Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

Eppoi, voi andreste mai a vedere una partita allo Stadio "Città dei Pannelli Fotovoltaici"?

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Maggio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Certe storie fanno girare davvero le pale, eoliche e non.

Perché fra un oggetto inanimato – che promette di donare non certo gratis et amore Dei energia pulita all’universo mondo, con tanto di sconti sulle bollette che mai arriveranno – e un essere vivente, tutti, e sottolineo tutti, compresi salaci commentatori web e austeri burocrati onniscienti, saprebbero da che parte stare.

Eppoi, voi andreste mai a vedere una partita allo Stadio “Città dei Pannelli Fotovoltaici”? Immagino le facce sbigottite dei telespettatori, quando sentiranno i cronisti pronunciare il nome dell’impianto sportivo…

Dunque, dinanzi alla ridda di insigni pareri variegati e al sottobosco infido di vili like di questi giorni, che hanno corredato gli articoli pubblicati dalla testata che mi pregio di dirigere, sento il dovere di raccontare quel che io stesso ho dolorosamente osservato.

Fermo restando sempre il rispetto per la storia di ognuno, poi viene il resto. Ho iniziato a scrivere ormai 35 anni fa, quando manco esistevano i computer, molti eroi odierni non erano ancora nati e un bel numero di tuttologi facevano altro, ergo ho imparato subito che il mestiere di giornalista si inverava nelle suole consunte delle scarpe e nella qualità della visione del mondo.

Allora, quel che dico io, nel conflitto fra Natura e Tecnologia non dovrebbe esserci partita. Sì, le parti in causa, quand’anche condizionate dalle simpatie politiche che le portano a protendere per la bontà delle decisioni della fazione d’appartenenza o viceversa per la nocività di esse, dovrebbero andare a vedere con i loro occhi cosa succede ad un appezzamento sconvolto, oltraggiato, stuprato dall’arrivo baldanzoso dei pannelli fotovoltaici.

Bene, al netto di leggi, articoli, commi, green et similia – oh, anche sotto questo pezzo piomberanno i soloni, figurarsi -, quegli ulivi espiantati – senza contare i sacrifici, le rinunce, le difficoltà, la passione, la dedizione, la sofferenza degli agricoltori che li hanno curati e coltivati secondo quel sacro “labor improbus” di virgiliana memoria, che pure “omnia vincebat” -, che un tempo somigliavano a uomini che si ritorcono dal dolore o che si sbellicano dalle risate (ohibò, non saranno per caso anche loro esseri viventi?), con i rami levati al cielo come braccia oranti, con le foglie argentee come la luna e verdi come lo smeraldo, prima finiscono simili a disarticolate marionette conficcate dentro la terra, che, già stata color tabacco, nel frattempo è divenuta grigia, livida, pallida poltiglia, e poi portate chissà dove – non credete alle favole per cui pare che saranno ripiantati, mai successo, se non per meno della metà di essi -, ché presto quel campo verrà spianato per far posto a quelle lastre che fintamente specchiano l’azzurro.

Uno scenario postatomico.

Di una bruttezza disperante, mostruosa, sconfortante.

Tutto sembra disanimato. Spento. Morto. Punto.

Poi, fate quel che volete…

Articolo Precedente

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

Prossimo Articolo

“Habemus Papam”

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3