Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival, un evento di prestigio per l’intera città. Stasera “L’incanto dei Pagliacci”

Bitonto Opera Festival, un evento di prestigio per l’intera città. Stasera “L’incanto dei Pagliacci”

Volge al termine, con un doppio appuntamento, la tredicesima edizione. La soddisfazione del sindaco Abbaticchio e dell’assessore Mangini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival, un evento di prestigio per l’intera città. Stasera “L’incanto dei Pagliacci”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La tredicesima edizione del Bitonto Opera Festival volge al
termine, e lo farà con il grande evento finale della rappresentazione, nella
splendida cornice dell’Anfiteatro naturale della Masseria “Lama Balice”, di “Pagliacci”,
opera lirica in due atti su libretto e musica di Ruggero
Leoncavallo, venerdì 26 agosto alle 21.

Prima però della grande chiusura,
ci sarà un antipasto con “L’incanto dei
Pagliacci”
, esibizione degli artisti di strada – trampoliere, giocoliere e
mangiafuoco – dell’agenzia “Le Feste di
Bombo”
, in programma giovedì 25 agosto, a partire dalle 20, per le strade
del centro di Bitonto. In particolare, appuntamento alle 20 nella Villa
Comunale, alle 20.30 in Piazza XXIV Maggio 1734, alle 21 in Piazza San Pio di
Pietrelcina, alle 21.30 in Piazza Aldo Moro, alle 22 presso il Torrione
Angioino. 

Il Bitonto Opera Festival anche
in questa stagione si conferma punto di riferimento del tabellone della Bitonto
Estate, un evento che si rinnova da anni e che rinsalda ogni volta il suo forte
legame con la città e l’intera comunità bitontina. E che oggi rientra e spicca
nel brand “Bitonto Città dei Festival”,
coniato dall’Amministrazione comunale.

«Bitonto
sarà per sempre collegata ai suoi festival e, in particolare, a quello lirico
che celebra il tredicesimo anno della sua vita
– commenta il sindaco del Comune
di Bitonto, Michele Abbaticchio –. È il segno della cultura che si riconosce
nella permanenza e nella continuità di un evento che sfida se stesso,
rinnovandosi nel tempo e cercando approdo nelle menti delle nuove generazioni.
Il merito di Pino Maiorano e del suo staff sta essenzialmente nella passione e
nell’entusiasmo di una vita spesa per una città diversa e più accogliente, in
un festival simbolo di quella stessa accoglienza»
.

Dello steso avviso l’assessore al
Marketing territoriale del Comune di Bitonto, Rocco Rino Mangini.

«Anche
il Bitonto Opera Festival partecipa a questa temperie culturale nuova di
“Bitonto Città dei Festival”
– analizza Mangini –, essendo uno dei più
antichi, uno dei pochi che può fregiarsi di edizioni superiori alla decima, che
ovviamente hanno poi favorito la nascita degli altri festival e che oggi
insieme creano l’offerta culturale, musicale ma anche letteraria, poetica,
artistica della Città dei Festival. E questa tredicesima edizione, quest’anno,
torna ancora nell’affascinante cornice della Masseria “Lama Balice” e fa
un’incursione nel Parco delle Arti, nel giorno 25»
.

«È
un’edizione importante anche per la complessità
– continua l’assessore –: c’è stato prima un Galà, poi le “Guide
all’ascolto” fatte a Bitonto e nelle frazioni, che hanno aiutato il pubblico
sicuramente ad entrare nello spirito dell’opera. Oltre allo spettacolo, sono
già in programma delle produzioni del Bitonto Opera Festival, e una di queste
produzioni (lo dico in anteprima) farà parte della prossima stagione teatrale
del Teatro Traetta. Il titolo non lo sveliamo. Sarà poi compito della direzione
artistica del Festival rivelarlo. È quindi un connubio
che si compie non solo in estate ma anche nella stagione del Teatro»
.

Intanto, è ancora possibile
acquistare il tagliando per assistere allo spettacolo “Pagliacci” di venerdì
26, rivolgendosi ogni
giorno presso la “Libreria Raffaello” in via Arco Galliani, 3, dalle 9 alle 13
e dalle 17 alle 21, presso la sede de “La Macina – Associazione
socioculturale”, in via Pasculli, 11, dalle 19 alle 21, oppure contattando i
numeri 3391175513 e 3288930349.

Costo del biglietto 18 euro. Apertura della porta d’ingresso
alle 20,00. Inoltre,
sarà attivo il botteghino presso la Masseria “Lama Balice”, nel giorno dello
spettacolo, a partire dalle 18,30.

Il Bitonto Opera Festival 2016 non è soltanto musica,
ma anche e soprattutto beneficienza. Quest’anno, infatti,
il festival vuole contribuire a dare una speranza a Patrizia,
una giovane mamma bitontina, che lo scorso luglio è stata colpita da una
trombosi all’arteria basilare del cervello. Per riacquistare una vita dignitosa
sono necessarie cure molto costose in una clinica di neuroriabilitazione in
Austria. Pertanto, tutte le manifestazioni del BOF saranno dedicate a Patrizia
ed ognuno, in un salvadanaio presente all’ingresso, potrà donare il proprio
libero contribuito.

Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune
di Bitonto 
e dal Parco delle Arti, è organizzato da “La
Macina – Associazione socioculturale”
 e dalla “Raffaello
Comunicazione”
, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro
lirico giovanile – Città di Bitonto”
, Masseria “Lama Balice”,
Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus
, la testata giornalistica “da
Bitonto”
, Gruppo ETIS Tecnologie S.R.L. e Gruppo
Intini
.

La manifestazione rientra nel cartellone della Bitonto Estate
2016.

Articolo Precedente

IVª edizione de “Il Bosco Incantato”. Ecco il programma tra musica, poesia ed escursioni

Prossimo Articolo

In trasferta a Monopoli con arnesi da scasso. Fermati dalla Polizia due pregiudicati bitontini

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In trasferta a Monopoli con arnesi da scasso. Fermati dalla Polizia due pregiudicati bitontini

In trasferta a Monopoli con arnesi da scasso. Fermati dalla Polizia due pregiudicati bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3