Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ordinano per posta alla pediatra degli esami per il figlio, ma lei rifiuta: «Interrompo il rapporto»

Ordinano per posta alla pediatra degli esami per il figlio, ma lei rifiuta: «Interrompo il rapporto»

La prescrizione delle numerose e specifiche indagini diagnostiche, probabilmente tratte da siti no-vax, avrebbe comportato l’esenzione dal pagamento

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
22 Settembre 2017
in Cronaca
Ordinano per posta alla pediatra degli esami per il figlio, ma lei rifiuta: «Interrompo il rapporto»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una pediatra si è rifiutata di prescrivere degli esami inviati per raccomandata da una coppia di genitori e ha interrotto il rapporto con il loro figlio. È accaduto nella nostra città e la foto della lettera scritta dalla dottoressa è divenuta subito virale su Facebook, scatenando migliaia di reazioni e commenti.

I genitori, con una raccomandata del 6 settembre scorso, avevano avanzato una richiesta di prescrizione “di analisi per conoscere le sensibilità alle varie allergie e intolleranze di nostro figlio, data la presenza di avvenimenti importanti avvenuti in precedenza”. Una richiesta alla quale la pediatra ha risposto picche, sottolineando che «la prescrizione di indagini diagnostiche, da parte di un medico, scaturisce da un’attenta valutazione anamnestica e clinica del caso, secondo scienza e coscienza».

La lista degli esami inviata alla pediatra contemplava numerose e specifiche indagini diagnostiche, probabilmente ricavate da siti no-vax o anti-vaccini, per le quali la coppia chiedeva la prescrizione, quindi l’esenzione dal pagamento. Si tratta di esami che tuttavia la comunità scientifica non ritiene necessari per accertare che un soggetto possa o meno essere vaccinato.

La pediatra ha poi aggiunto nella lettera: «Considerando che la deontologia medica mi impedisce di trascrivere meramente esami proposti da altri, non posso accettare le vostre richieste».

Scorrendo infatti il codice di deontologia medica, ossia l’insieme di norme che regolano l’esercizio della professione, si legge, nella parte relativa al “giuramento professionale”, che qualsiasi dottore giura di “prestare la sua opera con diligenza, perizia e prudenza secondo scienza e coscienza (le stesse parole impiegate dalla dottoressa, ndr) e osservando le norme deontologiche che regolano l’esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della professione”.

All’articolo 4, intitolato “Libertà e indipendenza della professione” (Capo I, Titolo II: Doveri generali del medico), il codice prescrive: “L’esercizio della medicina è fondato sulla libertà e sull’indipendenza della professione che costituiscono diritto inalienabile del medico”. E conclude: “Il medico deve operare al fine di salvaguardare l’autonomia professionale e segnalare all’Ordine ogni iniziativa tendente a imporgli comportamenti non conformi alla deontologia professionale”. 

Ritornando al codice deontologico, all’articolo 13 (Capo IV, “Accertamenti diagnostici e terapeutici”), intitolato “Prescrizione e trattamento terapeutico”, si legge che “la prescrizione di un accertamento diagnostico e/o di una terapia impegna la diretta responsabilità professionale ed etica del medico e non può che far seguito a una diagnosi circostanziata o, quantomeno, a un fondato sospetto diagnostico”. Inoltre “in nessun caso il medico dovrà accedere a richieste del paziente in contrasto con i principi di scienza e coscienza allo scopo di compiacerlo, sottraendolo alle sperimentate ed efficaci cure disponibili”. 

Sulla vicenda è intervenuto il presidente dell’Ordine dei Medici di Bari, Filippo Anelli, che ha commentato: «L’ho sentita (la pediatra, ndr) e credo abbia tutto il diritto di agire come ha fatto perché a prescindere dai contenuti delle divergenze, non va sottovalutato il gesto dei pazienti di inviare addirittura una raccomandata, come a mettere in mora la pediatra». La preoccupazione del presidente è che «le fake news che circolano in rete sul tema dei vaccini possano minare il rapporto di reciproca fiducia tra pazienti e medici, rendendo impossibile il dialogo». ». Infine ha concluso: «La collega ci ha ribadito di avere avuto difficoltà a visitare il piccolo paziente — conferma Anelli — e di non avere voluto prescrivere esami inutili, solo perché chiesti dai genitori»

 

Articolo Precedente

CALCIO – Estasi neroverde. I leoncelli, in otto, superano il Vieste 2-0 e lo sbattono fuori dalla Coppa Italia

Prossimo Articolo

“Il Diritto in Piazza”, dibattiti, mostre, musica e teatro per affrontare il tema “famiglia” in modo semplice e coinvolgente

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Diritto in Piazza”, dibattiti, mostre, musica e teatro per affrontare il tema “famiglia” in modo semplice e coinvolgente

“Il Diritto in Piazza”, dibattiti, mostre, musica e teatro per affrontare il tema “famiglia” in modo semplice e coinvolgente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3