Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ultima giornata della terza edizione di Filosofi in Città. Il tema sui Dispositivi dell’Inclusione/Esclusione

Ultima giornata della terza edizione di Filosofi in Città. Il tema sui Dispositivi dell’Inclusione/Esclusione

Tra gli ospiti Olivier Razac, Caterina Resta e Carmine Di Martino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Ultima giornata della terza edizione di Filosofi in Città. Il tema sui Dispositivi dell’Inclusione/Esclusione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Termina oggi (sabato 30 settembre) la manifestazione filosofica Filosofi in Città, arrivata alla sua terza edizione, per il secondo anno a Bitonto, evento inserito nella programmazione del Parco delle Arti e della Bitonto Estate 2017. L’intento della rassegna è portare la filosofia in piazza e alla portata di tutti, attraverso discussioni con diversi ospiti, tra cui filosofi, geografi, pedagogisti e anche due fotoreporter di calibro internazionale.
La terza e ultima giornata è dedicata al tema dei “Dispositivi dell’Inclusione/Esclusione”, nel tentativo di comprendere come i processi con cui si include, e al tempo stesso esclude, sono strettamente legati agli strumenti geografici di un territorio, che ne risulta modificato e alterato, sia fisicamente sia nella percezione che se ne ha dall’esterno.
Alle ore 19:00, presso piazza San Silvestro si terrà la discussione pubblica sul tema “I Dispositivi dell’Inclusione/Esclusione”, su cui relazioneranno Olivier Razac, filosofo all’Università di Grenoble, e Caterina Resta, filosofa all’Università di Messina, dove è ordinario di Filosofia Teoretica. A moderare il confronto sarà presente il prof. Carmine Di Martino, professore associato di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano. La discussione in piazza sarà trasmessa anche in diretta streaming da BitontoTV sul sito web www.bitontotv.it e sulla pagina Facebook della testata.
Durante la mattinata alcuni degli studenti delle scuole superiori bitontine prenderanno parte al laboratorio urbano dedicato alle “Geografie dell’Inclusione/Esclusione” per le vie del centro antico di Bitonto.
“Filosofi in Città” è stato organizzato in collaborazione con l’associazione Rivolte Logiche, il dipartimento DISUM dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e con la rete di ricerca internazionale Workiteph (Network on Italian Thought and European Philosophies). La manifestazione gode della prestigiosa partnership dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia e della media partnership di BitontoTV e Primo Piano, con il sostegno di Libreria del Teatro, B&B Il Cimiero, Ristorante “Il Patriarca”.

Articolo Precedente

Ancora topi a spasso per il centro storico. Stavolta tocca a Piazzetta degli Infiammati

Prossimo Articolo

Ripartizione palestre per attività, Sporting Club: “Ingiustizia inaudita”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ripartizione palestre per attività, Sporting Club: “Ingiustizia inaudita”

Ripartizione palestre per attività, Sporting Club: "Ingiustizia inaudita"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3