Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Poesia in Azione” di Silvana Kühtz ovvero il racconto di un’esperienza sensoriale e spirituale

La “Poesia in Azione” di Silvana Kühtz ovvero il racconto di un’esperienza sensoriale e spirituale

Ci hanno rapito la maestria della poetessa e la voce soave, melodiosa, struggente di Federica Monte

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
La “Poesia in Azione” di Silvana Kühtz ovvero il racconto di un’esperienza sensoriale e spirituale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cos’è la poesia?

Per me è sempre stato uno slancio di versi, solitario, interiore,
che tanto spesso deriva da momenti di sentimento profondo. L’angoscia, l’amore,
la tristezza, la vita che nasce o quella che svanisce.

Qualche giorno fa è bastato l’invito di una cara amica
ad incuriosirmi: la poesia dopo qualche giorno da quella chiamata, sarebbe
diventata collettiva, ma allo stesso tempo intima e profonda.

Avremmo fatto poesia a casa sua; avremmo partecipato ad
un progetto di “Poesia in azione”, multidisciplinare, sensoriale, di ascesi con
se stessi.

Ad accoglierci la maestria di Silvana Kühtz e la voce soave, melodiosa, struggente di Federica Monte.

«Ho
vissuto in un ambiente in cui ci si nutriva di pane e parole, anche grazie alla
sensibilità del mio papà Umberto
(già sindaco di Bitonto,
ndr) – racconta Silvana -. È stato però
solo quando mi sono imbattuta in poeti come David Whyte e Mariangela Gualtieri,
che sostengono e praticano l’importanza della poesia detta e non solo scritta,
e la propongono in contesti non tradizionali, che ho creato poesia in azione,
la nostra vita in azione».

La poesia, così, diventa ingrediente trasformante per
gli elementi apparentemente lontani tra loro come l’azione e l’ispirazione, il
gioco e il sentimento, per fare comunità, stare insieme, essere noi.

La serata ha trovato i suoi cardini sulla musica, sulle
corde di Federica che ha cantato tutti i brani a capella, e su una vera
esperienza con i sensi.

Gli occhi coperti: la vista s’annebbiava, fino a
diventare totalmente buio, fino a sentire vertigine.

Le mani s’aprivano ai doni della terra: il tatto si
faceva acuto, l’olfatto s’affinava.

Via ogni banalità per riscoprire davvero il peso delle
parole, il sapore delle cose, il profumo di ciò che ci circonda.

Grazie al supporto della casa editrice coratina Secop del bitontino Peppino Piacente,
sono nati “I Semi” di “Poesia in azione”, piccoli libretti spillati e
tascabili, composti da un sedicesimo tipografico, per poter coltivare in ogni
dove il proprio giardino poetico.

Volta per volta sei poeti diversi sono chiamati a
scrivere due poesie sul tema scelto per ampliare così il nostro vocabolario in
versi.

Poesia in azione ci può far 
scoprire un allucciolìo di stelle
dentro l’ali dell’azzurra libellula
dentro un punto lontano sulla costa
dentro la bella e la brutta stagione,
dentro la cioccolata con la panna e  il vento battente,
in tutte le piccole cose
nei sogni dei viaggiatori, 
nei nostri respiri. 

S.K.

Articolo Precedente

La magia del teatro e il fascino della danza. Elisa Barucchieri e la sua storia a Bitonto

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Lettera al Presidente Mattarella. Il suo discorso, noioso inventario d’italici problemi

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Lettera al Presidente Mattarella. Il suo discorso, noioso inventario d’italici problemi

L'Elzeviro/Lettera al Presidente Mattarella. Il suo discorso, noioso inventario d'italici problemi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3