Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via “Bitonto Ascolta la tua Musica”, una vetrina per cantautori emergenti

Al via “Bitonto Ascolta la tua Musica”, una vetrina per cantautori emergenti

La serata d’apertura è stata rinviata per il tragico incidente ferroviario sulla tratta Andria-Corato. Si partirà il 20 luglio presso la terrazza del Torrione Angioino con Lucy Pedone, la Plank band e Simone Cocciglia

La Redazione by La Redazione
13 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Al via “Bitonto Ascolta la tua Musica”, una vetrina per cantautori emergenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Bitonto è una città che ha il piacere di ascoltare e condividere la musica. Oltre a questo, mi hanno colpito il suo modo di accogliere e i suoi spazi. L’intento è quello di abbinare le sue bellezze artistiche a semplici performance musicali».

Lo ha dichiarato il discografico Marcello Balestra, ieri, durante la conferenza stampa di presentazione di “Bitonto Ascolta la tua Musica”, svoltasi nella location del “Fico Moro“.

Si tratta di una rassegna di musica emergente prodotta da VS ARTLAB e CASARTISTI, con il patrocinio del Comune di Bitonto e il Parco delle arti. Preziosa sarà la collaborazione dei media patners Bitontotv, una testata giornalistica locale, e Radio Doppio Zero. 

«”Bitonto Ascolta la tua Musica” non è un concorso – ha spiegato Savino Valerio, musicista, arrangiatore, ingegnere del suono-, ma una vetrina per artisti che vogliono farsi ascoltare. Il binomio musica e spazi pubblici/privati sarà il filo conduttore di questa rassegna». 

Su questa scia, proficua sarà la collaborazione del “Fico Moro”, l’ente privato che ha aderito a questa iniziativa: «Il nostro compito sarà quello di incentivare la buona musica –ha precisato il suo rappresentante Mohamed Abdellaoui- garantendo massima ospitalità agli artisti e a coloro che veranno ad ascoltarli. All’insegna di uno sviluppo del marketing territoriale, useremo solo ingredienti locali nella preparazione dei nostri piatti».

Quattro, al momento, sono gli appuntamenti previsti. Per via del tragico incidente tra i due treni della Bari nord sulla tratta Andria-Corato e della nostra più totale vicinanza, la serata di apertura di quest’oggi è stata rinviata. Infatti, si partirà il 20 luglio, alle 21, sulla terrazza del Torrione Angioino con la biscegliese Lusy Pedone, i ragazzi catanesi della Plank band e il cantautore aquilano Simone Cocciglia. 

Seguiranno gli appuntamenti, tutti previsti per le 21: del 10 e 24 agosto, rispettivamente presso il Largo Teatro e la terrazza del “Fico Moro”; del 7 settembre nell’atrio del Palazzo Rogadeo. 

«L’intenzione è quella di rivolgere attenzione all’artista -ha dichiarato Balestra- e non alla sua spettacolarità. Si cercherà di dargli accoglienza e di fargli sentire calore. È importante che si crei un dialogo, una sorta di contaminazione che possa dar loro visibilità e possibilità di creare qualcosa di nuovo». 

Si auspica che a “Bitonto Ascolta la tua Musica” siano presenti anche personaggi di spicco con i quali i cantautori emergenti potranno confrontarsi. 


«Bitonto come città – ha commentato il sindaco Michele Abbaticchio– cerca di coltivare la cultura della musica d’autore grazie alla fondamentale collaborazione del Parco delle arti. È fondamentale che si creino più occasioni per farsi conoscere e che non siano solo legate a un concerto a se stante. Così facendo, passerà l’idea di una comunità integrata e non classista». 

La rassegna presentata sarà parte complementare della nuova edizione di “Cantautori Bitontosuite, Premio Nazionale Musica d’Autore”. 

«Le politiche culturali messe in campo -ha aggiunto Rocco Rino Mangini, assessore al Marketing territoriale– rinunciano ai grandi eventi perchè saranno sempre inferiori rispetto a quelli di Bari. Con un budget di 270 mila euro all’anno preferiamo creare contagio e occasioni per autogenerarsi con tanti piccoli eventi». 

Con questo sistema si incentiva l’occupazione per i giovani, tanti artisti hanno possibilità di relazionarsi e produrre nuove idee.
“Bitonto Ascolta la tua musica” per il momento non ha registrato la partecipazione di artisti locali in virtù di un incentivo del marketing territoriale. È aperta la possibilità di iscriversi a questa rassegna in virtù di un prosieguo oltre il 7 settembre. 

Tutte le informazioni sono presenti sul sito info@vsartlab.com.  

Gli appuntamenti imminenti sono tutti previsti per il mercoledì e la scelta non è casuale, ma risponde alle nuove direttive della SIAE per un risparmio economico per gli artisti under 30 e cantautori.
Ogni performance verrà riassunta in un montaggio video, che veicolerà in rete la storia di una bella città che cresce e di un artista che emerge.

Articolo Precedente

Strage ferroviaria. La preghiera di Papa Francesco: “Affido alla Madonna i colpiti da questo lutto”

Prossimo Articolo

Verso le Amministrative 2017, il Movimento “La Puglia in Più” a sostegno di Abbaticchio

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Verso le Amministrative 2017, il Movimento “La Puglia in Più” a sostegno di Abbaticchio

Verso le Amministrative 2017, il Movimento "La Puglia in Più" a sostegno di Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3