Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto come New Orleans. Ecco la tre giorni del Bitonto Blues Festival

Bitonto come New Orleans. Ecco la tre giorni del Bitonto Blues Festival

Si parte il 5 settembre con l’esibizione dei pugliesi Acusti.Co - The Band e dei lombardi Bluestouch Slideband

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Bitonto come New Orleans. Ecco la tre giorni del Bitonto Blues Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

New Orleans, Louisiana? No. Bitonto, Puglia.

Ebbene la nostra città, tanto dedita alla musica in
tutte le sue forme, il 5, 6 e 7 settembre prossimi vestirà piazza
Cattedrale
con abiti nuovi.

Dopo il successo della prima edizione, torna il Bitonto Blues Festival, kermesse
musicale organizzata dall’associazione “Blu&Soci”
guidata dall’artista Beppe Granierie dedicata alla grande musica nata sulle sponde del fiume Mississipi nel secolo
scorso.

«Quest’anno –
ha aperto Nicola Lavacca,
giornalista e moderatore dell’incontro – avremo
una caratura dell’evento più importante che unirà la musica all’arte e alla
cultura».

«Per
noi infatti –
puntualizza il sindaco Michele Abbaticchio – è una
manifestazione che merita una vetrina di più ampio respiro: è il quarto
festival blues in tutta puglia, l’unico nella (ormai ex) provincia di Bari.
Questo, spero, porterà inevitabilmente un ritorno economico per tutta la città».

Il commercio e il turismo è legato alla proposta comunicativa
dell’amministrazione bitontina «in linea
con la rivalutazione dell’intera Puglia che ha visto il grande impegno del
presidente Vendola nei suoi mandati
», conclude il primo cittadino.

«Il
festival è nato per caso, davanti ad un caffè, come una sfida vinta nel primo
anno: ripetere il successo sarà difficile ma le premesse ci sono»
,
confessa speranzoso l’assessore al Marketing Territoriale Rino Mangini.

Ma la sfida si fa ancora più ardua: «La città ha cambiato la percezione che gli
altri hanno su Bitonto
– aggiunge l’assessore -. Il primo biennio abbiamo cercato di valorizzare le eccellenze
bitontine, ora bisogna alzare l’asticella: punteremo tutto sul turismo. L’idea
è quella di trasformare gli eventi in un sistema di accoglienza allargato anche
agli operatori culturali».

Il festival, partito già a maggio in una prevew con il
contest “Parco delle Arti… in Blues”,
vanta numerose collaborazioni e patrocini tra cui quello del Costa dei Trulli 2014 in tour promosso
dalla Provincia di Bari e quello
della Peroni che ha anche promosso l’iniziativa “O bevi o guidi” (per saperne di più http://www.dabitonto.com/news/r/o-bevi-o-guidi-ecco-il-servizio-navetta-per-il-bitonto-blues-festival/3923.htm)

Segno, questo che il direttore artistico Granieri sta
seminando bene: «Arriveranno molti amici– racconta – e anche molti motociclisti a
bordo delle loro Harley Davidson dalla Campania. Non solo gli attestati di
stima sono giunti anche dall’unica rivista nazionale “Il Blues” dove il Blues
festival avrà due pagine dedicate grazie, anche, alla presenza di band italiane
ed estere
(Lombardia, Veneto, Basilicata, Campania, Francia e Stati Uniti, ndr)».

IL
PROGRAMMA:

Si parte venerdì 5 settembre con l’esibizione dei
pugliesi Acusti.Co – The Band,
freschi della partecipazione al South
Italy Blues Connection
e pronti a calcare il palco del Blues Made in Italy
ad Ottobre, dei lombardi Bluestouch
Slideband
, che proporranno un blues ad alta carica di adrenalina, e del
quartetto di Matteo Sansonetto,
tornato da Chicago dove ha registrato il suo ultimo album.

Sabato
6 Settembre
spazio al duo acustico Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo,
mentori del blues del Sud e vincitori delle selezioni italiane dell’European Blues Challenge e dell’International Blues Challenge 2014, al
blues Made in Basilicata dei Blue Cat
Blues
e al sound hard del francese Carl
Wyatt & The Delta Voodoo Kings
.

Gran chiusura sabato con il Blues Trio del chitarrista veneto Gabriele Dodero, della big band statunitense di Mudcat & The Atlanta Horns, che
animeranno la piazza con l’allegria blues di Atlanta, e con i Blue Stuff del leggendario Mario Insenga, patriarca del blues
nostrano, già session man di Edoardo Bennato e sodale di Renzo Arbore. 

EVENTI COLLATERALI:

Per le vie del centro, sarà riproposto il format “Parco
delle Arti…in Blues!” con piccoli
concerti in acustico
, a cura delle band
che hanno partecipato al contest primaverile
indetto dal festival, in
alcune delle location più suggestive del borgo, come piazza Cavour, la Galleria
Nazionale della Puglia
“Devanna”
e le Officine Culturali.

Il 5 Settembre, inoltre, Sebastiano Lillo terrà alle Officine Culturali un workshop totalmente gratuito sulle
tecniche di chitarra blues, mentre la sera in piazza Cattedrale saranno
allestiti stand e piccoli mercatinidedicati alla musica, con la vendita di strumenti blues e di dischi ricercati.

Durante la serata di apertura della rassegna, le
artiste Annalina & Ki Kal terranno
una session di action painting sulle
note dei gruppi che si alterneranno sul palco del BBF.

L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta tv su PuntoTV, canale 660 del
Digitale Terrestre e in streaming sul sito www.puntotvonline.it, e sarà presentata da Pierluigi Morizio. Le fotografie delle
serate saranno curate dal duo Cinelli & Di
Liddo Fotografia
.

Tags: bitontoblues festival
Articolo Precedente

La Questura di Bari: “Ecco come abbiamo arrestato i due rapinatori bitontini”

Prossimo Articolo

L’Esperienza 1/Parliamo di igienismo naturale ovvero uno stile di vita sano per conoscerci meglio

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Esperienza 1/Parliamo di igienismo naturale ovvero uno stile di vita sano per conoscerci meglio

L'Esperienza 1/Parliamo di igienismo naturale ovvero uno stile di vita sano per conoscerci meglio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3