Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parcheggio di scambio stazione “Ss. Medici” e stazione centrale, ci sono novità

Parcheggio di scambio stazione “Ss. Medici” e stazione centrale, ci sono novità

Dopo il disco verde della giunta, prossima tappa, adesso, l'istruttoria e lo schema di provvedimento di approvazione in variante al Piano regolatore generale

La Redazione by La Redazione
30 Maggio 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parcheggio di scambio stazione “Ss.
Medici” e stazione centrale, buone nuove
. 

L’esecutivo cittadino ha dato il via libera al “progetto
preliminare relativo all’adeguamento ferroviario dell’area metropolitana nord –
barese”,  voluto fortemente dalla Ferrotramviaria e finanziato con fondi
comunitari.

L’idea nasce nel 2009, quando dalla
ditta di trasporti regionale fanno recapitare al Comune una prima bozza d’un
vasto progetto di riqualificazione, comprendente l’ammodernamento degli
impianti ferroviari e la realizzazione di due parcheggi scambio. 

Il primo nelle vicinanze della stazione
di via Matteotti, il secondo legato alla fermata “Medici”.

Da Palazzo Gentile, però, nel febbraio
2010, sollevano alcune perplessità sul progetto, soprattutto in materia di
traffico, sulla sua reale soddisfazione dell’utenza locale, e sull’impatto
ambientale, lo rimandano al mittente ed alla Regione Puglia. 

La Ferrotramviaria recepisce le
indicazioni comunali e, lo scorso mese di agosto, realizza un altro
progetto. 

Le idee sono quelle iniziali, ma la
posizione dei parcheggi cambia. Il parcheggio della stazione centrale
inizialmente era previsto in un’area di 7000 mq tra via Lazzati e la rotatoria
di via Pannone, con 250 posti auto di capienza. Verrà localizzato, invece,
nella stessa zona, ma nell’area Ppe – Pip (a circa 70 metri dal luogo iniziale,
tra via Lazzati e viale delle Nazioni), già tipizzata nel Piano regolatore
generale, e vasta 14 mila metri quadrati e contenente fino ad un massimo di
oltre 157 posti auto. Stesso discorso per il secondo parcheggio interscambio. 

Inizialmente previsto in via Filieri,
nella cosiddetta zona “H”, per un totale di oltre 345 posti su un’area di oltre
32 mila quadri, la struttura vedrà la luce, invece, su una vicina superficie
tipizzata agricola, con conseguenti costi minori per l’acquisizione del suolo,
ed una maggiore distanza rispetto all’Hospice ed a Villa Giovanni XXIII. 

Il progetto, però, potrebbe anche essere
localizzato nella zona d’origine, a patto che sia realizzato con una struttura
verticale tipo silos. 

Accanto al parcheggio – scambio,
inoltre, ci saranno una viabilità di collegamento con via Dossetti con
innesto mediante incrocio a raso a “T” in prossimità del distributore AGIP; una
viabilità pedonale di collegamento con la Stazione SS. Medici. Entrambi
i parcheggi saranno completamente a spese ed a cura della Ferrotramviaria, ma
gestiti dal comune di Bitonto. 

Dopo il disco verde della giunta,
prossima tappa, adesso, l’istruttoria e lo schema di provvedimento di
approvazione in variante al Piano regolatore generale, con dichiarazione di
pubblica utilità da sottoporre al Consiglio comunale.

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio counaleFerrovie Nord baresegiuntasanti medicisindaco
Articolo Precedente

Procacci: “Questo è il momento giusto per fare del Pd un partito di caratura regionale e nazionale”

Prossimo Articolo

Rinviato al prossimo 8 giugno il forum del centrosinistra

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Acido lattico, colpevole o innocente?

Rinviato al prossimo 8 giugno il forum del centrosinistra

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3