Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto di fine anno per l’Orchestra del Liceo Musicale “Don Lorenzo Milani”

Concerto di fine anno per l’Orchestra del Liceo Musicale “Don Lorenzo Milani”

I ragazzi dell'Istituto di Acquaviva delle Fonti si sono esibiti ieri nella chiesa della Madonna del Carmine

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Concerto di fine anno per l’Orchestra del Liceo Musicale “Don Lorenzo Milani”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Appuntamento con la
musica classica, ieri sera, in occasione del concerto di fine anno scolastico dell’Orchestra
del Liceo Musicale “Don Lorenzo Milani”
di Acquaviva delle Fonti.

All’interno della
chiesa della Madonna del Carmine, nell’Istituto Maria Cristina di Savoia, i
ragazzi dell’orchestra, diretti dal maestro Domenico Nuzzaco, si sono esibiti con
un vasto repertorio musicale, sulle note del Valzer dei fiori di Tchaikovsky e del Valzer n.2 di Shostakovich, di Romeo
e Giulietta
di Nino Rota, della Carmen
suite
di Bizet, dell’Ave o Maria di
Caccini. O, ancora, O mio babbino carodi Puccini, Pizzicato Polka di
Strauss, Alla Hornpipe da Watermusic di Haendel.

Non è mancato, da
parte dei giovani musicisti del liceo, un omaggio alle musiche di uno dei più
grandi compositori odierni, Ennio Morricone.

Ad accompagnare l’Orchestra,
la voce della professoressa Anna Maria Stella Pansini.

L’Orchestra, nata
cinque anni fa, grazie all’impegno del dirigente scolastico Francesco Nicola
Lucarelli
e della professoressa Marina Lanave, ha ottenuto, nel corso degli
anni, largo consenso e numerosi riconoscimenti in tutta Italia e non solo. Nell’aprile
del 2014, infatti, i musicisti ebbero l’onore di esibirsi a Vienna, nella
chiesa di Sankt Johann Kapistran.

«Il Liceo Musicale,
nato come una novità, è cresciuto grazie alla sagacia e alla pazienza dei
docenti, del dirigente scolastico e degli stessi alunni
» ha ricordato il
professor Piero Campanale, docente e presentatore della serata.

Tags: acquavivabitontoconcertoliceo musicalemadonna del carminemusica
Articolo Precedente

Corsa del libro. Decine di corridori in strada per diffondere la cultura

Prossimo Articolo

Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell’impianto

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell’impianto

Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell'impianto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3