Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Indice criminalità, la Provincia di Bari è la seconda in Italia per auto rubate

Indice criminalità, la Provincia di Bari è la seconda in Italia per auto rubate

Furti con strappo e rapine sono le altre due specialità della delinquenza nostrana. Senza contare i reati non denunciati

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
8 Novembre 2018
in Cronaca
Indice criminalità, la Provincia di Bari è la seconda in Italia per auto rubate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il reato per il quale si presentano più denunce nella Provincia di Bari è quello del furto d’auto. Al punto che nel 2017 siamo al secondo posto della classifica nazionale per questo tipo di reato, calcolata in base al numero di reati denunciati ogni 100 mila abitanti. E a 2018 non ancora concluso, ci avviamo a conservare la stessa posizione, mentre per gli altri crimini, come furti con strappo e rapine, si registra un lieve miglioramento. È quanto emerge dai dati forniti al Sole 24 Ore dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, che fotografano unicamente i delitti “emersi” in seguito alle segnalazioni delle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria, DIA, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Guardia Costiera). Restano nell’ombra i fenomeni di microcriminalità, anch’essi diffusi sul territorio, ma che per diversi motivi sfuggono al controllo delle autorità e la cui comunicazione da parte delle vittime a volte non è affatto scontata.

Nel 2017 la Provincia di Bari si è piazzata al 28esimo posto nella classifica nazionale dei reati denunciati ogni 100 mila abitanti, con 52.980 denunce ed una media di 4.204,29 denunce ogni 100 mila abitanti. Rispetto al 2016 si è registrato un decremento del –9,27%. Il crimine più denunciato, come abbiamo detto, è quello del furto di autovettura, che con una media di 575,25 ogni 100 mila abitanti ha fatto guadagnare a Bari la seconda posizione nella classifica nazionale per questo tipo di reato. Anche i furti con strappo sono una specialità della delinquenza barese, tanto che con una media di 66,26 ogni 100 mila abitanti la nostra Provincia è al terzo posto della classifica nazionale per questo tipo di reato. Le rapine costituiscono un’altra peculiarità del nostro territorio, con 75,94 denunce ogni 100 mila abitanti e l’ottavo posto nella classifica nazionale. Per quanto riguarda gli omicidi volontari consumati, Bari è al 24esimo posto (0,95 ogni 100 mila abitanti), mentre per i tentati omicidi al 34esimo (1,98 ogni 100 mila abitanti).

La Provincia si mantiene sopra la 30esima posizione anche per i reati connessi all’associazione di stampo mafioso (22esimo posto, 0,16 ogni 100 mila abitanti) e il riciclaggio e l’impiego di denaro (27esimo posto, 2,86 ogni 100 mila abitanti). In termini assoluti, gli altri reati più denunciati sono i furti in abitazione (325,52 ogni 100 mila abitanti, 51esimo posto), i furti con destrezza (144,59 ogni 100 mila abitanti, 43esimo posto) e i furti negli esercizi commerciali (108,96 ogni 100 mila abitanti, 66esimo posto).

Alle prime posizioni della classifica nazionale per numero totale di reati denunciati nel 2017 ci sono Milano (7.375,7 ogni 100 mila abitanti, primo posto), Rimini (7.203,68 ogni 100 mila abitanti, secondo posto) e Bologna (6.641,04 ogni 100 mila abitanti, terzo posto). Tutti i dati sono in diminuzione rispetto al 2016.

Per il 2018 invece la Provincia di Bari rimane al secondo posto per furti di autovetture. Per quanto riguarda la classifica di quest’anno relativa al numero totale dei reati denunciati ogni 100 mila abitanti, Bari guadagna due posizioni, salendo al 26esimo posto, sebbene in un contesto di generale diminuzione (-2,57% rispetto al 2017). Per i furti con strappo la Provincia scende dal terzo al sesto posto, mentre per le rapine dall’ottavo al decimo. Segnali incoraggianti dunque, anche se l’anno non è ancora concluso.

Per consultare tutti i dati clicca qui.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Il generale che divide ancora l’opinione pubblica. Rodolfo Graziani, tra crimini contro l’umanità e processo farsa

Prossimo Articolo

“A me piace il Sud”. Domani Alessandro Cannavale presenta il suo libro di amore verso il Mezzogiorno

Related Posts

IMU 2025: entro venerdì 16 giugno va effettuato il versamento dell’acconto o dell’unica soluzione
Comunicato Stampa

IMU 2025: entro venerdì 16 giugno va effettuato il versamento dell’acconto o dell’unica soluzione

29 Maggio 2025
gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“A me piace il Sud”. Domani Alessandro Cannavale presenta il suo libro di amore verso il Mezzogiorno

"A me piace il Sud". Domani Alessandro Cannavale presenta il suo libro di amore verso il Mezzogiorno

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3