Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuova viabilità degli autobus, il tenente Gaetano Paciullo: “E’ ok, ma bisogna migliorare”

Nuova viabilità degli autobus, il tenente Gaetano Paciullo: “E’ ok, ma bisogna migliorare”

Il rappresentante della Polizia Municipale rassicura tutti sulla sperimentazione e su una serie di miglioramenti al servizio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
25 Luglio 2013
in Cronaca
Nuova viabilità degli autobus, il tenente Gaetano Paciullo: “E’ ok, ma bisogna migliorare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La nuova viabilità degli autobus, con il cambio di percorso e
soprattutto l’individuazione di quattro nuovi capolinea (via Domenico Urbano, via Angelo Messeni, via Pasquale Berardi, stazione
delle Ferrovie del Nord Barese
), il tutto per liberare dal traffico Piazza Marconi e Piazza Moro, ha suscitato una ridda di polemiche e contestazioni
da parte di numerosi utenti che, a partire da giovedì scorso, giorno d’avvio
della sperimentazione, hanno esposto lamentele e perplessità su queste novità.

Per capire come stia andando la sperimentazione, che
ricordiamo durerà almeno fino a settembre, poco prima dell’avvio delle lezioni
scolastiche, abbiamo contattato il rappresentante della Polizia Municipale, il
tenente Gaetano Paciullo, che punta
a smorzare i toni e a rassicurare tutti su una serie di interventi da apportare
per migliorare la qualità del servizio.

«Penso stia
andando bene, non ci sono grossi problemi e forti proteste non ne abbiamo avute
– commenta Paciullo
–. Abbiamo assicurato con immediatezza la
segnaletica nei due capolinea di via Angelo Messeni e via Domenico Urbano e abbiamo
posto una segnaletica orizzontale all’angolo tra via Messeni e via Carlo Rosa.
Inoltre, andremo ad intervenire sull’incrocio via Dante – viale Giovanni XXIII perché
c’è il malvezzo degli automobilisti a parcheggiare in cattivo modo. E ci sono
poi piccoli allungamenti del tempo di percorrenza del percorso dovuti alla
densità del traffico»
.

Giudizio dunque, positivo, ma con la consapevolezza di una
serie di problematiche ancora tutte da risolvere.

«C’è una forte
richiesta di fermata per la corsa delle 6,30 della Bitonto – Bari (via Palese) in via Pasquale Berardi
– spiega Paciullo – Poi
c’è il problema della linea Bitonto – Bari Sud, che non ha nessuna possibilità
di lambire il centro, quindi si potrebbe ipotizzare una piccola revisione del
percorso»
.

«C’è da
intervenire anche sui distributori di
biglietti
– fa notare – Ho pregato Ferrotramviaria e Cotrap di
affidare ad alcuni esercizi commerciali e pubblici nei pressi di via Domenico
Urbano e via Angelo Messeni la vendita dei biglietti. Per il futuro abbiamo
ipotizzato anche un distributore automatico di biglietti sia all’interno del
park&ride sia alle varie fermate, considerando che sono a spese non del Comune
ma delle compagnie di trasporto»
.

Inevitabili i risvolti su Piazza Marconi e Piazza Moro, non
più capolinea e decongestionati dal traffico.

«Piazza Marconi
e Piazza Moro sono diventate un gioiello e molto più vivibili
– afferma il tenente – Ora arrivano soltanto gli autobus Gran Turismo per la sola discesa dei
turisti. Questi autobus poi si sposteranno in Piazza Ferdinando di Borbone.
Questa sperimentazione, dunque, potrà diventare davvero definitiva, certamente
con tutti gli accorgimenti del caso per le corse scolastiche, con un piano che
studieremo a partire dal 19 agosto, quando riapriremo un tavolo di confronto
con le compagnie di trasporto»
.

Sul trasporto pubblico, invece, nessuna novità all’orizzonte,
almeno nell’immediato.

«Aspettiamo le scelte
della Regione per capire cosa deve accadere, visto che il contratto col trasporto
pubblico è in scadenza
– conclude Paciullo – Vorremmo creare più linee che facciano
percorsi diversi e realizzare il grande sogno dell’intermodalità, un movimento che faciliterebbe sicuramente il
trasferimento dal centro ai capolinea in periferia. Dobbiamo aspettare la
determinazione dalla Regione che, se dovesse prorogare il servizio in attesa di
avviare l’istruttoria della gara, ci consentirà di poter concordare qualche
modifica rispetto a ciò che accade oggi. Farlo ora, in periodo estivo, non
avrebbe senso, anche perché stiamo pensando ad un cambio del mezzo, non più con
autobus di dodici metri ma di minori
dimensioni
, e soprattutto che siano a
metano
, creando dei percorsi che abbiano un senso per l’intermodalità e
fare brevissimi percorsi»
.

Tags: autobusbitontocapolineacronacada Bitontopaciullopoliticatrasporti
Articolo Precedente

Emergenza caldo: attivo da domani numero verde del Ministero della Salute

Prossimo Articolo

Un “Manuale d(‘)istruzione” al successo per l’attrice Mariantonia Capriglione

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un “Manuale d(‘)istruzione” al successo per l’attrice Mariantonia Capriglione

Un "Manuale d(')istruzione" al successo per l'attrice Mariantonia Capriglione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3