Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arriva “Bè 2013”, la Bitonto Estate: 230 eventi con vista sul Parco delle Arti

Arriva “Bè 2013”, la Bitonto Estate: 230 eventi con vista sul Parco delle Arti

Giovani artisti, festival musicali e teatrali con un occhio allo sport e un altro al sociale

La Redazione by La Redazione
18 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
Arriva “Bè 2013”, la Bitonto Estate: 230 eventi con vista sul Parco delle Arti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rendere viva la città e
permettere ai suoi abitanti di riappropriarsi del territorio.

Con questo scopo
è partita la Bitonto Estate 2013,
presentata ufficialmente ieri sera a Palazzo Gentile dal sindaco Michele Abbaticchio e dagli assessori
al marketing territoriale Rocco Mangini,
allo sport e alle politiche giovanili Domenico
Nacci
e al welfare Franco Scauro. 

“Vivi la città viva” è lo slogan della nuova
edizione della Bè, il cui logo mostra i principali monumenti bitontini animati
dalle più diverse forme di arte, dalla letteratura alla musica, dal teatro al
cinema. Non sarà una semplice manifestazione estiva infatti, ma una vera e
propria anticipazione di quello che da settembre sarà il Parco delle Arti.

È Mangini, principale
regista della Bè 2013, a snocciolare i numeri dell’estate bitontina. Più di 100
i soggetti che hanno partecipato al bando pubblico del Comune, 120 proposte
diverse che si tradurranno in 230 eventi per migliaia di ore di manifestazioni,
che non tralasceranno neanche i luoghi più periferici della città.

Emblematica
a questo proposito la “Notte Bianca del
Bosco”
di Bitonto, prevista per il 24 agosto.

Tra i momenti clou
dell’estate bitontina il Beat Onto Jazz
Festival
(1-4 agosto), il Bitonto
Opera Festival
con la rappresentazione dell’Aida di Verdi il 10 agosto, l’inaugurazione dei Giardini Pensili alle spalle dell’ex
seminario e della chiesa di san Francesco la Scarpa, in programma il 27 luglio.

Per l’occasione verrà riproposta lo spettacolo “Un’ala di riserva. Messa laica
per don Tonino Bello” di Michele
Lobaccaro
, nell’ambito della stagione estiva del Teatro Traetta. Il 4 agosto sarà invece la volta dei Radicanto e il 25 di Tosca. Ma sono soltanto 3 dei 42 eventi
teatrali in calendario.

Rispetto all’anno scorso,
più spazio ai bambini. Per loro sono stati ideati circa 30 eventi, tra cui “Il giardino delle fiabe” a Palombaio e
Mariotto e le rappresentazioni itineranti allestite su uno scuolabus denominato“C.T.I. Pronto Soccorso Teatrale”.

Massiccia la presenza di
eventi musicali, tra cui i vari festival e le 3 Notti di Musica previste per il terzo venerdì di ogni mese. Non
mancherà la letteratura con i 14 appuntamenti dei “Viaggi letterari nel borgo”, distribuiti tra Biblioteca comunale, Galleria
Nazionale
e Torrione Angioino.

Spazio anche al cinema con una rassegna organizzata dal circolo Arci “Train de Vie” che avrà luogo in piazza
san Silvestro. Presente anche la Provincia
di Bari
che porterà a Bitonto Liliana
de Curtis
, figlia di Totò e
protagonista di uno spettacolo dedicato al ”principe della risata” il 30
agosto.

Il 9 dello stesso mese, in piazza Cattedrale, sarà invece la volta di
“Incapaci – Alla memoria di Falcone e Borsellino”, rappresentazione teatrale
seguita dal concerto del cantautore bitontino Emilio Garofalo. “Un evento
che riveste un valore superiore a quello dell’evento in sé”
l’ha definito
il sindaco Abbaticchio.

L’estate sarà anche sport
e azione sociale. Nacci ha presentato, tra gli altri, gli appuntamenti con il
pattinaggio artistico (29 luglio), lo street soccer (3 settembre) e la maratona
“rosa” (29 settembre), finalizzata alla raccolta fondi per la lotta al tumore
al seno.

Scauro, dal canto suo, ha esposto il programma dell’ “estate sociale”
o “diversa estate”, pensata per coloro che vivono situazioni di problematicità
e di emarginazione. “Oltre alla Consulta
per il Volontariato e alla rete della
disabilità – ha detto Scauro – molte sono state le associazioni che hanno
contribuito alla realizzazione di eventi dedicati alle persone più fragili”.

Tutto questo per una spesa
di 80.000 euro da parte del Comune, più alta dell’anno scorso e probabilmente
maggiore delle attese. Un dato comunque da rapportare con la mole di eventi
organizzati e con il fatto che il valore complessivo della manifestazione è di
320.000 euro, di cui solo un quarto sarà finanziato dalle casse comunali.

Questo grazie principalmente alla collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che si occuperà della gestione esecutiva
degli eventi, e al partenariato pubblico – privato, che per il 90% circa dei
casi non prevede cachet per gli artisti. Eventi di qualità e “a chilometro 0”,
quindi, che permetteranno a molti artisti e associazioni locali di farsi
conoscere e apprezzare.

Tags: artebitontobitonto estatecluturacomuneeventimusicaspettacolo
Articolo Precedente

La risposta di Città Democratica: “Verità? Indifferenziata”

Prossimo Articolo

Giardini pensili e Chiesa di San Gaetano, entro fine luglio il ritorno alla città

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giardini pensili e Chiesa di San Gaetano, entro fine luglio il ritorno alla città

Giardini pensili e Chiesa di San Gaetano, entro fine luglio il ritorno alla città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3