Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Memoria viva e testimonianza sicura nel tempo di una presenza preziosa e cara

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025
in Buone notizie, Cronaca, Secondo Piano
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che cos’è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo garbato, i gesti misurati di chi non osa chiedere troppo al proprio corpo ancora impegnato nella ripresa da un travaglio durato più di quanto chiunque si augura di dover tollerare, il sorriso dolce e forte di chi cammina a testa alta nella vita e sa essere una guida sicura per i figli e per chi la ama.

Questa è una delle immagini che è possibile ricordare di Pina, della sua intensità e della forza profonda di donna, di madre e professionista che ha connotato il suo incedere negli spazi in cui ha vissuto e lavorato e anche in quelli che ha sapientemente creato.

Il suo attraversare la vita con una leggerezza che è di chi sa tornare a riemergere dopo essere entrato negli abissi per conoscerne i colori, il suo senso di responsabilità per il segno che si lascia lungo il percorso, nelle scelte che si compiono, nei modi con cui si connota il nostro andare nei giorni e nei cuori delle persone che ci capita di incontrare, per un istante o per lungo tempo. Questa era la sua continua attenzione.

Ed è proprio per ricordare la traccia di questo suo singolare incedere nella vita che ieri, venerdì 23 maggio, alle ore 17:00, gli alunni, le famiglie, i colleghi e tutta la comunità scolastica dell’Istituto Benjamin Franklin hanno condiviso un momento speciale di preghiera, guidati da Don Gerri Zuccaro, nella chiesa dell’Istituto Sacro Cuore e, al termine della celebrazione, la Preside Rosangela Perniola, ha ufficialmente intitolato a Pina Marrone l’auditorium dell’Istituto Benjamin Franklin.

Un gesto profondo per onorare il suo ricordo in un luogo che ha tanto amato e in cui tanto è stata amata, come testimoniano le parole di dedica affidate ai presenti e alla famiglia, scritte dal suo collega Marino Pagano:

“Cari tutti,
la dolce Pina, collega e amica, è stata per tutti noi una presenza preziosa, discreta e sempre attenta. La sua dolcezza era sicuramente un tratto del carattere ma qui diveniva un modo, il ‘suo’ modo, di vivere la scuola: con pazienza, cura, rispetto per i tempi degli altri. Amava il suo lavoro di professionista e poi anche di docente, dimostrandolo ogni giorno, con quella disponibilità generosa che non faceva mai rumore ma che tutti notavano.
Con i colleghi sapeva creare un clima sereno, con gli studenti aveva uno sguardo comprensivo, capace di ascoltare ed incoraggiare. Per lei insegnare è stato molto più che trasmettere contenuti, piuttosto garantire ed essere una presenza affidabile, un punto fermo.
A nome dell’Istituto Benjamin Franklin, dei soci, dei colleghi, degli studenti e delle loro famiglie, possiamo dire con convinzione che la ricorderemo sempre con affetto sincero, nella consapevolezza che la sua umanità resterà parte viva della nostra comunità scolastica. Questa intitolazione che oggi ufficializziamo certifica questa memoria viva e sarà nel tempo una testimonianza sicura di una presenza preziosa e cara per tutti noi”.

 

Tags: #benjaminfranklininstitutememoriascuola
Articolo Precedente

La Legalità non ha Confini!

Prossimo Articolo

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3