Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”

“Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”

Evento di educazione al lavoro a cura di Coop. Sfrang & Zip Gfd Spa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2014
in Cronaca
“Integrazione ed educazione al lavoro: quando la diversità diventa risorsa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Integrazione
ed educazione al lavoro. E’ questo lo spirito e la missione dell’iniziativa che
porta ZIP GFD Spa, Industria Italiana Chiusure Lampo, sita a Modugno a
realizzare continue iniziative e sinergie con realtà che possano contribuire al
progetto lavorativo della produzione.

Una sfida
fortemente voluta dalla proprietà dell’azienda – la famiglia Goffredo – che ha
realizzato una sperimentazione da diversi anni con la “SFRANG” Società
Cooperativa Sociale a r. l. ONLUS con sede legale e sede operativa in Bitonto.

Sfrang
nasce come cooperativa di tipo B nel Settembre 2003,  dalla condivisione
di obiettivi e metodi tra la Cooperativa  Sociale ZIP.h 
a r. l. di Bitonto e l’AUSL BA/4 – C.S.M. di Bitonto e da  allora opera inoltre, in collaborazione con
altri Enti Pubblici e Privati allo scopo di promuovere integrazione umana e
lavorativa  al fine di potenziare in ognuno valori quali solidarietà,
democraticità, rispetto e responsabilità.

Nell’ottica
di mantenere e sviluppare le capacità dei cittadini più vulnerabili, SFRANG
realizza percorsi idonei in grado di promuovere l’integrazione a dispetto della
diversità.

Un
orientamento che ha portato in concreto la cooperativa ad avviare il servizio
di C.E.L.”Centro Sperimentale di Educazione al Lavoro che ha come
scopo principale quello  di dare una formazione a quelle persone disabili
che a causa del loro deficit troverebbero grandi difficoltà ad inserirsi nel
mercato del lavoro.  

Un
sentire che passa anche attraverso la realizzazione di “laboratori”,
che educhino al lavoro, con una  impostazione molto simile ad un’attività
lavorativa vera e propria che permetterebbe agli utenti di identificarsi
come parte integrante di una società produttiva, favorendo il mantenimento, la ri-acquisizione
e il miglioramento delle funzionalità di base.

A fianco
del servizio di Educazione al lavoro, un vero e proprio progetto di inserimento
lavorativo, grazie alle commesse Conto terzi, proprio come accaduto con ZIP GFD
Spa.

Nell’ambiente
protetto della cooperativa, i soggetti svantaggiati diventano protagonisti
della propria vita e della società, superando la logica dell’assistenzialismo.

SFRANG e
i suoi ospiti diventano così collaboratori di una azienda e del suo processo
produttivo, attraverso un percorso di responsabilità e obiettivi di lavoro
determinati e puntualmente organizzati grazie alla relazione tra realtà cooperativa
e quella aziendale.

Un vero e
proprio caso di accompagnamento di educazione al lavoro dove la diversità dei
singoli viene premiata come risorsa per la produzione dei preziosi accessori
che sono parte integrante del settore fashion Italia ed Estero.

ZIP GFD
Spa ha pertanto dato avvio ad una iniziativa di visita in loco per condividere un
percorso educativo al lavoro e alla realtà aziendale con gli ospiti di SFRANG
il processo produttivo, la realizzazione di ogni singola chiusura lampo e la
visione di quanto ogni singolo lavoro possa essere indossato letteralmente da
altri.

Una
percezione e una partecipazione di intenti, obiettivi e visioni che i
collaboratori di ZIP in SFRANG potranno vedere, sentire e toccare con mano
attraverso il percorso organizzato dall’azienda in modo attento dai
responsabili al fine di dare consapevolezza reale di quanto importante sia il
contributo di ciascuno di loro nell’assemblaggio dei componenti e nella cura e
attenzione da loro profusa.

Saranno
ben 26 gli ospiti di Sfrang accompagnati dagli operatori esperti che il
prossimo 5 giugno 2014 a partire dalle ore 11.00 si recheranno presso la sede
della ZIP GFD Spa, in via delle Rose 11/a Modugno, partecipando alla visita
educativa con questo programma:

11.00 arrivo e accoglienza ospiti;

11.30 presentazione dei processi produttivi da parte del Management

12.00 suddivisione in gruppi e partenza per la visita guidata in
produzione

13.00 fine della visita guidata dei gruppi e riunione in mensa per
il break

14.30 termine della visita e saluti istituzionali.

 

Con l’occasione si invita la
stampa a partecipare all’evento e a darne opportuna divulgazione.

 

Tags: disabilisfrangZip
Articolo Precedente

Doppio “Requiem” di Mozart per Traetta Opera Festival e Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Prossimo Articolo

“Salute, Sport, Ambiente”, mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Salute, Sport, Ambiente”, mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

"Salute, Sport, Ambiente", mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3