Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Doppio “Requiem” di Mozart per Traetta Opera Festival e Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Doppio “Requiem” di Mozart per Traetta Opera Festival e Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Doppio appuntamento a Bitonto, in Cattedrale, Lunedì 2 giugno, ore 20,00, e a Bari, Palazzo Ateneo, Atrio Piazza Umberto, Mercoledì 4 giugno, ore 19,30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Doppio “Requiem” di Mozart per Traetta Opera Festival e Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival, in corso di svolgimento a Bitonto e in altri centri della Puglia,con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Coro “Harmonia” dell’Ateneo Barese , presenta  il “Requiem” di Wolfgang Amadeus Mozart in un doppio appuntamento: lunedì 2 giugno, alle ore 20,00 presso la Cattedrale di Bitonto e mercoledì 4 giugno ore 19,30 presso Palazzo Ateneo, atrio Piazza Umberto.

 

Il concerto, che vedrà impegnati 170 artisti italiani e giapponesi, è organizzato in collaborazione con AmiFest, Apulia Music International Festival, e Japan Apulia Festival di Tokyo. Legami che, nel nome dell’arte e della musica, propongono una contaminazione culturale capace di atmosfere ed emozioni uniche e affascinanti.

La data barese è inserita nell’ambito del FIMU 2014,  Festival Internazionale di Musica all’Università.

L’ingresso ad entrambe le serate è gratuito.

 

WOLFGANG AMADEUS MOZART – REQUIEM

 

soprano | Maria Laura Iacobellis (I Premio Concorso Internazionale di Canto “Traetta” 2013)

mezzosoprano | Antonella Colaianni 

tenore | Francesco Castoro(II Premio Concorso Internazionale di Canto “Tommaso Traetta” 2013)

basso | Alessandro Arena

 

Nao Chorus Group | maestro del Coro NaokoKondo

Coro “Harmonia” dell’Ateneo Barese | maestro del Coro Sergio Lella

Coro “Saverio Mercadante” di Altamura | maestro del Coro Alfredo Luigi Cornacchia

Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” | maestro del Coro Giuseppe Maiorano

 

Orchestra del Teatro “Tommaso Traetta” | direttore Vito Clemente

Tags: baribitontooperafestivalteatroTraetta
Articolo Precedente

Le istruzioni del Comune di Bitonto per il pagamento dell’Imposta Unica Comunale (IUC)

Prossimo Articolo

“Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”

Related Posts

Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Asteria Space lancia un contest per pianisti under 35 per in occasione della 31° edizione della Festa della Musica
Comunicato Stampa

Asteria Space lancia un contest per pianisti under 35 per in occasione della 31° edizione della Festa della Musica

7 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”

"Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3