Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anteprima “Dentro e fuori le mura 2024”, ecco “Ossa di Crita” di Massimo Barilla

Anteprima “Dentro e fuori le mura 2024”, ecco “Ossa di Crita” di Massimo Barilla

Reading-spettacolo tratto dal libro omonimo. Appuntamento per giovedì prossimo

La Redazione by La Redazione
2 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Anteprima “Dentro e fuori le mura 2024”, ecco “Ossa di Crita” di Massimo Barilla
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anteprima “Dentro e fuori le mura 2024”

Associazione Mo Heart – Bitonto (Ba)

Presenta

OSSA DI CRITA

di e con Massimo Barilla

READING-SPETTACOLO

tratto dal libro omonimo di Massimo Barilla (Edizioni Mesogea Culture Mediterranee, Marzo 2020)

Musiche originali di Luigi Polimeni

Introduce il reading-spettacolo

Vincenzo Mastropirro

Giovedì 5 settembre ore 20.00 Muro Porta Robustina 86 – Bitonto

SINOSSI https://manachumateatro.it/ossa-di-crita/

Lo spettacolo consiste in un reading performativo della durata di un’ora. Un invito alla conversazione, un incontro fra parole e musica. Una mescolanza fra poesie lette e cantate in un dialetto che trova le sue origini a Reggio Calabria ed è radicato in una sorta di migrazione linguistica che passa dalla Sicilia alla Calabria attraversando lo Stretto di Messina. Sullo sfondo troviamo proiezioni di video-arte e una selezione di poesie in italiano e altre lingue (a seconda del contesto in cui ci troviamo). Le poesie in dialetto reggino raccolte e pubblicate per la prima volta in Ossa di crita sono come pietre di inciampo disseminate lungo un percorso più che ventennale di ricerca e di scrittura che attraversando il teatro giunge ai versi. Piccole concrezioni dell’anima, nutrite di parole e visioni terrigne, materiali e corporee, in cui sonorità e senso sono intimamente legati. La musicalità non è solo scheletro di questo corpo di terra, ma si fa carne anch’essa, materia sonora vivente nei suoni bassi, nelle cadenze sghembe e dissonanti che chiedono voce per essere vive, per vibrare nella lingua dell’anima e della memoria: il dialetto.

MANA CHUMA TEATRO

Compagnia di teatro contemporaneo, diretta da Massimo Barilla e Salvatore Arena, impegnata nell’ambito del teatro civile e nel raccontare la storia contemporanea del Sud Italia, vincitrice del Premio della Critica 2019 ANCT.

Mana Chuma è un collettivo di artisti con competenze multidisciplinari (teatro, musica, video, poesia, cinema, danza, tecnologie interattive). Ha sviluppato una propria ricerca poetica e artistica per creare nuove forme di drammaturgia e teatro narrativo utilizzando sia l’italiano che il dialetto regionale e curando in particolar modo la ricerca sullo spazio e la sperimentazione di luoghi “altri” per il teatro. Mana Chuma elabora i propri spettacoli come progetti di ricerca in collaborazione con organizzazioni artistiche, culturali, educative e della società civile.

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

CICLISMO – Fra Mondiale master in Danimarca e Regionali di Acquathlon, Amici di Marco sugli scudi

Prossimo Articolo

L’Idea/Contro la malavita dilagante, proponiamo una educativa di strada

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Idea/Contro la malavita dilagante, proponiamo una educativa di strada

L'Idea/Contro la malavita dilagante, proponiamo una educativa di strada

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3