Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

Lo hanno annunciato i delegati senegalesi arrivati in città per il progetto "RigenerAzione"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
28 Maggio 2025
in Cronaca
Senegal
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una piazza o un’area verde, in Senegal, nella città di Zuguinchor, porterà il nome “Bitonto”. È il dono simbolico annunciato dalla delegazione senegalese che nei giorni scorsi ha visitato la città del nord barese, in occasione della giornata conclusiva del progetto “RigenerAzione: sviluppo territoriale e riqualificazione ambientale in Bassa Casamance”, di cui il comune di Bitonto è stato capofila.

Ad accogliere i delegati dello stato africano, il sindaco Francesco Paolo Ricci: «È il segno più bello lasciato dal progetto RigenerAzione. Bitonto è stata capofila di questo importante percorso di cooperazione internazionale, che ha portato nei territori di Ziguinchor e Kafountine, nuove pratiche per la gestione dei rifiuti, l’economia circolare, l’inclusione sociale e il lavoro per giovani e donne. Uno scambio che ci ha visti protagonisti, ma anche profondamente arricchiti. Abbiamo formato enti locali, condiviso esperienze, costruito legami. Bitonto ha aperto le sue porte e ha trovato nuove strade nel mondo».

Dalla delegazione, in dono è stato consegnato un quadro artigianale, ricambiato con tipicità gastronomiche locali.

«Noi come comune di Bitonto avevamo il compito di formare gli enti senegalesi in questioni come politiche giovanili, inclusione sociale, cittadinanza attiva, al fine di scambiarci buone prassi di rigenerazione urbana» ha spiegato Rossella Tempesta, rup del progetto.

«Intitoleremo a Bitonto una delle nostre aree verdi, come abbiamo fatto anche in precedenti gemellaggi. Un omaggio che vuole essere anche un invito al sindaco a farci visita» sottolinea Bassirou Coly, vicesindaco e assessore alla Sicurezza della città di Zuguinchor.

«Questo progetto ci ha dato la possibilità di stringere legami ancora più forti con i comuni italiani – aggiunge David Diatta, sindaco di Kafountine -. Vedendo le città italiane abbiamo avuto molti spunti su come migliorare il nostro territorio a livello ambientale e infrastrutturale. Ma non è un progetto a senso unico, da cui possiamo beneficiare solo noi, ma entrambe le parti ci guadagnano. Aspetto che una delegazione di Bitonto ci faccia visita».

Tags: gemellaggiokafountineprogettorigenerazionesenegalZuguinchor
Articolo Precedente

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

Prossimo Articolo

Un appello per Gaza

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Un appello per Gaza

Un appello per Gaza

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3