Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Aldo Moro, l’Italia e la diplomazia multilaterale”. Federico Imperato presenta il suo libro

“Aldo Moro, l’Italia e la diplomazia multilaterale”. Federico Imperato presenta il suo libro

Appuntamento alle 19.30 nell'atrio della Biblioteca. Il volume rappresenta un'analisi su alcuni dei momenti più importanti dell'azione diplomatica italiana e sul ruolo che ha giocato Aldo Moro. L'evento è organizzato dalla Libreria del teatro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Aldo Moro, l’Italia e la diplomazia multilaterale”. Federico Imperato presenta il suo libro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha per
titolo “Aldo Moro, l’Italia e la diplomazia multilaterale.
Momenti e problemi” 
il libro
che Federico Imparato presenterà questa sera alle 19.30 nell’altrio
della Biblioteca comunale.

Il
volume rappresenta un’analisi su alcuni dei momenti più importanti
dell’azione diplomatica italiana, e sul ruolo che ha giocato Aldo
Moro nell’affermare la diplomazia multilaterale.

Già,
Aldo Moro, una delle figure più importanti della politica italiana e
non solo degli anni ’60 e ’70.

Un
uomo, uno statista, che si è caratterizzato per il suo metodo
dell’”apertura a sinistra”. Sia in patria sia fuori dai confini
nazionali, in un paese, l’Italia, legato sì al patto Atlantico e
agli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale, ma che a causa
della sua posizione geopolitica doveva necessariamente espletare una
politica di distensione con il blocco comunista.

Ed
ecco, allora, che Moro entra di prepotenza anche nei rapporti con la
Repubblica popolare cinese (1955-1970) con la vertenza del cosiddetto
“seggio cinese”, nella guerra del Vietnam (1964-1975), nella
nascita e nello sviluppo di organismi internazionali come l’Onu.

L’autore
– Federico Imparato – è
dottore di ricerca in Storia delle Relazioni e delle Organizzazioni
internazionali e collabora nell’attività scientifica e didattica
dalla cattedra di Storia delle Relazioni internazionali alla facoltà
di Scienze Politiche dell’Università degli Studi “Aldo Moro”
di Bari.

Ha
pubblicato diversi saggi sulla politica estera dell’Italia
repubblicana. 

L’evento
è organizzato dalla Libreria del teatro.

A
moderare l’incontro sarà Michele Cotugno Depalma, giornalista del
“daBITONTO”. 

Tags: aldo morobibliotecabitontodabitontoImperato
Articolo Precedente

Da Bitonto a Milano per inseguire un sogno. La storia di Lara Modugno, giovane promessa della danza

Prossimo Articolo

Nuovi orari per VelBike e TaxiDidattico. Si amplia l’offerta per la mobilità sostenibile in città

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovi orari per VelBike e TaxiDidattico. Si amplia l’offerta per la mobilità sostenibile in città

Nuovi orari per VelBike e TaxiDidattico. Si amplia l’offerta per la mobilità sostenibile in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3