Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla Fiera del Levante il presidente Emiliano ricorda Vito Procacci

Alla Fiera del Levante il presidente Emiliano ricorda Vito Procacci

L'87esima edizione della campionaria si è inaugurata sabato scorso. Si concluderà il 6 ottobre

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Settembre 2024
in Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana, Politica
fiera del levante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Vorrei rivolgere un pensiero a chi oggi non è più con noi, al dottor Vito Procacci, medico straordinario che, senza risparmiarsi negli anni della pandemia. Ha riprogettato, con la sua esperienza, tutti i più grandi Pronto Soccorso di Puglia. Gli dedicheremo il Pronto Soccorso del Policlinico di Bari, che lui stesso ha riorganizzato. Sono storie come la sua che continuano a darci l’esempio per non piegarci di fronte a nessuna avversità. Grazie Vito per tutto quello che hai fatto per noi».

È il ricordo che del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano durante l’Inaugurazione della 87esima edizione della Fiera del Levante di Bari, tenutasi sabato scorso. Un appuntamento atteso da tutti i pugliesi e non solo, che si concluderà sabato 6 ottobre.

Nel suo discorso, il governatore pugliese ha affrontato diversi argomenti: «La Puglia è pronta a fare qualunque cosa, ma non possiamo far tutto da soli. Abbiamo bisogno che il Paese e l’Italia ci utilizzi con le capacità che abbiamo. Non credo che ci siano regioni d’Europa che hanno un ritmo di crescita economico come il nostro. Dopo il covid, la prima economia in velocità di crescita è stata quella americana e la seconda è stata quella Pugliese. Quindi sono dati oggettivi che meriterebbero di essere studiati da parte di un governo che, invece, ha la spina nel fianco di non riuscire a far crescere il Pil, nonostante la crescita dell’occupazione. Il che vuol dire che, evidentemente, questa occupazione è cattiva occupazione, perché senza crescita economica l’occupazione non può che essere molto vicina allo sfruttamento».

«A Bari c’è un distretto automotive – ha aggiunto, rivolgendosi al ministro dello sviluppo economico Adolfo Urso -, che se avesse intenzione di crescere, anche grazie al Politecnico, grazie a tante opportunità che abbiamo, all’efficienza che abbiamo nel sostenere i nuovi investimenti, qui si potrebbe completare la filiera allocando quelle fabbriche di cui ogni tanto parla e questo per noi è molto importante».

Intervenuta tramite videomessaggio la premier Giorgia Meloni: «La Fiera del Levante è un’istituzione per Bari, per la Puglia, per il Sud, per l’Italia intera. Un’istituzione che ha raccontato l’evoluzione del nostro sistema economico e imprenditoriale. In questa lunga storia ci sono stati momenti di grande positività, anche più difficili. Però la Fiera è punto di riferimento e una delle principali vetrine del dinamismo, dell’intraprendenza, della creatività delle nostre imprese e dei loro lavoratori, in particolare nel Mezzogiorno. Oggi i principali indicatori macroeconomici ci restituiscono la fotografia dell’Italia che cresce più del doppio della media europea, più del doppio dell’Eurozona. È merito del governo? L’ho detto tante volte, no. Il merito è del nostro tessuto produttivo di chi ogni giorno si rimbocca le maniche per portare avanti la propria attività. i risultati iniziano a vedersi anche e soprattutto nel Mezzogiorno e questo mi rende particolarmente fiera. Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l’occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d’Italia, gli investimenti che sono la cosa più importante, sono saliti del 50 percento. Il mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, ad esempio, permettendo così all’Italia di piazzarsi al quarto posto della classifica mondiale dell’export, scavalcando prima la Corea del Sud e poi il Giappone».

Tags: fiera del levantegiorgia melonimichele emilianoregione pugliavito procacci
Articolo Precedente

Si presenta questa sera “Il fascismo dietro le quinte. Il caso Bitonto” del professor Vincenzo Robles

Prossimo Articolo

Addio al passaggio a livello di via Santo Spirito

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
passaggio a livello

Addio al passaggio a livello di via Santo Spirito

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3