Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”

“Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”

Evento di educazione al lavoro a cura di Coop. Sfrang & Zip Gfd Spa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2014
in Cronaca
“Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Integrazione
ed educazione al lavoro. E’ questo lo spirito e la missione dell’iniziativa che
porta ZIP GFD Spa, Industria Italiana Chiusure Lampo, sita a Modugno a
realizzare continue iniziative e sinergie con realtà che possano contribuire al
progetto lavorativo della produzione.

Una sfida
fortemente voluta dalla proprietà dell’azienda – la famiglia Goffredo – che ha
realizzato una sperimentazione da diversi anni con la “SFRANG” Società
Cooperativa Sociale a r. l. ONLUS con sede legale e sede operativa in Bitonto.

Sfrang
nasce come cooperativa di tipo B nel Settembre 2003,  dalla condivisione
di obiettivi e metodi tra la Cooperativa  Sociale ZIP.h 
a r. l. di Bitonto e l’AUSL BA/4 – C.S.M. di Bitonto e da  allora opera inoltre, in collaborazione con
altri Enti Pubblici e Privati allo scopo di promuovere integrazione umana e
lavorativa  al fine di potenziare in ognuno valori quali solidarietà,
democraticità, rispetto e responsabilità.

Nell’ottica
di mantenere e sviluppare le capacità dei cittadini più vulnerabili, SFRANG
realizza percorsi idonei in grado di promuovere l’integrazione a dispetto della
diversità.

Un
orientamento che ha portato in concreto la cooperativa ad avviare il servizio
di C.E.L.”Centro Sperimentale di Educazione al Lavoro che ha come
scopo principale quello  di dare una formazione a quelle persone disabili
che a causa del loro deficit troverebbero grandi difficoltà ad inserirsi nel
mercato del lavoro.  

Un
sentire che passa anche attraverso la realizzazione di “laboratori”,
che educhino al lavoro, con una  impostazione molto simile ad un’attività
lavorativa vera e propria che permetterebbe agli utenti di identificarsi
come parte integrante di una società produttiva, favorendo il mantenimento, la ri-acquisizione
e il miglioramento delle funzionalità di base.

A fianco
del servizio di Educazione al lavoro, un vero e proprio progetto di inserimento
lavorativo, grazie alle commesse Conto terzi, proprio come accaduto con ZIP GFD
Spa.

Nell’ambiente
protetto della cooperativa, i soggetti svantaggiati diventano protagonisti
della propria vita e della società, superando la logica dell’assistenzialismo.

SFRANG e
i suoi ospiti diventano così collaboratori di una azienda e del suo processo
produttivo, attraverso un percorso di responsabilità e obiettivi di lavoro
determinati e puntualmente organizzati grazie alla relazione tra realtà cooperativa
e quella aziendale.

Un vero e
proprio caso di accompagnamento di educazione al lavoro dove la diversità dei
singoli viene premiata come risorsa per la produzione dei preziosi accessori
che sono parte integrante del settore fashion Italia ed Estero.

ZIP GFD
Spa ha pertanto dato avvio ad una iniziativa di visita in loco per condividere un
percorso educativo al lavoro e alla realtà aziendale con gli ospiti di SFRANG
il processo produttivo, la realizzazione di ogni singola chiusura lampo e la
visione di quanto ogni singolo lavoro possa essere indossato letteralmente da
altri.

Una
percezione e una partecipazione di intenti, obiettivi e visioni che i
collaboratori di ZIP in SFRANG potranno vedere, sentire e toccare con mano
attraverso il percorso organizzato dall’azienda in modo attento dai
responsabili al fine di dare consapevolezza reale di quanto importante sia il
contributo di ciascuno di loro nell’assemblaggio dei componenti e nella cura e
attenzione da loro profusa.

Saranno
ben 26 gli ospiti di Sfrang accompagnati dagli operatori esperti che il
prossimo 5 giugno 2014 a partire dalle ore 11.00 si recheranno presso la sede
della ZIP GFD Spa, in via delle Rose 11/a Modugno, partecipando alla visita
educativa con questo programma:

11.00 arrivo e accoglienza ospiti;

11.30 presentazione dei processi produttivi da parte del Management

12.00 suddivisione in gruppi e partenza per la visita guidata in
produzione

13.00 fine della visita guidata dei gruppi e riunione in mensa per
il break

14.30 termine della visita e saluti istituzionali.

 

Con l’occasione si invita la
stampa a partecipare all’evento e a darne opportuna divulgazione.

 

Tags: disabilisfrangZip
Articolo Precedente

Doppio “Requiem” di Mozart per Traetta Opera Festival e Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Prossimo Articolo

“Salute, Sport, Ambiente”, mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Salute, Sport, Ambiente”, mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

"Salute, Sport, Ambiente", mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3