Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come ti racconto il Paesaggio nel Primo Festival della Fotografia in Terra di Bari

Come ti racconto il Paesaggio nel Primo Festival della Fotografia in Terra di Bari

11 settembre 2015 - 11 ottobre 2015. L’iniziativa del Politecnico coinvolgerà la città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Come ti racconto il Paesaggio nel Primo Festival della Fotografia in Terra di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La necessità di far
conoscere al grande pubblico alcuni autori di grande rilievo che hanno indagato
il Paesaggio tra la fine del secolo scorso e l’inizio del terzo millennio ha
costituito l’elemento portante per l’organizzazione del Primo Festival della
Fotografia in Terra di Bari.

Dell’iniziativa si
è fatto promotore il Museo della Fotografia del Politecnico di Bari che,
raccogliendo il diffuso interesse verso iniziative culturali e formative
dedicate alla comunicazione visiva, parallelamente ad un ampio e vivace
fermento per questi temi da parte di singoli e di associazioni di antica e
recente formazione, unito alla disponibilità di un ricco fondo fotografico, lo
ha spinto ad organizzarlo e a promuoverlo.

La collezione
presente al Politecnico, dedita al Paesaggio non rappresenta una semplice
memoria “del come eravamo”, ma un vero e proprio archivio di opere d’arte. Gli
autori, infatti, hanno concepito un’interpretazione soggettiva e creativa dei
Paesaggi urbani, sociali e naturali, rappresentando le modificazioni del
territorio in coerenza con la trasformazione dei linguaggi visivi. Il Festival
coinvolgerà anche diversi autori non presenti nell’archivio del Museo, in gran
parte giovani emergenti.

Oltre alle mostre e
al Convegno “Scrittura della luce,
Luce nella scrittura”
che l’11 settembre 2015 inaugurerà il Fotofestival,
sono in programma per un mese (11 settembre 2015 – 11 ottobre 2015) e in tutta
la città di Bari, seminari, workshop, letture di portfolio, presentazione di
libri.

Nel corso della sua
durata sarà posta attenzione alla contemporaneità e alle relative tecnologie,
dando spazio ai movimenti artistici, alle donne, ai giovani di talento, ai
curatori, ai teorici della fotografia, oltre alle visioni di fotografi di
grande spessore artistico e coinvolgerà anche l’edizione 2015 della Fiera del
Levante.

L’iniziativa del
Politecnico e del suo Museo, oltre alle strutture deputate alle esposizioni di
fotografia (vedi scheda), conterrà i luoghi e gli spazi dalle diverse identità
della città, come piazzette, strade pedonali, vetrine di negozi, esercizi
commerciali ecc., consentendo alla Fotografia e all’arte di essere vissuta in
maniera spontanea da tutti.

 

Comunicato stampa.

La scheda.

Autori: Guido Guidi – Giovanni Chiaramonte – Mario Cresci –
Michele Roberto – Cosmo Laera – Francesca De Santis – Gianluca De Bartolo –
Associazione Instagramers Bari – Roberto Sibilano – Mario Ferrara – Yvonne
Cernò – Tiziana Bellanova – Enrico Liano – Anna Simi – Domenico Fornarelli –
Giulio Spagone – Alessandro Capurso – Emanuele Franco – Pietro Amendolara –
Gheti Valente – Franco Altobelli – Fara Meledandri – Vito Marzano – Ennio
Cusano – Ninni Pepe – Sergio Creazzo – 
Loredana Ficarelli e gli studenti di Architettura del Politecnico in
“Appunti di viaggio” in Turchia – Primi 15 classificati al Concorso “Il
Paesaggio”

Spazi  espositivi
a Bari:
Sala Museo della
Fotografia Politecnico, Campus Universitario – Isolato 47 Politecnico, Città
vecchia  -Sala Murat, Piazza del Ferrarese  – Università Aldo Moro Sala
degli Affreschi, Pzza Umberto – Ex Palazzo delle Poste Roberto Narducci, Pzza
Cesare Battisti– Regione Puglia Spazio Fiera del Levante, Lungomare
Starita  – Banca Apulia Palazzo Barone
Ferrara Cso Vittorio Emanuele- Palazzo Acquedotto Pugliese Cesare Brunetti –  Spazio Giovani Via Venezia Assessorato alle
Politiche Giovanili – Colonnato Palazzo Città Metropolitana Bari Lungomare
Nazario Sauro  – Fondation Alliance Française, Via Marchese di Montrone 39  –  Il
Pane e le rose Via Cairoli 124  –
MAD,  Via XXIV maggio 4.

Comitato scientifico: Eugenio Di Sciascio, Rettore Politecnico di Bari; Carlo Birrozzi,
Soprintendente Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia;
Loredana Ficarelli, Rettore Vicario e Responsabile scientifico del Museo della
Fotografia Politecnico di Bari; Dionisio Ciccarese, Direttore EPolis Bari.

Comitato artistico : Giovanni Chiaramonte – Fotografo e docente di Fotografia; Pio
Meledandri  – Responsabile Artistico
Museo della Fotografia del Politecnico; Gigi Buonsante – Visual

Collaborazioni: Gigi Buonsante, Cinzia Torro,
Tiziana Bellanova, Angela Mongelli, Vito Marzano, Ida Santoro, Mariateresa
Amoruso, Federica Masella, Yvonne Cernò, Domenico Fornarelli.

 

Partners culturali:  Regione Puglia – Comune di Bari
– Università degli Studi Aldo Moro – 
Soprintendenza Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
– Acquedotto Pugliese – Fondation
Alliance Française
– Il Laboratorio per la ricerca Visuale sul Paesaggio
Università di Bari – Banca Apulia – Associazione  Fotografi di strada – Associazione Instagramers Puglia Instagramers Bari – Biblioteca  Consiglio Regionale della Puglia- Associazione LaCorte Ricerca e Fotografia
– Associazione Culturale KULT Culture
Visive –Bitume Photofest – Il Museo del Territorio di Palagianello
– Associazione Cime – Laboratorio per la ricerca Visuale sul Paesaggio DISAAT –
Associazione Positivo Diretto – Microprint Studio Visual Design – Associazione
Puglia Legge – Mediterraneo Foto Festival – Associazione Murattiano – Apulia Film Commission –  MAD – Il Pane e le Rose.

Sponsor Tecnici:  Acquedotto Pugliese – Banca Carime – Banca
Popolare di Bari.

Articolo Precedente

Sparatorie, Cariello (M5S): “Chiederò le dimissioni di Alfano, che si limita solo ai dati”

Prossimo Articolo

“Ti scrivo dalle nuvole… A Maria”. Carmela Vincenti ricorda la figura di Maria Callas

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ti scrivo dalle nuvole… A Maria”. Carmela Vincenti ricorda la figura di Maria Callas

"Ti scrivo dalle nuvole... A Maria". Carmela Vincenti ricorda la figura di Maria Callas

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3