Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano diritto allo studio 2020. Quasi un milione e mezzo da chiedere alla Regione per refezione, trasporto e servizi vari

Piano diritto allo studio 2020. Quasi un milione e mezzo da chiedere alla Regione per refezione, trasporto e servizi vari

Il provvedimento dovrebbe avere questa mattina il disco verde dal Consiglio comunale

La Redazione by La Redazione
8 Dicembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Piano diritto allo studio 2020. Quasi un milione e mezzo da chiedere alla Regione per refezione, trasporto e servizi vari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi un milione e mezzo di euro per il servizio di refezione scolastica, trasporto scolastico, per gli istituti paritari, e per gli interventi vari.

È il contributo che da Palazzo Gentile chiederanno alla Regione Puglia per il Piano di diritto allo studio per l’anno 2020. E che questa mattina – salvo ulteriori rinvii – avrà il disco verde del Consiglio comunale.

Il provvedimento, che ricalca a grandi linee quello degli anni scorsi, ma anche perché è un qualcosa più di natura tecnica che politica – fa il disegno dello stato dell’arte della situazione scolastica nella città dell’olio e del sollievo.

La somma più importante, quasi 600mila euro, sarà chiesta per la pappa agli alunni che, secondo i calcoli fatti dagli uffici comunali, sono 1.332, di cui ben 1.000 soltanto nella scuola dell’infanzia, la vecchia scuola materna per intenderci. Questo perché sono notorie da tempo le difficoltà, anche per poter piazzare i refettori, in quelle che un tempo si chiamavano scuole elementari.

Sempre presente – quest’anno è poco più di 34mila euro – il contributo per le cinque scuole paritarie e i suoi quasi 240 iscritti.

Poco più di 230mila euro è quanto chiesto, invece, per trasportare gli studenti – sono un totale di 227 – da casa a scuola e viceversa, con i quattro scuolabus comunali utilizzati per il servizio a cui vanno aggiunti i cinque del gestore privato.

E, alla voce scuolabus, vanno aggiunti anche – anche se il capitolo in questione è quello degli interventi complementari – i 95mila euro per acquistare il nuovo mezzo di trasporto Euro 3 annunciato in pompa magna nei mesi scorsi e presentato qualche giorno fa.

Un assegno di 100mila euro servirà per i cosiddetti interventi vari, alla cui voce rientrano i sussidi scolastici e le attrezzature per i disabili (importo 20mila euro), e per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.  

Ne sarebbero necessari, infine, quasi 400mila per portare avanti le spese di gestione dei servizi educativi per l’infanzia. In modo particolare, però, la somma servirebbe per potenziare e stabilizzare le sezioni primavera aggregate nelle scuole dell’infanzia statali o paritarie.

 

Articolo Precedente

Il maestro Vito Clemente a Tokyo: “E’ la città in cui puoi realizzare tutti i tuoi sogni”

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Anche contro il Melpignano, si impone la legge neroverde. Le leoncelle continuano a non sbagliare un colpo

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Anche contro il Melpignano, si impone la legge neroverde. Le leoncelle continuano a non sbagliare un colpo

CALCIO A 5 - Anche contro il Melpignano, si impone la legge neroverde. Le leoncelle continuano a non sbagliare un colpo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3