Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un “Manuale d(‘)istruzione” al successo per l’attrice Mariantonia Capriglione

Un “Manuale d(‘)istruzione” al successo per l’attrice Mariantonia Capriglione

L'attrice: "La cultura italiana, sforna gli stessi stereotipi. Le donne devono essere bellissime, alte, snelle e taglia 42"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
Un “Manuale d(‘)istruzione” al successo per l’attrice Mariantonia Capriglione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il raggiungimento della perfezione.

Un combattimento con il proprio io tra amore e odio per il proprio corpo, con la ricerca d’un riflesso che corrisponda alla bellezza,
all’immensità interiore.

La bellezza come ossessione di una donna che pur di
piacere, piacersi, inizia il macabro gioco dell’autolesionismo entrando così
nel vortice della bulimia.

“Così un giorno scrissi su google: come vomitare e tra
i risultati apparve Manuale distruzione”, si sente sussurrare dal monologo di
Mariantonia Capriglione.

Un “Manuale distruzione”, ma anche di creazione per l’attrice
tutta bitontina, che grazie alla regia di Raffaele Romita (direttore artistico
della compagnia Fatti d’arte), ha
conquistato la giuria del Fringe
Festival di Roma
, importantissima vetrina per il Teatro Off Italiano e non
solo, aggiudicandosi il premio alla critica.

Il da Bitonto ha incontrato il regista Raffaele Romita
e l’attrice Mariantonia Capriglione in un assolato pomeriggio.

Vincere
un premio così importante. Impressioni ed emozioni di questa avventura…

«E’ dal
2009, anno in cui si è formata la compagnia “Fatti d’arte”, che si fa anche
formazione artistica. Mariantonia vien fuori da una lunga esperienza: l’accademia
d’arte drammatica, tre anni in accademia a Itaca (International Theatre  Academy of the Adriatic) e da lì è nato “Manuale Distruzione”.

Abbiamo
fatto tre spettacoli in cinque giorni –
con soddisfazione racconta
Romita -. È stata davvero un’esperienza fantastica e, ancor
di più, lo sarà a settembre quando partirà una settimana romana in cui
presenteremo “Manuale Distruzione” più un’altra produzione al Teatro Studio 1.

È
la seconda volta che ci allontaniamo da Bitonto, ed è la seconda volta che
prendiamo un premio (il 
premio
Scenario 
per giovani compagnie, arrivati in semifinale, ndr)».

Una
fisicità boteriana ed un progetto tutto tuo che ribalta, a partire dal modello
artistico per finire a quello culturale, l’omologazione dei nostri giorni.

«C’è molto di autobiografico in
questa rappresentazione teatrale.

Ci sono dei periodi in cui l’unico
sentimento che vive l’attore è il malessere ed il dubbio ti attanaglia, ti
rode dentro. Lo sguardo si spegne, sopraggiunge la rabbia, il cinismo sino alla
totale disintegrazione di ogni valore di dignità personale. E allora si cerca
di esorcizzare: bisogna far diventare
belli questi momenti, trovare quel che di positivo riposa in noi. Non abbiamo
voluto rappresentare il falso, ma mescolare la realtà alla fantasia. Raccontare
e raccontarsi sopra ogni cosa».

Una delle frasi dello spettacolo è “Per una
volta volevo essere bella. Bella e basta…”

«La cultura italiana, purtroppo,
sforna sempre gli stessi stereotipi. Le donne devono essere bellissime, alte,
snelle e taglia 42. La bella presenza resta sempre una di quelle caratteristiche
che mai manca nelle ricerche di attrici, anche per i ruoli di minore importanza».

Da liceale hai recitato sul palco del
Coviello per le rappresentazioni scolastiche, ora ti sei trovata a Roma. Come è
cambiata in questi anni Mariantonia?  

«Il sogno che avevo resta. È cambiata
sicuramente la prospettiva da cui guardo il sogno. Recitare non è più un hobby,
la passione, ma è diventato il lavoro. Nonostante sia rimasta un po’ cenerentola,
è tutto meno disincantato».

Il futuro lo vedi come attrice di teatro o
di televisione?

«Il teatro è il teatro. È una
macchina che si costruisce al secondo. Cambia il pubblico, mutano le condizioni
emotive, non è mai uguale. La televisione, certo, non mi dispiacerebbe, ma non
sarebbe la stessa cosa».

I
prossimi appuntamenti bitontini…

«Con
Fatti d’arte saremo a Bacco nelle corti (
oggi alle 19.00, ndr) con una caccia al tesoro e poi il 6
settembre prossimo con “Once upon a time” nel Foyer del Teatro Traetta… in
attesa di poter portare “Manuale distruzione” tra i concittadini».

Spero, con i miei più sinceri auguri, di vedere ancora
quella stessa grinta bambina di una “Tempesta” shakespeariana…

Tags: bitontofatti d'artefringe festivalmariantonia capriglioneraffaele romitaromaspettacolo teatrale
Articolo Precedente

Nuova viabilità degli autobus, il tenente Gaetano Paciullo: “E’ ok, ma bisogna migliorare”

Prossimo Articolo

Cartoon Night. E siam tutti eterni bambini, dai 9 ai 90 anni

Related Posts

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Cartoon Night. E siam tutti eterni bambini, dai 9 ai 90 anni

Cartoon Night. E siam tutti eterni bambini, dai 9 ai 90 anni

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3