Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il presidente Emiliano: “A Vito Procacci intitoleremo il pronto soccorso del Policlinico”

Il presidente Emiliano: “A Vito Procacci intitoleremo il pronto soccorso del Policlinico”

Il sindaco Ricci: "Ha dato tanto per la nostra comunità. Resterà un cittadino esemplare"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Agosto 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Il presidente Emiliano: “A Vito Procacci intitoleremo il pronto soccorso del Policlinico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ad un uomo di straordinaria qualità, «abbiamo deciso di intitolare il pronto soccorso del Policlinico di Bari che lui stesso aveva progettato». Sono le parole del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine dei funerali del dott. Vito Procacci.  E’ «una cosa che lui si è meritato sul campo e quindi confermiamo il nostro affetto verso di lui verso lui, la famiglia verso, tutti i suoi collaboratori».

Emiliano ha ricordato come Vito Procacci sia stato, per anni, «compagno di lavoro quotidiano. Le difficoltà di riorganizzazione dei pronto soccorso delle città più grandi di tutta la regione è avvenuto anche grazie suo lavoro. Noi abbiamo riprogettato tutto il pronto soccorso del policlinico di Bari con i suoi suggerimenti e in questo momento ci prende uno smarrimento avere perso un punto di riferimento importantissimo, un uomo di grandissima umanità, capace di parlare con le persone anche di dovere, alle volte, comunicare notizie terribili e contemporaneamente fare coraggio ai giovani che formava all’interno del pronto soccorso».

Il governatore ha ricordato di aver sentito Procacci circa cinque ore prima dal tragico evento: «C’era una situazione molto grave al Policlinico. Stavamo perdendo un paziente, bisognava spiegarlo alla famiglia, lui non c’era e i collaboratori non riuscivano a spiegarlo con dovuta efficacia. In qualche modo l’ho sostituito e l’ultimo messaggio di Vito è stato “Grazie, perché questa volta io non ero in grado di farlo e l’hai fatto tu”. Perché lui, oltre alla grande capacità professionale aveva una empatia straordinaria».

Procacci era un uomo che incarnava il futuro, per lui rappresentato dai giovani: «Faceva degli incontri singoli con i tirocinanti che ancora dovevano decidere quale specializzazione intraprendere e cercava di spiegare quanto era bella la professione dell’emergenza urgenza –  ha ricordato il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce –. Questo lo faceva soltanto lui».

«Oggi (ieri per chi legge, ndr) si è riunito il consiglio dell’Ordine dei Medici – ha detto il presidente Filippo Anelli – e abbiamo deliberato che, il 12 settembre, al Petruzzelli ricorderemo Vito assegnandogli il premio della Buona medicina».

Buon medico e buon cittadino che «incarnava quel senso di appartenenza alla nostra città – ha detto il sindaco Francesco Paolo Ricci -: Vito si caratterizzava soprattutto per la sua estrema generosità, ma soprattutto per la sua grande passione per quelle che erano le nostre tradizioni, la nostra storia, i nostri riti che poi applicava materialmente quando faceva il medico. Era chiamato a fare il medico, non il direttore del pronto soccorso, perché lui si esponeva in prima linea. Quindi posso dire che Vito per noi è un esempio e rimarrà un esempio di cittadino che ha dato tanto per la nostra comunità, ma ha dato tanto anche per il territorio vasto e questo è un bell’esempio di come si può essere cittadini attivi, cittadini esemplari».

E tra quelle pietre, che lui così tanto amava, hanno risuonato le sirene delle “sue” ambulanze: un ultimo pianto, un ultimo saluto, tra gli abbracci di chi lo ha amato.

Articolo Precedente

L’Avis Bitonto organizza la 3^ edizione del FestivalAvis – Artisti in strada

Prossimo Articolo

La magia della metro di New York nelle foto di Fiorenza Rossiello

Related Posts

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Bitonto premiata dalla Regione per l’eccellenza nella raccolta differenziata
Cronaca

Bitonto premiata dalla Regione per l’eccellenza nella raccolta differenziata

11 Luglio 2025
“La villa comunale versa in condizioni disastrose”, è la denuncia della consigliera Rossiello (FdI)
Cronaca

“La villa comunale versa in condizioni disastrose”, è la denuncia della consigliera Rossiello (FdI)

11 Luglio 2025
A Bitonto, un apprendistato tra forbici e relazioni umane
Cronaca

A Bitonto, un apprendistato tra forbici e relazioni umane

11 Luglio 2025
riuso
Cronaca

Da “Ambiente è Vita” la proposta di un Centro di Riuso

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Fiorenza Rossiello

La magia della metro di New York nelle foto di Fiorenza Rossiello

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

by La Redazione
11 Luglio 2025

La domanda che oggi vi pongo è semplice quanto scioccante ed è la seguente: l’intreccio del famoso best seller, Il...

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3