Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La mia voce… oltre il muro”. In scena la vicenda umana di Aldo Moro

“La mia voce… oltre il muro”. In scena la vicenda umana di Aldo Moro

I ragazzi dell'Ite "Vitale Giordano" hanno arrangiato un'opera teatrale raccontando i 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Achille: "Moro esempio di politica fatta di sacrificio"

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
“La mia voce… oltre il muro”. In scena la vicenda umana di Aldo Moro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La
mia voce… oltre il muro
” non è uno semplice spettacolo
teatrale, e d’altronde non può esserlo.

Già,
perché quando metti in scena la vicenda umana di Aldo Moro, il
presidente della Democrazia cristiana prima sequestrato e poi ucciso
dalle Brigate rosse nel 1978
, i brividi e le emozioni ti assalgono.

Nonostante
siano passati 37 anni, condannati gli assassini e celebrati ben 5
processi, si continua ancora a parlare di quei 55 giorni che hanno
cambiato l’Italia.

Perché
lo statista di Maglie rimarrà il più eccellente tra i (tanti)
cadaveri eccellenti che il Belpaese piange ogni giorno.

Se ne
sono accorti anche gli studenti dell’Istituto tecnico economico
“Vitale Giordano”
, che mercoledì e ieri hanno raccontato – con
l’arrangiamento teatrale “La mia voce… oltre il muro”
appunto – quello che è passato alla storia come il “Caso Moro”.

L’adattamento
teatrale, che prende spunto dal libro del magistrato Ferdinando
Imposimato “I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia” e dal
film di Giuseppe Ferrara del 1986,
ripercorre quella che è stata la
sofferenza umana dell’ex presidente del Consiglio durante il periodo
della sua prigionia nel covo di via Montalcini.

Sofferenza
e solitudine che lievitano giorno dopo giorno, ed espresse attraverso
le lettere alla famiglia e agli amici del suo partito, tutto compatto
(o quasi) nella linea della fermezza contro i brigatisti, e che molto
presto inizia a farlo passare per pazzo.

Il
lavoro teatrale – arricchito anche da parti cantate molto profonde,
come quella del canto alternato tra Moro e la moglie Eleonora –
racconta anche il dramma della famiglia dell’ex esponente della
Democrazia cristiana e come le istituzioni (Governo e forze
dell’ordine) si sono mosse nel tentativo di liberarlo.

L’arrangiamento
è
stato ideato e realizzato dalla professoressa Anna
Grande
,
in collaborazione con Lucia
Achille, Rosangela
Magro eRosa
Mitolo, Maria Concetta Tatulli e Francesco Tullo
.

«Il
1978 –
ha
sottolineato Lucia Achille – non
sarà mai un anno qualunque nella storia del nostro Paese e deve
essere sempre un punto di riferimento per i nostri ragazzi. Aldo Moro
rappresenta l’esempio di quella politica che non è fatta soltanto da
corrotti, ma anche da uomini che vogliono servire la Nazione con
dedizione, impegno e sacrificio».

Sulla
stessa lunghezza d’onda il neo consigliere regionale Domenico
Damascelli e don Francesco Savino
, che ha fatto recapitare un
messaggio ai ragazzi direttamente da Cassano all’Jonio.

Tags: bitontodabitontoMorovitale giordano
Articolo Precedente

Da lunedì c’è un’altra scelta di legalità: riecco finalmente il chiostro di san Domenico

Prossimo Articolo

La scuola tra passato, presente e futuro (se ci sarà). Nuova inchiesta per il “da BITONTO”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La scuola tra passato, presente e futuro (se ci sarà). Nuova inchiesta per il “da BITONTO”

La scuola tra passato, presente e futuro (se ci sarà). Nuova inchiesta per il "da BITONTO"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3