Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “No” all’Imu agricola, la manifestazione di lunedì. Damascelli: “Tassa da cancellare”

“No” all’Imu agricola, la manifestazione di lunedì. Damascelli: “Tassa da cancellare”

Il consigliere nazionale ANCI al Prefetto: “Sia portavoce del grido di dolore degli agricoltori pugliesi”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Marzo 2015
in Cronaca
“No” all’Imu agricola, la manifestazione di lunedì. Damascelli: “Tassa da cancellare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“È tutta una grande assurdità”. Dinanzi alPrefetto di Bari, Antonio Nunziante, il consigliere comunale di Bitonto e componente dell’ANCI Nazionale, Domenico Damascelli, non ha usato giri di parole per definire l’Imu per i terreni agricoli, ieri, durante la manifestazione organizzata da “Agrinsieme” (organismo che raggruppa Confagricoltura, Cia e centrali cooperative) Puglia e Copagri Puglia in cui gli agricoltori e gli amministratori comunali hanno sfilato contro questo nuovo dazio del Governo.

“I nuovi provvedimenti sono inapplicabili e insostenibili sia sotto l’aspetto politico sia sotto quello socio-economico, perché l’agricoltura italiana e soprattutto quella pugliese non possono sopportare questa nuova tassa, anche perché si tagliano le provvidenze come la PAC e vengono aumentate le gabelle”, ha ribadito con forza Damascelli durante l’incontro istituzionale in Prefettura alla presenza dei vertici pugliesi delle organizzazioni agricole, della Regione Puglia e dei sindaci.

Che, poi, ha così proseguito la disamina: “Un ginepraio di provvedimenti che si sono susseguiti in sessanta giorni, che hanno fissato criteri differenti, date diverse e contraddittorie. Anche il criterio altimetrico non è affatto equo. Questo provvedimento è stato fatto con grande superficialità, danneggia irreversibilmente l’agricoltura e non dà alcuna sicurezza ai sindaci, che non sapranno mai il dato reale fra gettito stimato e gettito accertato per coprire il taglio del fondo di solidarietà. Le conseguenze negative, inoltre, non saranno solo per gli operatori del settore primario, ma per tutta la collettività, dal momento che il comparto agricolo è trainante per  tutta l’economia pugliese”.

Infine, l’accorato appello di Damascelli al titolare della Prefettura barese: “È fondamentale che Lei si faccia portavoce del grido di dolore degli agricoltori che di qui, oggi, si leva alto”.

Tags: anciantonio nunziantebaribitontoda Bitontodomenico damascelliimu agricolaPrefettura
Articolo Precedente

Lama Balice e i suoi insediamenti antropici. Ieri ultimo seminario sul Piano Territoriale del Parco

Prossimo Articolo

Palazzo Vulpano Sylos, la Cooperativa ReArTù organizza un open day tra cultura, arte e spettacolo

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palazzo Vulpano Sylos, la Cooperativa ReArTù organizza un open day tra cultura, arte e spettacolo

Palazzo Vulpano Sylos, la Cooperativa ReArTù organizza un open day tra cultura, arte e spettacolo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3