proseguirà, poi, in
aprile con il “Miserere” di Tommaso Traetta, diretto dal m° Vito Clemente, in
collaborazione con Japan Apulia Festival, in un doppio appuntamento: sabato 12
aprile alle 20,30 nella Cattedrale di Bitonto e domenica 13 aprile alle
20  a Molfetta nella Chiesa
Madonna della Pace (coproduzione della Fondazione “Valente”).

 

X TRAETTA OPERA FESTIVAL

GIOVEDÌ 26 MARZO 2014, ORE
20 – CHIESA SAN FRANCESCO DA PAOLA (BITONTO)

VENERDÌ 27 MARZO 2014, ORE
20 – CHIESA DEL PURGATORIO (BARLETTA)

CONCERTO PER SOPRANO,
TROMBA E ORGANO

 

soprano KonomiSuzaki

tromba Nicola
Ferri

organo Vincenzo
Cipriani

 

PROGRAMMA

 

César
Franck                       3° Corale in la minore

 

Georg Friedrich Haendel   Lascia ch’io pianga
“Rinaldo”

Piangerò la sorte mia
“Giulio Cesare”

 

Henry
Purcell                      Sonata in Re

 

Georg Friedrich
Haendel   Let the
bright seraphim “Samson”

 

Vincenzo Cipriani               Insanity

 

Johann Sebastian Bach   Cantata No.51

Jauczet Gott in allen Landen BWV 51

 

Tutte le informazioni di dettaglio sono
consultabili sulla pagina Facebook del “Traetta Opera Festival” all’indirizzo https://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival

[contatti stampa: 347.5966105]

Tags: teatro traettaTraetta Opera Festivaltre tenori
Articolo Precedente

Borse lavoro con tirocinio formativo: sorteggio pubblico per gli ex aequo in graduatoria

Prossimo Articolo

Giorni di trincea: Bitonto riflette sulla Grande Guerra un secolo dopo

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giorni di trincea: Bitonto riflette sulla Grande Guerra un secolo dopo

Giorni di trincea: Bitonto riflette sulla Grande Guerra un secolo dopo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3