Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

Sempre tra Bitonto e Palo del Colle. Sedici aerogeneratori da una società bolognese

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
13 Maggio 2025
in Cronaca, Primo Piano
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non c’è due senza tre, sarebbe il caso di dire.

E già, perchè nel territorio bitontino non bastava la volontà della società milanese  “Green energy development” di installare un parco eolico composto da cinque pale alte circa 120 metri, da collocare nelle campagne tra Palo del Colle e Bitonto, proprio tra le frazioni di Palombaio e Mariotto. Non bastava nemmeno quello della società barese, Maxima Rw2 S.r.l”, che ha presentato un progetto per installare altre 18 pale eoliche, in località “il Fieno”, con alcune addirittura quasi sovrapposte all’altro progetto. Cinque pale dovranno essere installate a Bitonto, altrettante a Palo del Colle e ben otto a Toritto. Per un totale di 108 megawatt. Da qualche ora, è arrivata la notizia di un terzo impianto eolico, che si vuole piazzare sempre tra Bitonto e Palo del Colle. Sedici le pale in questione questa volta e a farne richiesta, con un progetto chiamato simbolicamente “Bitonto-Palombaio”, è l’azienda bolognese “ZinEnergy s.r.l”, la cui volontà è di dar vita a un impianto eolico di progetto con potenza complessiva installata pari a 115,2 MW, integrato con un sistema di accumulo con potenza nominale pari a 21,035 MW, per una produzione di 351.648,6 MWh/anno, corrispondente a 3.053 ore di funzionamento equivalenti annue. L’impianto è costituito da 16 aerogeneratori di cui dieci verranno installati nel territorio bitontino mentre sei nella città del tarallo. Secondo la società emiliana, il progetto porterebbe alcuni impatti positivi come la riduzione delle emissioni di gas serra, miglioramento della qualità dell’aria e diminuzione della dipendenza dai combustibili fossili; benefici economici per le attività locali e promozione delle energie rinnovabili; conservazione del territorio, consentendo il proseguimento delle attività agricole e pastorali senza effetti negativi sulla salute e sull’ambiente. Adesso chiunque voglia presentare le dovute osservazioni ha tempo 30 giorni per farlo.

La volontà di installare un parco eolico (uno, due, tre, quelli che saranno), è il chiaro segnale di come il territorio bitontino sia stato chiaramente intercettato come area di interesse per l’eolico. Siamo sicuri sia un segnale positivo?

Articolo Precedente

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

Prossimo Articolo

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3